• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni Ephrikian e Stefano Gargiulo: musica classica-contemporanea al Teatro San Ferdinando di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2015
in In evidenza, Musica
0
Gianni Ephrikian e Stefano Gargiulo: musica classica-contemporanea al Teatro San Ferdinando di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

 

12179747_10206554506534175_1856791523_nIl famoso direttore d’orchestra Gianni Ephrikian affiancherà Stefano Gargiulo, giovane compositore partenopeo, nella serata del 22 ottobre al Teatro San Ferdinando di Napoli. Il sodalizio artistico tra i due premi internazionali italiani che hanno trionfato al Los Angeles Music Awords, si concretizza nel concerto gratuito di musica classica-contemporanea, ‘From Paradise’.

Il maestro Ephrikian, figlio di Angelo Ephrikian, fondatore della prima orchestra italiana da camera del dopoguerra, si mostra ben contento di dare saggio della propria arte in terra partenopea. Dopo la nomination americana e la vittoria ottenuta con la suite ‘Water for Africa’, il compositore trevigiano, accompagnato dall’amico manager Francesco Sorrenti, è a Napoli e si racconta in esclusiva ai nostri lettori:

– Maestro, come nasce anzitutto questa collaborazione artistica con Stefano Gargiulo, cui assisteremo il 22 ottobre?

Con Stefano ci siamo sentiti circa due mesi dopo che vinse ai Los Angeles Music Awords ad Hollywood. Ci siamo scritti attraverso i social network, io ascoltai la sua musica meravigliosa, lui chiese di collaborare con me per quanto concerneva le orchestrazioni e così è nato questo sodalizio che sfocia nel concerto ‘From Paradise’, con tutti suoi brani, orchestrati da me. Si ascolteranno anche due composizioni mie ed una poesia musicata eseguita da un cantautore napoletano.

– Come sta vivendo questa esperienza partenopea?

Adoro Napoli e i napoletani. Il mio manager ed amico Francesco Sorrenti, mi ha supportato a Los Angeles dove ho vinto come artista internazionale dell’anno con la mia colonna sonora ed ha permesso che due vincitori di Hollywood lavorassero insieme al Teatro San Ferdinando.

– Dopo il valido riconoscimento ottenuto da entrambi negli States, quale consapevolezza è sorta in voi?

Come sempre giustamente ‘nemo profeta in patria’. Quando ottieni un premio ad Hollywood e torni in Italia vincitore, cominciano a scattare tutta una serie di meccanismi. Devo dire che la città di Napoli è stata veramente straordinaria nel supportare l’ artista napoletano Stefano Gargiulo, di cui sentirete parlare perchè è talentuoso. Il sindaco De Magistris e l’assessorato alla Cultura, hanno voluto fortemente la manifestazione ‘From Paradise, per omaggiarlo. Per quanto mi riguarda, a Treviso ci sarà una festa il 5 novembre.

– Per lei cosa ha rappresentato questo premio ottenuto in America e quali saranno i suoi prossimi progetti lavorativi?

Scrivo musica da tanti anni, ma non ho mai partecipato a concorsi. Quando mi hanno chiesto di inviare la mia traccia ero abbastanza scettico. Quindici giorni dopo ho ricevuto la nomintion a Los Angeles e tra nove concorrenti ho vinto. E’ stata un’emozione forte calcare il palcoscenico su cui sono passati artisti come i Doors, Frank Zapa. E’ un riconoscimento per tutto quello che ho fatto nella vita. Ad Hollywood sono stato contattato da varie case produttrici di film, cercheremo di concretizzare questo premio ottenuto.

– Nelle sue orchestrazioni lei ha introdotto elementi musicali contaminati. Quanto è importante la contaminazione musicale in questa epoca?

E’ vitale, è il fertilizzante della musica. Se non si contaminano le composizioni con strumenti e culture melodiche diverse, la musica muore. Ascoltando i consigli di Francesco Sorrenti ho inserito delle espressioni musicali nuove, che sono segno di modernità. L’evoluzione è data proprio dalla contaminazione. Il musicista vero assorbe vari stimoli e li traspone in musica.Tutto questo, mischiato in modo consapevole, diventa musica gradevole che vince in America.

Stefano Gargiulo ascolta emozionato le parole di stima che il maestro Ephrikian gli ha rivolto. Dopo il rientro a Napoli, il 34enne dirigerà per la prima volta un’orchestra nella sua città:

– Stefano, quali sono le sue risonanze dopo la vittoria americana?

Appena sono ritornato il Comune di Napoli mi ha dato un premio di riconoscimento, che è ancora più bello della vittoria ottenuta in un concorso. La città ha sentito di conferirmelo e ottenerlo nella mia terra è stato ancora più appagante.

– Da questa esperienza di due generazioni e mondi musicali diversi che si incontrano, cosa dobbiamo aspettarci di ascoltare nel concerto ‘From Paradise’?

Passione. Ascolterete sonorità celestiali, fatte di maestosi ed adagi che non annoiano.

– Cos’è per te la bella musica?

E’ bella musica se a metà brano, dopo che hai provato delle emozioni, non vuoi sentire il finale della traccia, ma torni indietro per ascoltarla.

– Hai iniziato a suonare a 16 anni quando ti è stata regalata una chitarra. Questo approccio così casuale con la musica quando e come è diventato poi parte vitale di te?

Tre anni fa nel bel mezzo del mio percorso universitario, ho capito che la musica sarebbe stata l’elemento essenziale della mia vita e ho scelto di dedicarmi ad essa. Da lì ho inseguito un sogno con tenacia, seppur tra tante difficoltà.

 

Tags: From paradiseGianni EphrikianmusicaStefano Gargiulo al Teatro san Ferdinando
ADVERTISEMENT
Prec.

“Why not”: de Magistris assolto in appello

Succ.

Complesso di San Domenico Maggiore, Napoli – 22 | 25 ottobre 2015: Festival della DIETA MEDITERRANEA

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Complesso di San Domenico Maggiore, Napoli – 22 | 25 ottobre 2015: Festival della DIETA MEDITERRANEA

Complesso di San Domenico Maggiore, Napoli - 22 | 25 ottobre 2015: Festival della DIETA MEDITERRANEA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?