• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio Laura Antonelli. Dalla fama alla solitudine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Addio Laura Antonelli. Dalla fama alla solitudine
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Laura Antonelli è stata trovata morta, a 73 anni, nella sua casa di Ladispoli. Era una delle icone del cinema erotico italiano degli anni Settanta e Ottanta, regina di film d’autore e della commedia sexy all’italiana.

Con le sue vestaglie succinte, le calze con la riga, le curve morbide e il viso indimenticabile, aveva fatto sognare gli italiani. Avrebbe compiuto 74 anni a novembre. A dare l’allarme è stata la donna delle pulizie. È stato un infarto a portarsela a miglior vita, una vita piena di fama e fragilità, di successo e di solitudine.

La popolarità con film cult come Malizia di Salvatore Samperi (1973) e Sessomatto di Dino Risi, le attribuisce il titolo di icona sexy del nostro cinema, interpretando anche film dei grandi maestri come Visconti, Scola e Patroni Griffi. Sarà sepolta a Ladispoli, come da sue volontà. Per stabilire il giorno delle esequie si attende l’arrivo del fratello Claudio dal Canada.

Fra i molti messaggi di cordoglio, quello del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini per la scomparsa di “un’attrice di rara bellezza e di grande bravura del cinema italiano” e ricorda “le sue tante interpretazioni di successo che nel corso della sua ricca carriera le hanno reso importanti riconoscimenti“.

Nata il 28 novembre 1941 a Pola, allora città dell’Istria, dopo gli studi a Napoli si trasferisce a Roma con i genitori, dove insegna ginnastica, girando al tempo stesso alcune pubblicità per la Coca Cola e diventando modella di fotoromanzi. L’esordio al grande schermo avviene nel 1964 nella pellicola di Antonio Pietrangeli, Il magnifico cornuto, in cui interpreta però una piccolissima parte, e in Le sedicenni di Luigi Petrini, l’anno successivo.

È nel 1973 che l’attrice irrompe nell’immaginario erotico degli italiani con il film di Salvatore Samperi Malizia, in cui veste i panni di una cameriera sexy. Il film le vale un Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista, e un Globo d’Oro come miglior attrice rivelazione.

Ma al periodo d’oro è poi seguito il declino per il suo coinvolgimento improvviso in una storia di droga: l’attrice viene arrestata nel 1991 nella sua villa alle porte di Roma, dove vengono trovati 24 grammi di cocaina. L’odissea giudiziaria della Antonelli è lunga e clamorosa, perché si conclude con l’assoluzione e la condanna del ministero di Grazia e Giustizia a risarcirla.

Sempre nel ’91, aveva cercato di rinverdire le glorie d’un tempo. Samperi la ingaggiò per un sequel del film-cult, Malizia 2000, ancora con Turi Ferro. Il film fu un fiasco al botteghino. L’attrice, che durante le riprese si era fatta fare delle iniezioni di collagene al viso, ebbe una reazione allergica che le deturpò i lineamenti.

Di lì a breve la decisione di ritirarsi dalle scene per sempre. Le cronache tornano a parlare di lei quando l’amico Lino Banfi si cimenta in una battaglia per farle ottenere la legge Bacchelli. Lei risponde con una lettera in cui chiede di essere dimenticata.

Resterà invece, un icona indimenticabile per tutti gli italiani.

Tags: Attricecinemacommedia eroticaicona sexyLaura Antonelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Gioielli in festa, tra arte, musica e cultura made in Campania

Succ.

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” - VI edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?