• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Movida Sicura: blitz a Chiaia, via Aniello Falcone e centro storico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Movida Sicura: blitz a Chiaia, via Aniello Falcone e centro storico
Share on FacebookShare on Twitter

belliniL’operazione Movida Sicura ha animato i principali luoghi di ritrovo della Napoli by night anche la notte scorsa ed ha dato luogo al mega blitz della polizia municipale a Chiaia, in via Aniello Falcone, piazza Bellini e nel resto del centro storico.

ADVERTISEMENT

In strada anche il reparto motociclisti che ha effettuato 105 controlli del tasso alcolemico e consumo di sostanze stupefacenti con l’ausilio degli alcool-test e droga-test. Sono state ritirate 13 patenti e denunciati 6 automobilisti per i valori troppo alti di alcool emersi dai controlli.

A Chiaia gli agenti hanno multato alcuni locali per irregolarità nella diffusione della musica e chiuso la discoteca “La Mela” di via dei Mille per la presenza di «una eccedenza di oltre 100 avventori rispetto a quelli previsti dalle autorizzazioni».

Nella zona del Centro storico, gli agenti della unità operativa tutela emergenza sociali e minori sono intervenuti in piazza Bellini, piazza del Gesù, via Costantinopoli e via San Sebastiano. Emesse multe per circa 400 euro per mancanza del dispositivo alcool-test e la mancata esibizione delle tabelle alcolmetriche. Chiuso un locale perché esercitava senza autorizzazione. Segnalati sei giovani che stavano fumando spinelli e una ragazzina di 16 anni sorpresa a bere. La giovane è stata riaffidata ai genitori e il caso segnalato al tribunale dei minori.

Verifiche anche in via Partenope dove alcuni ristoranti sono stati verbalizzati per il non regolare conferimento della spazzatura. Complessivamente, inoltre, sono stati multati 813 automobilisti per varie violazioni: mancanza di assicurazione obbligatoria, guida senza patente, sosta vietata, mancato uso delle cinture di sicurezza e uso del telefonino. Diciotto auto sono state portate via con i carri attrezzi perché parcheggiate in sosta vietata e 104 parcheggiatori abusivi, a cui sono stati sequestrati 485 euro, sono stati identificati, multati e allontanati.

Al setaccio anche via Aniello Falcone, dove in queste settimane si è alzata forte la protesta dei residenti contro la movida “fuorilegge”. Numerose le multe elevate per divieto di sosta. Un bar occupava abusivamente il suolo pubblico. Questo blitz suscita l’approvazione anche degli stessi esercenti della zona che chiedono maggiore ordine e sicurezza.

La zona più controversa è quella dei giardinetti dove si concentra anche l’attenzione dei residenti che parlano di spaccio e consumo di stupefacenti fino a tarda notte e ne chiedono la chiusura con apposite cancellate.

Tags: . napoliagenticentro storicochiaiapolizia municipalevia aniello falcone
ADVERTISEMENT
Prec.

Casalnuovo, incidente mortale

Succ.

“La Napoli popolare”: oltre la camorra e i pregiudizi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
“La Napoli popolare”: oltre la camorra e i pregiudizi

"La Napoli popolare": oltre la camorra e i pregiudizi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?