• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Assisi presenta “A Napoli non piove mai”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaNapoletano purosangue, visceralmente legato alla sua terra che ne rappresenta anche il più fervido e prolifero “pozzo artistico” dal quale attinge infinite e mai banali ispirazioni, motivazioni, movenze e suggestioni. Si sintetizza così l’anima umana ed artistica di Sergio Assisi, uno degli attori partenopei più espressivi ed apprezzati dal pubblico del piccolo e del grande schermo.

ADVERTISEMENT

Nato a Napoli in un contesto familiare umile, ma artisticamente ricco, Sergio non ha mai rinnegato le sue origini né ha mai neanche provato a svilire quel verace senso d’appartenenza sul quale orgogliosamente ha incastonato il suo credo.

La sua carriera d’attore può definirsi un “perenne omaggio a Napoli”, tributato in maniera diretta o indiretta e il prossimo step che il talentuoso Assisi si appresta a compiere, ne rappresenta un’ulteriore riprova.

Il 1 ottobre 2015, difatti, esce al cinema il suo primo film da regista, A Napoli non piove mai, di cui è produttore, autore e interprete. È lo stesso attore napoletano a raccontare le emozioni legate a quest’ultima esperienza, oltre che al suo rapporto con la città nella quale ha scelto di ambientare il film: la sua Napoli.

sergio-assisi-tale-e-quale-show-tv-blog-586x390

La sua biografia sottolinea che Napoli ha ricoperto un ruolo cruciale nella sua carriera. In che modo la sua città ha saputo incidere sul suo percorso artistico?

“Nascere e crescere a Napoli per chi lo sa cogliere rappresenta un vantaggio che ti porti poi per il resto della vita. L’esperienza, la carica, la forza di adattarsi e l’inventiva del napoletano sono ciò che mi è servito per il mio percorso artistico. Napoli è un mondo a parte dove arte e autodistruzione convivono. Una millenaria battaglia che ancora oggi sopravvive.”

Cosa l’ha spinto a scegliere di ambientare la sua prima opera a Napoli?

“La sfida. Girare nella propria terra può diventare un vero e proprio incubo. A volte. Sembrerebbe tutto più semplice, invece è qui che cominciano quelle battaglie di cui sopra. Nel senso che ti senti gli occhi addosso moltiplicati dal solo fatto di appartenere a quella terra. E hai la perfetta consapevolezza che quegli occhi sono sempre puntati su di te. Pronti a colpire….”

“A Napoli non piove mai” è uno dei luoghi comuni più frequentemente associati alla città, perché ha scelto proprio questo titolo?

“È la sintesi di quello che vorrei passasse di Napoli e del suo popolo. Non solo brutture malavitose, sporcizia e altro. Ma la capacità di vedere il sole oltre le nuvole.. appunto da poter dire sotto la pioggia “ ma nooo so’ quattro gocce.” Come disse Noè….”

Il suo film uscirà in uno dei periodi più travagliati della storia di Napoli, qual è il contributo che la sua pellicola sarà in grado di apportare all’immagine della città?

“Sono secoli che Napoli attraversa periodi bui. Ma come una fenice spero che risorga ancora una volta. Io nel mio piccolo cerco di fare quello che so fare nel miglior modo possibile. Al di là dei risultati possibili. Se ognuno di noi cercasse nel suo piccolo di fare altrettanto….”

Qual è, invece, il valore aggiunto che Napoli ha fornito al suo film?

“Un mare sconfinato di possibilità, di attori straordinari, di attori naturali, di quelli che recitano per dna non per accademie fatte…. Ma anche i colori la luce il profumo del mare del caffè e per finire i luoghi comuni…. l’amore per il mangiare bene… che notoriamente per zingari come noi è importantissimo… Se penso ai cestini che ho mandato giù in tanti anni….”

Cosa augura e si augura di vedere scalfito nel futuro di Napoli e dei napoletani?

“Il ritorno alla magnificenza che spetta a questa città e al suo popolo unico e straordinario come pochi al mondo. È un fatto non una autoreferenziale speranza.”

Tags: . napoli#commediaa napoli non piove maicinemafilmintervistaSergio Assisitrailer
ADVERTISEMENT
Prec.

Storie di femminicidio: Tara Brown, uccisa a sprangate dal compagno

Succ.

Monya Grana presenta la nuova collezione P/E 2016 a Milano e Parigi

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Monya Grana presenta la nuova collezione P/E 2016 a Milano e Parigi

Monya Grana presenta la nuova collezione P/E 2016 a Milano e Parigi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?