• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strage di Caravaggio: il caso è chiuso, nessun colpevole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Strage di Caravaggio: il caso è chiuso, nessun colpevole
Share on FacebookShare on Twitter

fgh

ADVERTISEMENT

Si chiude per sempre il caso della strage di via Caravaggio, che nel 1975 sconvolse Napoli.

Il pm Luigi Santulli ha chiesto al gip l’archiviazione del caso che, quarant’anni dopo, non ha un colpevole. La vicenda risale al 31 ottobre 1975, in un appartamento di via Caravaggio 78, dove un intera famiglia venne sterminata. Furono ritrovati i corpi senza vita, sgozzati, di: Domenico Santangelo, della sua seconda moglie Gemma Cenname e della figlia di primo letto dell’uomo, la ventenne Angela. I cadaveri dei due coniugi erano nella vasca da bagno, sotto di loro anche il cagnolino Dick ucciso.

La Procura ha chiesto l’archiviazione del fascicolo. Il caso ha appassionato la città per anni, con una serie di mutamenti improvvisi relativi alla vicenda. Per il triplice omicidio, infatti, il 9 maggio 1978 fu condannato in primo grado Domenico Zarrelli, nipote di Gemma Cenname.

Il 6 marzo 1981, tuttavia, la Corte d’assise d’appello ribaltò il verdetto e assolse l’imputato. Il 18 ottobre 1982 la Cassazione annullò questa seconda sentenza e dispose un nuovo processo davanti alla Corte d’assise d’appello di Potenza, che il 9 gennaio 1984 assolse nuovamente Zarrelli. Il 18 marzo 1985 la Cassazione confermò definitivamente questa sentenza.

Zarrelli ottenne, inoltre, un risarcimento per ingiusta detenzione. Alla luce della sentenza della Cassazione, non sarebbe comunque stato possibile avviare nuove indagini sul suo conto, in base al principio del ne bis in idem. Il caso è stato riaperto negli anni scorsi dalla polizia, che sulla base delle nuove tecniche scientifiche di investigazione prova a cercare, anche dopo molti anni, i responsabili di delitti insoluti.

Alcuni oggetti trovati nell’appartamento del massacro, in via Caravaggio al Vomero, erano in buono stato di conservazione, in particolare alcuni mozziconi di sigaretta e uno strofinaccio da cucina intriso di sangue. Dall’esame dei reperti “sono stati estratti, tra gli altri – si legge nella richiesta di archiviazione firmata dal pm Luigi Santulli – i profili genetici (tracce Dna) apparsi compatibili con quelli dell’originario imputato Domenico Zarrelli”. Che, peraltro, frequentava quella casa, come anche altre persone sospettate dell’omicidio, e quindi la presenza del suo Dna è del tutto normale”. “In definitiva – scrive il pm – neanche dalle moderne tecniche investigative, del tutto ignote all’epoca del gravissimo fatto di sangue, sono emersi elementi idonei ad attribuire l’efferato delitto in esame a soggetto noto”.

Tags: . napoli1975archiviatadelittonessun colpevoleStrage di Caravaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquale Sibillo, storia del baby camorrista più temuto e ricercato del momento

Succ.

La Melanzana, una vera signora in cucina

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
La Melanzana, una vera signora in cucina

La Melanzana, una vera signora in cucina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?