• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tragico epilogo della vita del “Ken umano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in News
0
Il tragico epilogo della vita del “Ken umano”
Share on FacebookShare on Twitter

20140803_75858_10382624-659888094099338-792238041796679852-nUna vita trascorsa ad emulare un’icona del mondo dei sogni.

ADVERTISEMENT

Una vita prematuramente spezzata, di contro, dall’atrocità che strazia il mondo reale.

Si sintetizzano così i 20 anni di Celso Santebanes, il ragazzo conosciuto come il ‘Ken umano’ perché, pur di assomigliare al celebre bambolotto di plastica, si è sottoposto a decine di interventi chirurgici.

La vita, i sogni e la vita da sogno che il giovane brasiliano stava plasmando per sé è stata mediata e sopraffatta da un cancro, scoperto mentre curava le infezioni provocate dall’uso di idrogel.

Ricoverato in ospedale e da quasi un mese in coma farmacologico, il ragazzo stanziata in pianta stabile nell’unità di terapia intensiva dell’ospedale di Uberlandia, a Minas Gerais.

Il suo stato di salute, preannunciato dagli ultimi bollettini medici “molto grave, con rischio di morte” proprio a causa di una leucemia linfoide acuta, lasciava spazio a sempre più flebili speranze di ripresa.

Completamente sfigurato dalla malattia: così Celso ha accolto la morte, dopo aver speso 50 mila dollari in interventi di ogni tipo pur di conquistare il suo sogno di vanità.

Celso Santebanes, il ventenne ormai noto con l’appellativo di ‘Ken umano’, è morto in quel letto d’ospedale nel quale era inchiodato da circa cinque mesi dalla leucemia. Il decesso è avvenuto giovedì 4 giugno per una sopraggiunta polmonite.

Il suo vero nome era Borges Pereira, ma scelse il nome d’arte Santebanes in omaggio a uno dei suoi personaggi preferiti di uno show televisivo messicano.

Una vita fugace e consumatasi rapidamente nel disperato tentativo di somigliare a Ken, l’alter ego maschile della Barbie.

Il giovane ha scoperto di essere malato di leucemia linfoide acuta, mentre era in ospedale per curare le numerose infezioni contratte a causa delle iniezioni di idrogel, che lo avevano completamente sfigurato. La sua trasformazione era iniziata a soli 16 anni, dopo aver vinto un concorso di moda che lo convinse a fare della somiglianza col pupazzo di plastica l’unico obiettivo della sua vita.

“È tutto così magico. La mia vita è cambiata. È come se l’intero Brasile mi stesse supportando. Le persone a volte sono spaventate dal mio aspetto e mi fermano per dirmi che somiglio ad un pupazzo” raccontava il ragazzo, sempre più convinto della sua scelta di continuare a trasformare il suo aspetto fisico: “Ho sofferto a lungo per i pregiudizi, ma il mondo è pieno di persone che giudicano, perciò non m’importa più. Ora cerco la mia Barbie. Chi vuole essere la mia fidanzata? Dopo tutto nessuno è felice da solo.”

La sua più grande gioia fu la creazione di un pupazzo simile a lui: “Non mi sarei mai aspettato di avere un giorno un pupazzo dedicato a me. Ho sempre sognato di essere un pupazzo umano, ma averne uno identico a me è qualcosa di completamente inaspettato”. 

Un episodio emblematico che attesta, mediante tutta la sua inaudita ferocia, quanto può essere devastante per i giovani riporre finanze, aspettative e valori, in effimere icone, eccessivamente erte ad esempio al quale ispirarsi.

Tags: barbieborges pereirabrasilecelso santebanescoma farmacologicoken umanoleucemiamorte
ADVERTISEMENT
Prec.

Il nuovo Stadio San Paolo sarà un agorà ad alta tecnologia

Succ.

Aggiornamenti dalla Terra dei Fuochi

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Aggiornamenti dalla Terra dei Fuochi

Aggiornamenti dalla Terra dei Fuochi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?