• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso internazionale di poesia “Attraverso l’Italia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Concorso internazionale di poesia “Attraverso l’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

Attraverso l'ItaliaPer il terzo anno consecutivo, anche quest’anno l’Associazione Socio-Culturale “Logos -Contatto“, in collaborazione con il MUSAGETE – Istituto Culturale della Calabria, ha pubblicato il bando del concorso letterario “Attraverso l’Italia”.

ADVERTISEMENT

Il concorso letterario è aperto a tutti i migranti maggiorenni, di qualunque nazionalità, purchè il componimento sia in lingua italiana.
La scelta della lingua da parte della commissione esaminatrice degli elaborati è ben precisa: come spiega una delle organizzatrici del concorso, la dottoranda di Ricerca in Studi letterari e linguistici Griselda Doka, è particolarmente interessante il modo in cui si esplica la “doppia presenza” dei migranti che decidono di scrivere nella lingua del paese che li ha accolti e nel quale vivono.

Il migrante si confronta con una cultura e una lingua diversa da quella di appartenenza e sente quindi l’esigenza di affermare la sua presenza nel nuovo Paese, ma senza “tradire” le sue origini culturali che porta con sè come bagaglio.
Secondo gli organizzatori del concorso letterario internazionale “Attraverso l’Italia” sta proprio in questo l’aspetto più interessante dei componimenti che già da due edizioni sono arrivati numerosi all’esame della commissione.

Come spesso accade anche per altre forme d’arte, la poesia ha in sè un’universalità che arriva al cuore del lettore a prescindere dalle sue origini e dal suo Paese di appartenenza.

Il concorso di poesia “Attraverso l’Italia” si suddivide in tre sezioni: ogni partecipante può presentare fino a tre liriche in lingua italiana per la sezione poesie inedite ed una per la sezione opere edite (tra il 2000 e il 2015). La terza sezione del concorso riguarda le poesie inedite dal carcere ed è appunto riservata a poeti detenuti.
I partecipanti hanno massima libertà sul tema scelto, l’unico vincolo, come già precisato, è che le poesie siano in lingua italiana e siano inviate entro il 18 Ottobre 2015.

Le opere saranno valutate da una commissione molto variegata nelle competenze: si va dai diversi docenti di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea ai ricercatori di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e a quelli di lingue straniere, provenienti dall’università della Calabria, di Firenze, della Sapienza di Roma ed altre ancora.
L’esito sarà comunicato almeno 15 giorni prima della premiazione che si terrà presso l’Università della Calabria nel dicembre del 2015.

Il vincitore della sezione opera inedita vedrà pubblicata la sua opera, mentre quelli della sezione opere edite riceveranno un riconoscimento in denaro.
Inoltre, la commissione si riserva di conferire delle menzioni alle opere che riterrà particolarmente meritevoli e di pubblicarle in un’antologia.

Ulteriori informazioni maggiormente precise sul concorso sono reperibili in rete al sito www.ilmusagete.it, al blog https://migranzeletterarie.wordpress.com/ o alla pagina facebook dedicata al concorso Logos Contatto.

Tags: concorsoimmigrazionepoesia
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE: il 10 giugno ingresso gratuito per il decennale

Succ.

Che estate sarebbe senza gelato?

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Che estate sarebbe senza gelato?

Che estate sarebbe senza gelato?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?