• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lettera di un “figlio della camorra”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Gennaio, 2016
in In evidenza
1
La lettera di un “figlio della camorra”
Share on FacebookShare on Twitter

dettaglio_occhiSono tantissimi i messaggi che mi stanno giungendo dalle più disparate città d’Italia e perfino d’Europa, da quando è stata resa nota l’aggressione da me subita nel parco Merola di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Solidarietà, supporto, indignazione, stima, affetto: questo è quanto traspare dalle parole della gente che vuole e sa ancora indignarsi al cospetto della violenza.

Il messaggio che ho deciso di rendere pubblico, però, racconta qualcosa di diverso, consegna un’emozione forte e sincera che merita di essere condivisa:

 

“Cara Luciana,

Da quando ho saputo quello che ti è successo vivo male. Sono triste, arrabbiato e mi vergogno, perché sono il figlio di un camorrista.

Praticamente, se non ci fossero le foto a presentarmelo, non saprei neanche che faccia abbia mio padre. È in carcere da quando ho 2 anni. Adesso ne ho 22 e da quando ho imparato a pensare con la mia testa, spero che questa condanna non abbia mai fine.

Non gli ho mai scritto una lettera, ma ho sentito il bisogno di dire a te le parole che non ho mai detto a lui.

Le persone come te sono una speranza per quelli come me, io non voglio pagare per i suoi errori, ma l’etichetta di “camorrista” pesa forte sulle mie spalle, anche se sono uno studente universitario iscritto alla facoltà di giurisprudenza e mi mantengo lavorando in un pub di notte e in un autolavaggio di giorno.

“I figli della camorra” hanno bisogno di sbattere la testa contro le persone come te, con i tuoi valori e i tuoi principi, per capire che l’alternativa alle armi e alla violenza esiste ed è quella che tu stavi tracciando nel futuro dei bambini del parco Merola di Ponticelli.

Mia madre avrebbe pagato oro per avere accanto a sé una persona come te quando mi ha cresciuto, da sola e tra mille avversità.

Da quando ho saputo quello che ti è successo sto male, perché noi napoletani onesti, tutti insieme, avremmo dovuto difenderti, non avremmo mai dovuto permettere alla violenza di frenare sul tuo impegno sociale. In un momento brutto e difficile come quello che stiamo attraversando dal centro storico alle periferie perché si spara all’impazzata, c’è disperatamente bisogno di persone come te.

Tu sei la speranza del bambino che sono stato, cresciuto senza un padre e desideroso di continuare a vivere senza di lui, che questa catena si spezzi e che i bambini di oggi diventino genitori domani, consapevoli di cosa voglia dire “essere padre” e “fare il padre”.

Quelli che ti hanno aggredito sono fatti della stessa pasta di mio padre e non meritano di essere definiti genitori, c’è solo da augurarsi che anche gli occhi dei loro figli sappiano vedere quello che vedo io, quello che vede la gente onesta, quella che pensando a te può solo dirti: “Grazie!”.

Io aggiungo anche “Scusa” a nome di quella parte di sangue marcio che scorre anche nelle mie vene, purtroppo.”

Tags: . napolibambinicamorrafiglifuturogiornalista aggreditaideologisluciana espositonapoli estpadreparco merolaponticelliprogettosociale
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli terzo miglior Club al Mondo del 2015 per la IFFHS

Succ.

Il Cristo velato: a Napoli la magica alchimia di un’opera senza precedenti

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Cristo velato: a Napoli la magica alchimia di un’opera senza precedenti

Il Cristo velato: a Napoli la magica alchimia di un'opera senza precedenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?