• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strage di Caravaggio: il caso è chiuso, nessun colpevole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Strage di Caravaggio: il caso è chiuso, nessun colpevole
Share on FacebookShare on Twitter

fgh

ADVERTISEMENT

Si chiude per sempre il caso della strage di via Caravaggio, che nel 1975 sconvolse Napoli.

Il pm Luigi Santulli ha chiesto al gip l’archiviazione del caso che, quarant’anni dopo, non ha un colpevole. La vicenda risale al 31 ottobre 1975, in un appartamento di via Caravaggio 78, dove un intera famiglia venne sterminata. Furono ritrovati i corpi senza vita, sgozzati, di: Domenico Santangelo, della sua seconda moglie Gemma Cenname e della figlia di primo letto dell’uomo, la ventenne Angela. I cadaveri dei due coniugi erano nella vasca da bagno, sotto di loro anche il cagnolino Dick ucciso.

La Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo. Il caso ha appassionato la città per anni, con una serie di mutamenti improvvisi relativi alla vicenda. Per il triplice omicidio, infatti, il 9 maggio 1978 fu condannato in primo grado Domenico Zarrelli, nipote di Gemma Cenname.

Il 6 marzo 1981, tuttavia, la Corte d’assise d’appello ribaltò il verdetto e assolse l’imputato. Il 18 ottobre 1982 la Cassazione annullò questa seconda sentenza e dispose un nuovo processo davanti alla Corte d’assise d’appello di Potenza, che il 9 gennaio 1984 assolse nuovamente Zarrelli. Il 18 marzo 1985 la Cassazione confermò definitivamente questa sentenza.

Zarrelli ottenne, inoltre, un risarcimento per ingiusta detenzione. Alla luce della sentenza della Cassazione, non sarebbe comunque stato possibile avviare nuove indagini sul suo conto, in base al principio del ne bis in idem. Il caso è stato riaperto negli anni scorsi dalla polizia, che sulla base delle nuove tecniche scientifiche di investigazione prova a cercare, anche dopo molti anni, i responsabili di delitti insoluti.

Alcuni oggetti trovati nell’appartamento del massacro, in via Caravaggio al Vomero, erano in buono stato di conservazione, in particolare alcuni mozziconi di sigaretta e uno strofinaccio da cucina intriso di sangue. Dall’esame dei reperti “sono stati estratti, tra gli altri – si legge nella richiesta di archiviazione firmata dal pm Luigi Santulli – i profili genetici (tracce Dna) apparsi compatibili con quelli dell’originario imputato Domenico Zarrelli”. Che, peraltro, frequentava quella casa, come anche altre persone sospettate dell’omicidio, e quindi la presenza del suo Dna è del tutto normale”. “In definitiva – scrive il pm – neanche dalle moderne tecniche investigative, del tutto ignote all’epoca del gravissimo fatto di sangue, sono emersi elementi idonei ad attribuire l’efferato delitto in esame a soggetto noto”.

Tags: . napoli1975archiviatadelittonessun colpevoleStrage di Caravaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquale Sibillo, storia del baby camorrista più temuto e ricercato del momento

Succ.

La Melanzana, una vera signora in cucina

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
La Melanzana, una vera signora in cucina

La Melanzana, una vera signora in cucina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?