• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 marzo, teatro Italia di Acerra: Serena Autieri, one woman show in “SCIANTOSA”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
23 marzo, teatro Italia di Acerra: Serena Autieri, one woman show in “SCIANTOSA”
Share on FacebookShare on Twitter

0

ADVERTISEMENT

Mercoledì 23 marzo, ore 20, 30, sesto appuntamento della rassegna teatrale del “Teatro Italia” di Acerra, con la superlativa e bravissima Serena Autieri in “La Sciantosa” di Vincenzo Incenso e con la regia dell’intramontabile Gino Landi.

Serena Autieri insieme ai suoi musicisti rilegge Elvira Donnarumma, detta “‘a capinera napulitana”, regina indiscussa dei cafè chantant d’inizio 900, anticonformista e antidiva, amata da Eleonora Duse e Matilde Serao. Dai brani più conosciuti e coinvolgenti, quali ‘A tazz’ e cafè e Comme facette mammeta, a classici passionali immortali come I’ te vurria vasà e Reginella, sino a perle nascoste come Serenata napulitana e Chiove, oggi ascoltabili solo con il grammofono a tromba, Serena Autieri entra nei luoghi e nei codici del caffè concerto e del varietà, vero e proprio spartiacque tra la musica di Napoli che fu e quella che verrà, con un significativo lavoro di ricerca e rivalutazione nel repertorio dei primi del ‘900, prima che la canzone della Belle Epoque ceda il passo all’inno patriottico con l’entrata in guerra dell’Italia.

Tra una “mossa”, una rima recitata e una lacrima, si ritrovano quelle radici poetiche e melodiche ottocentesche e quei profumi arabi, saraceni, americani che Napoli, crocicchio di riferimenti locali e stimoli provenienti da ogni latitudine, ha ruminato e restituito al mondo nella sua inconfondibile cifra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Volley, domani trasferta a Frascati

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: 3-3 in amichevole a Latina

Può interessarti

15 luglio 2021: muore l’attore napoletano Libero De Rienzo
Arte & Spettacolo

15 luglio 2021: muore l’attore napoletano Libero De Rienzo

15 Luglio, 2025
Monte Faito, giornata di commemorazione dedicata alle vittime funivia
Arte & Spettacolo

Monte Faito, giornata di commemorazione dedicata alle vittime funivia

15 Luglio, 2025
Dal 14 al 27 luglio, Capua Film Fest: proiezioni e grandi ospiti nei Giardini dello Sperone
Arte & Spettacolo

Dal 14 al 27 luglio, Capua Film Fest: proiezioni e grandi ospiti nei Giardini dello Sperone

14 Luglio, 2025
Premio Artis Suavitas, grande commozione per i tributi a Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas, grande commozione per i tributi a Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin

13 Luglio, 2025
“I bronzi della scuola napoletana – Il Realismo sociale” in mostra a Pompei dal 25 luglio
Arte & Spettacolo

“I bronzi della scuola napoletana – Il Realismo sociale” in mostra a Pompei dal 25 luglio

13 Luglio, 2025
Forio d’Ischia: fracassa il cranio dell’amante della sua ex e lo riduce in fin di vita
Arte & Spettacolo

Dall’11 al 13 luglio, a Forio d’Ischia, “Libraia” nell’ambito di Bellissima 2025

9 Luglio, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: 3-3 in amichevole a Latina

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: 3-3 in amichevole a Latina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Non sarebbe veramente estate senza le hit che impazzano ovunque: sui lidi in spiaggia alle radio dei bar e soprattutto...

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Riccardo Muti dirigerà l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro paese, per tre appuntamenti speciali...

Come scegliere i migliori prodotti naturali per il benessere quotidiano 

Come scegliere i migliori prodotti naturali per il benessere quotidiano 

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni naturali per il benessere quotidiano è cresciuta notevolmente tra gli italiani. Tra tisane...

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Nella maxi operazione giudiziaria di oggi sugli appalti pubblici sospetti a Sorrento, non figura solo l'ex sindaco Massimo Coppola. Tra i...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?