• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: arrestato presunto piromane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Caserta: arrestato presunto piromane
Share on FacebookShare on Twitter

rrrr

ADVERTISEMENT

Caserta: La mattina del 15 Luglio, il personale del Nucleo Investigativo del Corpo Forestale (NIPAF) nonché del Comando Stazione del Corpo Forestale di Castelvolturno, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare (arresti domiciliari) emessa dal GIP del Tribunale, su richiesta di questa Procura, nei confronti di Tommaso Palumbo, nato a Caserta il 12 febbraio 1979, gravemente indiziato di aver cagionato un incendio boschivo di natura dolosa.

L’uomo è accusato, con gravi indizi, di aver provocato un incendio boschivo di natura dolosa e di vaste proporzioni nei boschi che contornano la strada panoramica di Falciano del Massico, per una superficie di oltre 25 ettari. Le indagini sono state svolte grazie all’utilizzo di moderne tecnologie di video-sorveglianza.

Gli inquirenti sostengono che l’obiettivo dell’uomo fosse quello di accrescere l’allarme sociale legato e spingere così l’amministrazione comunale ad arruolare il più elevato numero possibile di volontari per la prevenzione degli incendi, tra cui lui stesso. Le attività di volontariato, pur se prestate a titolo gratuito, trovano infatti una gratificazione economica mediante i rimborsi delle spese vive sostenute dai volontari nello svolgimento delle attività di protezione civile.

Sulla scorta dell’analisi storica degli episodi incendiari avvenuti nella provincia, i forestali avevano già da qualche tempo concentrato l’attività investigativa sui territori maggiormente a rischio del casertano, e, quindi, predisposto appositi servizi di osservazione, pedinamento e controllo, svolti insieme con dispositivi di “cattura foto-video” per la raccolta di informazioni e dati utili alla lotta ai piromani.

Nello specifico, verso le ore 12:00 circa del 5 luglio, i dispositivi di “cattura immagine” hanno registrato, in maniera incontrovertibile, le immagini di un individuo, che, disceso da una Fiat 500 di colore bianco – della quale attraverso le immagini videoregistrate è perfettamente visibile la targa – armato di un accendino e di fogli di carta avvolti su se stessi, ha appiccato il fuoco alla vegetazione seccagginosa presente lungo i bordi della strada, e si è subito allontanato a bordo della propria auto.

Successivamente, l’identificazione dell’autore dell’incendio è stata possibile grazie alla visione dei fotogrammi raccolti dal sistema di sorveglianza che ha messo in risalto: le fattezze dell’incendiario e l’identificazione della targa dell’automobile.

Le immagini catturate hanno permesso inoltre di verificare che, in poco meno di un minuto, il fuoco appiccato, favorito anche dal forte vento di brezza, si è propagato velocemente all’adiacente vegetazione e, in modo incontrollato, si è rapidamente sviluppato lungo le pendici della collina denominata Monte Massico, con danno grave, esteso e persistente all’ambiente, oltre che al soprassuolo boschivo, alla fauna presente e all’assetto idrogeologico dei luoghi.

Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente difficoltose, e hanno coinvolto non solo uomini a terra, ma anche mezzi aerei e, in particolare, un elicottero della Regione Campania – che ha effettuato numerosi lanci – e due “canadair”, aerei anfibi concepiti specificamente per la lotta antincendio, che, solo il primo giorno, hanno operato complessivamente per circa dieci ore, effettuando in totale circa 60 lanci, metà dei quali con acqua mescolata a sostanza estinguente, al fine di contenere l’avanzare delle altre fiamme.

Al danno ambientale si è aggiunto, quindi, il danno economico: il Corpo forestale dello Stato ha stimato che un “canadair” costa alla collettività circa 5.000 euro per ogni ora d’intervento, mentre il costo orario di un elicottero è quantificabile tra i mille e i tremila euro.

Tags: casertadomiciliariincendiopiromaneterrenoTommaso Palumbovegetazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Corso gratuito a Napoli per “artigiani tecnologici”

Succ.

Sabato 18 luglio, il Grand Tour negli scavi archeologici di Pompei

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 18 luglio, il Grand Tour negli scavi archeologici di Pompei

Sabato 18 luglio, il Grand Tour negli scavi archeologici di Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?