• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli “spalanca le porte” alle “PORTE DELLE DIFFERENZE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli “spalanca le porte” alle “PORTE DELLE DIFFERENZE”
Share on FacebookShare on Twitter

carlomurales

ADVERTISEMENT

Sono quattro le porte che l’artista Carlo Oneto Knet ha realizzato per la Casa delle Diversità di Napoli, storica sede del Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli e saranno presentate alla stampa, insieme all’autore, lunedì 29 giugno, alle ore 12.00. L’opera generosamente realizzata e donata da Carlo Oneto Knet – secondo Antonello Sannino, Presidente di Arcigay Napoli – è anche conseguenza della centralità che ha ormai acquisito il comitato Arcigay di Napoli, centralità che sta trasformando la sede di vico San Geronimo in un laboratorio di esperienze e attività che non riguardano solo la comunità LGBT ma tutto il mondo della solidarietà e dell’inclusione.

“Un contributo importante – sottolinea Claudio Finelli, delegato cultura di Arcigay Napoli – che marca in maniera significativa ed evidente l’azione culturale e artistica svolta in città dal comitato Arcigay di Napoli.”

Le quattro porte realizzate da Carlo Oneto Knet:

porta03 (1)

“Inganno della Morale”, ispirato alla “Creazione di Adamo”. Dio offre però il dito medio al posto dell’indice per rimarcare i diritti negati agli omosessuali in nome di una “falsa morale”. Gli Stigmi fatti alle ragazze madri, alle donne che osavano godere del sesso, a quelle che scelgono di abortire. Dedicato anche a tutti quelli i cui sensi di colpa si insinuano nella vita e nelle lenzuola. La promessa è di un paradiso presunto dopo la morte… ed un inferno certo nella vita terrena.

porta01

“Stonewall”: ispirato alla transessuale Sylvia Rivera che lanciò per prima la bottiglia contro la polizia che faceva incursione nel bar di Stonewall il 28/06/1969. Sylvia Rivera diede così il via ai moti per cui ancora oggi si celebra il Gay Pride. Il piede raffigurato e un piede mutante, a forma di tacco, per evidenziare la natura”X-man” dell’essere LGBT. La presa della bottiglia è pronta al lancio e la mano è sproporzionata in memoria del David di Michelangelo (piccolo movimento) che vince la battaglia conto il gigante Golia (le discriminazioni).

porta04

“Partenope”: la sirena bicuda Partenope tratta da un disegno del 600 (che Starbucks usa nel marchio) solleva due cuori biologici che uniti emanano la melodia di un organo. E’ Napoli che accoglie le vere unioni senza distinzione di razza e sesso.

porta 02

“Bacio”: un bacio passionale che non ha un genere e una razza ben specificati.

Tags: . napolicarlo oneto knetcasa delle diversitaclaudio finellicomitato provinciale arcigay antinoole porte delle differenze
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Istituto Nazionale Pizza pronto per un nuovo record: 5mila pizze in 12 ore

Succ.

Elogio,storia e tradizioni della Pasta di Gragnano

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Elogio,storia e tradizioni della Pasta di Gragnano

Elogio,storia e tradizioni della Pasta di Gragnano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?