• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grecia fuori dall’Euro : quali sarebbero le conseguenze?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Grecia fuori dall’Euro : quali sarebbero le conseguenze?
Share on FacebookShare on Twitter

atene

ADVERTISEMENT

Dal primo luglio, se non rimborserà gli 1,6 miliardi di euro che deve al Fondo Monetario Internazionale, la Grecia entrerà in default e la stessa Fmi non intende concedere nessun “periodo di grazia” ad Atene.

Secondo gli esperti, il default scatenerà forti turbolenze sui mercati finanziari, sulla cui entità, non essendoci storicamente nessun metro di confronto, gli analisti fanno fatica a pronunciarsi con sicurezza. Inevitabilmente il timore di una Grecia in uscita, provocherà una corsa agli sportelli delle banche da parte dei risparmiatori greci (peraltro già iniziata) e le autorità di Atene per frenare la fuga di capitali saranno costrette a introdurre forti controlli sui flussi finanziari bancari. Inoltre il default riguarderà sicuramente il mancato pagamento dei debiti all’Fmi, mentre non scatterà automaticamente sui prestiti dell’Eurozona alla Grecia.

«La prospettiva resta quella di un’Eurozona a 19 membri» dichiara il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker.

«Se fallisce l’Euro, fallisce l’Europa», dichiara la cancelliera Angela Merkel, dopo aver avuto un colloquio telefonico con il presidente del Stati Uniti, Barack Obama, che ha chiesto ulteriori sforzi per riaprire il negoziato con il paese ellenico, evitandone fallimento e uscita dalla moneta unica. Iniziative anche a livello di parlamento europeo, con i capigruppo che hanno chiesto a Juncker di convocare un Eurosummit straordinario.

L’impressione è che il lunedì più nero della storia della moneta unica si avvii verso una conclusione all’insegna della speranza per la riapertura di una trattativa. Le ore sono contate, letteralmente. La rottura delle trattative implica la fine del piano di salvataggio, in assenza del quale la BCE non eroga più liquidità alle banche greche (ma non nega quella già concessa, anche nelle ultimissime settimane).

Atene ha chiesto di prolungare la scadenza del bailout (il salvataggio) di qualche giorno, per consentire lo svolgimento del referendum del 5 luglio. Analoghe richieste da parte del governo greco erano già state formulate negli ultimi giorni, ma rifiutate. Ora, invece, sembra che le porte non siano del tutto chiuse. Il premier ellenico Alexis Tsipras ha telefonato a Juncker chiedendo anche di ristabilire le condizioni di liquidità per consentire l’operatività delle banche.

«Ostruire l’espressione democratica del popolo greco chiudendo le banche va contro la tradizione democratica dell’Europa» avrebbe argomentato il premier greco al collega europeo, secondo quanto si apprende.

Un simile evento innescherebbe una reazione a catena le cui conseguenze, complesse da prevedere anche in termini di dinamiche, darebbero, almeno nel breve periodo, il colpo di grazia a una Grecia già devastata da anni di sprechi prima e di austerità poi. Né a Bruxelles, né a Washington, né a Francoforte possono continuare a fingere che il problema non si ponga, come è accaduto per molti mesi.

La stessa cancelliera tedesca Merkel ha parlato di «diritto legittimo del governo greco» a «prevedere un referendum», aggiungendo che: «l’Euro non fallisce per un referendum in Grecia, ma fallirebbe se riducessimo ulteriormente i vincoli», concludendo che «l’Europa vive della capacità di trovare accordi».

Tags: AtenebruxellesdefaulteuroEuropaFMIgrecia
ADVERTISEMENT
Prec.

Iff: intervista con Marco Palvetti, oltre Salvatore Conte c’è di più…

Succ.

News Lab, il nuovo modo di fare giornalismo

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
News Lab, il nuovo modo di fare giornalismo

News Lab, il nuovo modo di fare giornalismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?