• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giancarlo Siani: tutte le iniziative per ricordarlo in occasione del trentennale della morte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Giancarlo Siani: tutte le iniziative per ricordarlo in occasione del trentennale della morte
Share on FacebookShare on Twitter

siani-30anni Napoli si prepara a vivere con intensità e partecipazione una ricorrenza importante: il trentennale della morte di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino, assassinato dalla camorra la notte del 23 settembre 1985, sotto la sua abitazione nei pressi di Piazza Leonardo. Il volto di Giancarlo ed ancor più il suo lavoro di “cronista scalzo”, nonostante il trentennio trascorso, non è stato scalfito né sbiadito dal tempo e le innumerevoli manifestazioni ed iniziative ideate per rendere omaggio alla sua memoria, ne rappresentano la concreta riprova.

ADVERTISEMENT

Dal teatro allo sport, dal cinema agli incontri culturali: tanti gli ambiti ed altrettante le iniziative ideate nel nome e nel ricordo del giornalista di Torre Annunziata.

A partire dal 19 settembre (giorno in cui avrebbe compiuto 56 anni) alle 21, al Teatro Diana al Vomero, con la rappresentazione di «Ladri di sogni», spettacolo a cura di Peppe Celentano e Vincenzo De Falco. Previsto in quell’occasione un dibattito alla presenza di Gigi Di Fiore, giornalista del Mattino, Enzo D’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno e Ottavio Ragone, capo della redazione napoletana di Repubblica. Il giorno seguente, domenica 20 settembre, al Palavesuvio, la Pallavolo Italiana e l’Associazione Nazionale Magistrati «scendono in campo in ricordo di Giancarlo, giocatore, allenatore ed educatore». La pallavolo è stata una delle grandi passioni di Siani e fino alla fine ha seguito con dedizione e abnegazione la squadra di ragazzi che allenava, alcuni dei quali scenderanno in campo trent’anni dopo.

Da lunedì 21 a venerdì 25 è prevista una rassegna cinematografica al Modernissimo. Il via sarà dato lunedì con il film di Marco Risi, «Fortapàsc», al quale seguirà un incontro con don Tonino Palmese, vicepresidente della Fondazione Polis e un familiare del coordinamento vittime innocenti. Il giorno seguente, sarà proiettato, in anteprima, «L’estate sta finendo». L’opera sarà poi trasmessa mercoledì 23, alle 21,30 su Rai Storia. Interverranno al dibattito il direttore del Mattino, Alessandro Barbano, il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, e il vicedirettore di Rai Cultura, Giuseppe Giannotti. Giovedì 24 toccherà invece a «I cento passi», film di Marco Tullio Giordana. Chiuderà la rassegna venerdì 24, il film di Pif: «La mafia uccide solo d’estate».

Per il ciclo «Incontri», martedì 22, nel pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30, presso l’Università Suor Orsola Benincasa è stato organizzato per l’occasione un corso di formazione, a cura dell’Ordine dei giornalisti: «Giancarlo Siani ed il giornalismo di frontiera. Giornalisti di guerra… in Italia». Ai saluti del rettore Lucio D’Alessandro seguirà l’introduzione del presidente dell’Odg Campania, Ottavio Lucarelli, mentre a moderare sarà Marco Demarco, direttore della scuola di giornalismo. Tra gli interventi, quello dei giornalisti Daniela Limoncelli del Mattino, Franco Di Mare, conduttore di «Uno mattina», Sandro Ruotolo e Lorenzo Frigerio. Mercoledì 23 settembre (giorno della commemorazione) alle 9,15 è prevista la deposizione dei fiori alle Rampe Siani, alla presenza del sindaco Luigi de Magistris, del presidente della Regione Vincenzo De Luca, e del presidente della V Municipalità, Mario Coppeto, accompagnati da Alfredo Avella, presidente del Coordinamento familiari vittime innocenti di criminalità. Alle ore 11, nella sala riunioni del Mattino, la XII edizione del Premio Siani. In quell’occasione sarà presentato il volume «Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici di Giancarlo Siani», prefazione di Roberto Saviano. Condurrà il dibattito il direttore Barbano. Alle 16, a piazza Fuga, presso la libreria «Io ci sto», la Scuola Internazione di Comics e la Scuola Italiana di Comix offriranno il proprio contributo con la produzione di un’illustrazione originale ispirata alla vita di Giancarlo. Alle 18,30 la santa messa, nella Chiesa dei Salesiani di Via Morghen, celebrata da don Tonino Palmese e alle 20 al PAN, ci sarà la cerimonia di intitolazione dell’atrio del Palazzo delle Arti di Napoli a Giancarlo Siani.

Tags: . napolicommemorazioneeventigiancarlo sianiiniziativericordotorre annunziatatributo
ADVERTISEMENT
Prec.

#AskACurator su Twitter: per il museo MADRE risponde Eugenio Viola

Succ.

Camorra: blitz della Dia, 44 arresti

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra: blitz della Dia, 44 arresti

Camorra: blitz della Dia, 44 arresti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?