• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli,torna a zampillare la Fontana della Maruzza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli,torna a zampillare la Fontana della Maruzza
Share on FacebookShare on Twitter

maruzza

ADVERTISEMENT

La Fontana storica della Maruzza, situata nei giardinetti di via Nuova Marina nei pressi della Chiesa di Santa Maria a Portosalvo è tornata a zampillare dopo anni di abbandono e degrado.

Tre mesi e mezzo di lavori,ad opera delle restauratrici Barbara Baldi e Maria Rosaria Vigorito e 19 mila euro investiti per restituire alla città un altro dei suoi splendidi gioielli. Il restauro è stato realizzato dalla società Uno Outdoor srl nell’ambito del progetto ‘Monumentando’, promosso dall’amministrazione comunale, che vede scendere in campo al fianco del Comune, i privati per la riqualificazione di monumenti e fontane della città.

La Fontana della Maruzza fu costruita accanto alla chiesa di Portosalvo per volere degli abitanti del luogo,quasi tutti marinai e pescatori, intorno al 1554,anno di costruzione della chiesa.Formata da una grande vasca circolare, la struttura deve il suo nome al corpo centrale, dove troneggia una gigntesca lumaca, poggiata su uno scoglio in pietra, dalla cui bocca sgorga l’acqua.Secondo alcune ricostruzioni si presuppone che a fianco alla lumaca ci fosse anche un cavalluccio marino andato perduto.Durante la sua storia, la fontana come è avvenuto per tanti altri monumenti in città, venne più volte spostata, per essere poi ricollocata nel luogo originario.

maruzza primaNegli anni, il degrado e lo stato di abbandono in cui versava la fontana avevano completamente offuscato la sua bellezza e il suo valore artistico.Essa presentava diverse tipologie di danni dovuti in buona parte al cattivo funzionamento dell’impianto idrico e sia il marmo bianco di Carrara, con cui è realizzata la lumaca, che la pietra vulcanica della vasca hanno dovuto subire un restauro quasi totale.

All’inaugurazione,con il consueto svelamanto dell’opera restaurata, hanno partecipato il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore alla Politiche urbane Carmine Piscopo.«La riqualificazione di Napoli – ha detto il sindaco Luigi de Magistris – è sempre più al centro della nostra azione amministrazione anche grazie al contributo dei privati. È tutto lavoro made in Naples, frutto dell’impegno dei napoletani, dei nostri imprenditori e di questa amministrazione perché noi non abbiamo avuto alcune sostegno, non abbiamo avuto il Giubileo, l’Expo o eventi finanziati dallo Stato e dal Governo. Tutto quello che si sta facendo e che porta Napoli ai vertici del turismo internazionale è frutto del lavoro di questa città».

 

 

 

 

 

 

 

Tags: . napolide magistrisfontana della maruzzamonumentandorestaurovia marina
ADVERTISEMENT
Prec.

Operazione anti-movida: sequestrate le discoteche “La Garconne”, “La Scalinatella” e “Teatro Posillipo”

Succ.

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY SFIORA L’IMPRESA COL CHIETI

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY SFIORA L’IMPRESA COL CHIETI

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY SFIORA L’IMPRESA COL CHIETI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?