• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allerta Meteo Ciclone “Zissi”: ingenti danni procurati dal forte vento nel napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2016
in In evidenza, News
0
Allerta Meteo Ciclone “Zissi”: ingenti danni procurati dal forte vento nel napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

Allerta-Meteo-ciclone-Zissi-011-640x484Sta per iniziare la fase più cruenta dell’ondata di maltempo provocata dal transito sull’Italia del ciclone “Zissi”: il fronte più cattivo della tempesta sta risalendo dalla Sardegna verso il Centro/Nord, con una vera e propria squall-line molto minacciosa verso l’Italia peninsulare che nel corso del pomeriggio si abbatterà su Toscana, Lazio e Campania settentrionale in modo molto violento. Il sistema temporalesco sta assumendo una pericolosissima forma e qualora raggiungesse in queste condizioni le Regioni tirreniche, potrebbe provocare tornado e grandinate. Attenzione a possibili fenomeni estremi e pesanti conseguenze sul territorio, dopo i gravi danni di stamattina per il vento al Sud che purtroppo ha provocato anche una vittima e un ferito in Calabria.

ADVERTISEMENT

La situazione è estremamente pericolosa anche a causa dei contrasti termici provocati dall’arrivo della squall-line accompagnata da aria più fredda su un territorio molto caldo. Al momento, infatti, abbiamo appena +10°C a Cagliari ma ben +22°C a Napoli. “Zissi”, infatti, sta rimescolando l’aria intorno al centro di bassa pressione (che si trova sul Tirreno tra Sardegna e Sicilia) con una forte rotazione dei venti, scirocco impetuoso e caldo al Centro/Sud, flusso ben più freddo invece da ovest sulla Sardegna.

Inoltre, dalla Libia inizia a muoversi verso il Sud Italia la sabbia del Sahara che nelle prossime ore diventerà molto più intensa rispetto a quella che ha già invaso le Regioni del Sud in queste ore. Evidente la “lingua” gialla intensa che dalla Libia si muove sul mar Mediterraneo, precisamente tra Jonio e Canale di Sicilia, dove nelle prossime ore si intensificherà ulteriormente determinando la risalita di una nube gialla che domani raggiungerà persino i Balcani. Attenzione quindi nelle prossime ore a un’ulteriore intensificazione delle avversità al meridione per la presenza di molto pulviscolo nelle Regioni meridionali. La sabbia raggiungerà anche il Centro/Nord dove invece si verificheranno piogge alluvionali e forti temporali carichi di sabbia proveniente dal Sahara.

Il forte vento che incombe su Napoli da diverse ore ha causato innumerevoli danni. Alberi e rami divelti, lamiere che volano, impalcature che si schiantano al suolo, motoveicoli abbattuti, pezzi di cornicioni che crollano. Decine le chiamate ai vigili del fuoco – distribuite su tutto il territorio cittadino – impegnati con tutte le squadre disponibili per far fronte alle varie emergenze. Diversi i gazebo travolti dal vento con relativi danni per i commercianti che svolgono le loro attività di ristorazione all’esterno. Al momento, però, si registrano danni solo alle cose.​

Ingenti danni e numerosi interventi anche nell’hinterland vesuviano e in diversi comuni della provincia.

Tags: . napolicampaniahinterlandmaltempometeoprovinciaventozissi
ADVERTISEMENT
Prec.

IKEA presenta HEMTRAKT: la nuova collezione solidale

Succ.

Don’t touch San Gennaro!

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Don’t touch San Gennaro!

Don't touch San Gennaro!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?