• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

O.P.G. di Secondigliano: cella in fiamme e atti di autolesionismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
O.P.G. di Secondigliano: cella in fiamme e atti di autolesionismo
Share on FacebookShare on Twitter

141529845-13c34675-19d8-4c76-9b79-4cd97ca4968aL’ispezione del 12 giugno 2015 all’OPG di Secondigliano, effettuata dal consigliere regionale uscente Antonio Amato, ha rivelato una situazione losca e poco chiara, nella quale incide, in maniera sostanziale, l’assenza di collaborazione degli agenti penitenziari.

ADVERTISEMENT

Antonio Amato,  in compagnia del responsabile sanitario Michele Pennino e del ricercatore Antonio Esposito, ha visitato a tarda sera la nuova sezione psichiatrica del carcere di Secondigliano, che avrebbe dovuto sostituire il vecchio OPG: “E’ una struttura alternativa psichiatrica aperta solo da due mesi e già una delle stanze-celle è andata a fuoco. Ho domandato il motivo – riferisce Amato – ma ci hanno solo informato che un ricoverato aveva tentato di darsi fuoco. Non abbiamo potuto saperne di più: ci hanno negato i registri per capire che cosa fosse successo. Alla nostra richiesta di vedere il registro degli eventi critici, gli agenti penitenzieri hanno replicato dicendo che non c’era il personale per andare a prenderlo: una cosa di enorme gravità della quale chiederemo conto a tutte le autorità preposte”.

Un “ex” Opg che per legge doveva chiudere il 31 marzo e invece è ancora lì, con gli stessi pazienti trovati in una precedente visita ispettiva dallo stesso Amato alla data prevista della chiusura. A oltre due mesi dalla chiusura ufficiale – e non rispettata – degli ospedali psichiatrici in Italia, la denuncia lanciata da Amato riapre una questione ad oggi tutt’altro che chiara. Nell’Opg di Secondigliano sono ancora rinchiuse 54 persone, solo 20 dalla data della chiusura ufficiale sono state trasferite altrove. Altre 70 si trovano ancora nella struttura omologa  di Aversa.

“Di certo è difficile – continua Amato – definire questi luoghi pienamente carcerari spazi adatti alla cura della sofferenza psichica e alla salvaguardia dei diritti delle persone ristrette.”

Durante la sua visita, Amato ha incontrato anche alcuni internati che hanno raccontato al consigliere e all’esperto che in quelle celle sono continui gli atti di autolesionismo.

Numerose le storie che hanno rintracciato nella struttura: “G., un ragazzone di 36 anni, stava steso, nudo, in cella, con i suoi due quintali di peso. Ci ha chiesto una sigaretta. È arrivato qui nel 2005 e la sua pena si è estinta nel luglio scorso. Ma lui, e gli altri internati, sono ancora qui”.

Singolare anche la storia di F., 41 anni, allevatore abruzzese che per un litigio con il padre è internato dal 21 febbraio scorso: dall’OPG paga un mutuo contratto nel suo paese e sostiene gli oneri economici della sua attività imprenditoriale.

“A nulla – racconta Antonio Esposito – sono  servite  le  relazioni  positive  che escludono ogni pericolosità nel suo comportamento.  F  è  rimasto  intrappolato  qui, si  preoccupa  delle sue  mucche,  dei  34 ettari  di  vigneto  e  uliveto, chiede  come  possa un pazzo gestire un’azienda. Con noi si è scusato se all’arrivo della delegazione ispettiva non è uscito  dalla cella: sapete, vengo da un piccolo paese, se si sa in giro che sono in manicomio, resto marchiato  a vita”.

“Si è dato vita a una riforma zoppa e incompleta – commenta il ricercatore Antonio Esposito – che lascia ancora persone a marcire negli OPG e mantiene intatto il meccanismo delle misure di sicurezza, la logica sottesa al manicomio criminale, e lo ripropone con altri nomi, rems, pre rems, articolazioni penitenziarie. Cambiano le forme delle scatole, ma restano luoghi speciali di reclusione utilizzati come contenitori di vite di scarto”

 

 

Tags: . napolicella in fiammeispezioneOPGsecondigliano
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli è una città aperta ad accogliere nuove culture?

Succ.

Antichi mestieri di Napoli: ‘O Canestaro

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Antichi mestieri di Napoli: ‘O Canestaro

Antichi mestieri di Napoli: 'O Canestaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?