• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barra: sequestrata la casa-discarica abusiva teatro del “business dei rifiuti”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Barra: sequestrata la casa-discarica abusiva teatro del “business dei rifiuti”
Share on FacebookShare on Twitter

20140220_discarica1111Tutti lo sapevano, lo vedevano, quello scempio si consumava lì, indisturbato, nel bel mezzo delle caotiche scorribande peculiari della vita cittadina lungo le strade della periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT

Una discarica abusiva: una di quelle realtà rilevabili nell’ordine innaturale delle cose che lambiscono, ormai, inevitabilmente strade, vite, fiumi, mari e cieli.

La spazzatura, i rifiuti, “normali” e speciali, più o meno ordinatamente riposti nei sacchetti o gettati allo sbaraglio in un luogo qualunque, in uno di quelli in cui “non c’è niente, quindi la monnezza si può buttare”. Aree verdi, spesso sopraffatte da sterpaglie ed erba incolta. Basta scorgere la carcassa di un rifiuto di qualsiasi genere e dimensione per innescare un devastante “effetto domino” che nel breve tempo riduce quel limbo di terra in una discarica a cielo aperto.

Un disastro ambientale diffuso e fortemente radicato negli usi e costumi della cittadinanza e soprattutto nell’ideologia di quello stesso popolo che impreca ed inveisce contro chi ha tramutato questa terra, “la nostra terra”, nella “terra dei fuochi e dei veleni”.

Poi, accade anche che, con cognizione di causa, certi uomini decidano di tramutare quello scempio in una forma macabra ed autolesionistica di “business”.

Pneumatici fuori uso, carcasse di veicoli, motocicli, plastiche, scarti di demolizioni edili, componenti meccanici di veicoli e anche amianto: questo è quanto rinvenuto dalla polizia nell’area di circa 18000 metri quadri adibita a discarica abusiva sequestrata nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali nel quartiere di Barra.

La discarica si trova a via Pini di Solimene a Barra, sotto l’asse autostradale della A3 all’altezza dello svincolo per San Giorgio a Cremano.

L’area, di proprietà comunale, veniva gestita abusivamente da S.P. di anni 62 e dal figlio S.V. di anni 26, entrambi pregiudicati ed adibita ad attività di demolizione veicoli. Si tratta di un’ampia superficie, in terra battuta, colma di rifiuti speciali, sia adagiati al suolo che interrati.

Il business dei due uomini consisteva nello smontaggio di veicoli per ricavarne ricambi usati prima di inviare la carcassa a rottamazione.

In uno dei locali, per giunta, era ospitata una famiglia rom di 5 persone con numerosi animali da cortile: capre, galline, cani, gatti e anche un cavallo. Rinvenute anche 25 grosse lastre di amianto, circa 180 pneumatici fuori uso, decine di metri cubi di materiali da risulta edile, un grosso cumulo di asfalto, sette rottami di natanti e decine di veicoli in parte smontati.

L’intera area è stata sequestrata e posta nella disponibilità dell’autorità giudiziaria e comunale. I reati contestati occupazione e danneggiamento di beni demaniali. I due pregiudicati sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.

Tags: . napoliBarradiscarica abusivariciclaggio rifiutirifiutisan giorgio a cremanovia pini di solimrne
ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata della Tolleranza: “I Luoghi della Memoria e la Costruzione della Pace”

Succ.

Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?