• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Panama Papers: i 100 nomi italiani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2016
in In evidenza, News
0
Panama Papers: i 100 nomi italiani
Share on FacebookShare on Twitter

panama-papersPanama Papers: un caso che ha innescato un’autentica bufera mediatica. I dati che provengono da uno studio legale panamense, Mossack Fonseca, che vanta uffici in tutto il mondo, con 600 dipendenti in 42 Paesi, ed è specializzato nei servizi finanziari offshore, ha sbattuto in faccia al mondo i nomi delle società e non solo che hanno scelto Panama come sede del loro paradiso fiscale.

ADVERTISEMENT

Delle oltre 113 mila compagnie del dossier, più di una su due ha sede nelle Isole Vergini Britanniche. La seconda destinazione “favorita” è Panama, poi le Bahamas.

Secondo le informazioni raccolte finora, i file contengono informazioni su oltre 214 mila società off-shore.

L’ipotesi è che la società panamense abbia facilitato l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro. Nei file, a conferma di ciò, ci sarebbero riferimenti a corruzione, violazioni e organizzazioni criminali. Le informazioni contenute all’interno dei documenti consentirebbero di scoprire come il denaro “sporco” è stato spostato attraverso il sistema finanziario globale e non solo.

La Bbc parla di 72 attuali o ex capi di Stato coinvolti, tra cui il russo Vladimir Putin. Ma dal dossier emergono anche i nomi di celebrità dello spettacolo, sportivi, dirigenti d’azienda e funzionari pubblici. Il primo ministro islandese Sigmundur Davio Gunnlaugsson è accusato di aver nascosto denaro nelle Isole Vergini Britanniche e in patria hanno già chiesto le sue dimissioni. Le altre persone di spicco citate nei Panama Papers sono il re dell’Arabia Saudita Salman, membri della famiglia del premier britannico David Cameron, il premier cinese Li Peng e il presidente siriano Assad.  

Tuttavia, tenere i soldi in conti offshore può essere legale e la pratica può venire utilizzata per proteggere grandi quantità di denaro. Ma la stessa pratica è anche un metodo utilizzato da criminali e politici corrotti per nascondere e riciclare denaro.

Le responsabilità verranno chiarite attraverso le indagini penali che però dovranno fare i conti con le diverse legislazioni dei Paesi coinvolti. Di certo, vista la mole di informazioni, le persone coinvolte e i Paesi interessati potrebbero essere molti di più.

Tra gli italiani “di lusso”, fin qui, spiccano i nomi di Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Verdone, Barbara D’Urso e Valantino Garavani.

Ma anche molti finanzieri, manager, imprenditori, avvocati, stilisti, sportivi e mafiosi.

Dal dossier «affiora anche il nome di una società che porta a un vecchio affare di Silvio Berlusconi – scrive l’Espresso – : l’acquisto a prezzi gonfiati, di diritti televisivi dalle major hollywoodiane».

Ecco l’elenco dei nomi degli italiani contenuti nel dossier:

