• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grecia: un Paese sull’orlo dell’abisso. Approvato il Referendum.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2015
in News
0
Grecia: un Paese sull’orlo dell’abisso. Approvato il Referendum.
Share on FacebookShare on Twitter

gfd

ADVERTISEMENT

La svolta drammatica nella crisi greca arriva nella notte fra venerdì e sabato. Alexis Tsipras annuncia che “il popolo sarà chiamato” domenica 5 luglio a votare il referendum sulla proposta dei creditori: purtroppo però, si tratta di un voto carico di incognite.

Il premier ellenico, con un discorso quasi drammatico alla televisione, spiega di non aver avuto scelta dinnanzi a offerte che sono in realtà ricatti e ultimatum contrari ai valori europei, per cui il governo è “obbligato a rispondere sentendo la volontà dei cittadini”. Parole che hanno scatenato il panico fra i cittadini, che si sono precipitati in massa ai bancomat a prelevare tutti i loro risparmi.

Venerdì sera, dopo una riunione dei ministri convocata frettolosamente al ritorno dall’ennesimo, inconcludente negoziato a Bruxelles con i partner europei, la Bce e il Fmi, il premier greco ha annunciato un referendum per il 5 luglio. La domanda della consultazione popolare non sarà sulla permanenza dell’euro ma sull’accettazione dell’ultimo piano proposto dai creditori.

il 30 giugno scade il programma, entro quella data la Grecia dovrebbe restituire 1,6 miliardi di euro al Fmi e chiudere una nuova intesa, altrimenti la Bce dovrebbe in teoria bloccare i fondi emergenziali elargiti mediante la banca centrale greca al sistema creditizio. Tsipras ha annunciato di aver chiesto un’estensione temporanea del programma e dei finanziamenti.

Il primo ministro ellenico ha detto che «questa proposta, che viola chiaramente le regole europee e i diritti fondamentali al lavoro, alla dignità e all’eguaglianza, mostra che il proponimento di alcuni dei partner e istituzioni non è accettabile per tutti i partiti, e rappresenta un’umiliazione di un intero popolo». E’ chiaro, insomma, che Tsipras farà campagna contro il nuovo piano avanzato dalla ex Troika.

“Ci hanno chiesto di accettare pesi insopportabili – dice Tsipras ai greci – che avrebbero aggravato la situazione del mercato del lavoro e aumentato le tasse“.

In nottata, arrivano le parole di sfida di Tsipras, durante il dibattito in Parlamento chiamato a votare su come procedere alla consultazione: “Il referendum si farà, che piaccia o meno ai nostri partner“. E se il premier ellenico se la prende, in particolare, è con il Fondo monetario internazionale: “Il coinvolgimento dell’Fmi nel salvataggio rende più difficile un’intesa“. Poi definisce offensive le proposte dei creditori. E si dice certo che il popolo sovrano dirà un forte no all’ultimatum.

In definitiva, saranno i greci a decidere se accettare o meno le condizioni proposte dai creditori internazionali in cambio di nuovi aiuti finanziari. Dopo più di dodici ore di dibattito ininterrotto, il parlamento di Atene ha approvato con un’ampia maggioranza il referendum proposto dal governo. La consultazione si terrà domenica prossima, 5 luglio.

Se nulla cambia nel frattempo, però, sarà troppo tardi per Atene. Gli altri 18 paesi dell’eurozona hanno deciso che non le concederanno alcun tempo supplementare: se non paga la rata del suo debito al Fondo monetario internazionale martedì 30 giugno, la Grecia sarà dichiarata insolvente.

Tags: bancomatcrolloeconomiagreciareferendumTsipras
ADVERTISEMENT
Prec.

Batò Muscio: un battello low cost per ammirare d’estate il Golfo di Napoli

Succ.

Splendore architettonico del ‘700: La Reggia di Portici

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Splendore architettonico del ‘700: La Reggia di Portici

Splendore architettonico del '700: La Reggia di Portici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?