Ambrosione Francesco, Cuneo, imprenditore

Angiolini Marco Angelo, Varese, immobiliarista

Anti Michele, Roma, procuratore finaziario

Apolloni Gianluca, Roma, commercialista

Astarita Ercole, Napoli, imprenditore

Baglietto Giovanni Battista, Savona, imprenditore

Battistini Andrea, Rimini, imprenditore

Benfenati Gabriele, Reggio Emilia, armatore

Bertè Mariele, Milano, imprenditore

Bigi Mauro, Firenze, imprenditore

Bizzarro Salvatore, Napoli, commercialista

Calugi Candido, Firenze, imprenditore

Caracciolo Borra Filippo, Como, imprenditore

Carturan Mauro, Padova, commerciante

Chimento Adriano, Vicenza, gioielliere

Cialella Giovanni, Roma, imprenditore

Cimino Simone, Milano, finanziere

Contini Roberto, Milano, imprenditore

Corallo Francesco, Catania, imprenditore

Cuffaro Vincenzo, Roma, imprenditore

D’Urso Barbara, Roma, presentatrice tv

Da Silva Rigo De Righi Neli, Roma, imprenditore

Da Vià Abramo, Belluno, imprenditore

Daniele Antonio, Ferrara, imprenditore

De Carlo Pantaleo, Udine, imprenditore

De Leo Domenico, Bologna, commercialista

De Montis Marco, Roma, imprenditore

Della Salda Paolo Angelo, Milano, rchitetto

Di Feo Gioacchino, Imperia, imprenditore

Di Girolamo Nicola, Roma, ex senatore Pdl e avvocato

Fagioli Giovanni, Reggio Emilia, armatore

Faraone Alessandra, Milano, commercialista

Fazio Alfio, Siracusa, imprenditore

Fazio Carlo, Siracusa, imprenditore

Fiolis Maurizio, Cuneo, amministratore

Focarelli Carlo, Roma, broker

Fonseca Daniel, Como, ex calciatore e procuratore

Fraissinet Fabio, Napoli, imprenditore

Gandolfo Giuseppe Giorgio, Milano, imprenditore

Garavani Valentino, Londra, stilista

Giammetti Giancarlo, Londra, manager

Golfarini Renzo, Bologna, imprenditore

Hoekstra Jacob, Vercelli, imprenditore

Impellizzeri Giovanni Luca, Catania, agente di scommesse

Iossa Fasano Arturo, Milano, imprenditore

Iuraca Diego, Genova, imprenditore

Jacchia Maurizio, Firenze, imprenditore

Khan Sageer, Bari, musicista

Lapenna Eugenio, Roma, procuratore

Lauri Francesco, Roma, avvocato

Lelli Alessandro, Pesaro, manager

Losev Petr, Roma, manager

Marabotti Franco, Firenze, dirigente

Marazzini Lorenzo, Milano, imprenditore

Marin Walter, Vicenza, procacciatore d’affari

Massini Rosati Gianluca, Perugia, fiscalista

Menichetti Marcello, Firenze, amministratore

Monteleone Lorenzo, Biella, imprenditore

Montezemolo Luca, Modena, manager

Morgano Gianfranco, Napoli, albergatore

Natangelo Roberto, Lucca, imprenditore

Nicosia Donaldo, Miami, manager latitante

Novero Eugenio, Torino, imprenditore

Nucera Andrea, Genova, imprenditore

Ortonovi Francesco, Modena, imprenditore

Ottaviani Roberto, Roma, imprenditore

Ottaviani Stefano, Roma, imprenditore

Paciello Lorenzo, Milano, amministratore

Palazzolo Christian, Estero, imprenditore

Palazzolo Pietro, Estero, imprenditore

Palmieri Alessandro, Bologna, imprenditore

Palvarini Roberto, Monza, imprenditore

Perelli Cippo Marco, Milano, dirigente

Perrucci Gian Angelo, Genova, imprenditore

Pianesani Augusto, Modena, imprenditore

Raccah Simeone, Roma, immobiliarista

Rizzi Flaminio, Milano, imprenditore

Rovelli Oscar, Svizzera, erede Nino Rovelli

Russo Corvace Giancarlo, Roma, avvocato

Sacchi Silvio, Napoli, avvocato ed ex magistrato

Senesi Sergio, Genova, imprenditore

Sibona Bruna, Cuneo, imprenditore

Sibona Giancarlo, Cuneo, imprenditore

Smid Thomas, Rimini, ex tennista

Spiriti Andrea, Varese, manager

Strafingher Friedrich, Modena, imprenditore

Sturlese Marco, La Spezia, finanziere

Taroni Paolo, Imperia, imprenditore

Toseroni Marco, Roma, broker

Vacca Santiago, Savona, commercialista

Valentini Emanuele, Roma, imprenditore

Valiante Giulio, Milano, imprenditore

Vanelli Lorenzo, Massa Carrara, imprenditore

Verdone Carlo, Roma, attore

Vicari Sergio, Rieti, imprenditore

Vicari Simone, Rieti, imprenditore

Villevielle Bideri Flavio, Roma, editore

Villevielle Bideri Silvia, Roma, editore

Villevielle Valentino, Roma, editore

Zito Angelo, Lussemburgo, broker

 

Tags: conti bancariconti offshorefrode fiscalepanamapanama papersparadiso fiscaliscandalosoldi
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 batte il Saviano anche nel ritorno dei 32esimi di finale scudetto

Succ.

Respinto il ricorso contro la squalifica a Sarri

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Respinto il ricorso contro la squalifica a Sarri

Respinto il ricorso contro la squalifica a Sarri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?