• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il settimo giorno Dio si riposò e ‘a signor’ facett ‘o ragù: Ode al ragù

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2015
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Il settimo giorno Dio si riposò e ‘a signor’ facett ‘o ragù: Ode al ragù
Share on FacebookShare on Twitter

ragù1_0Se c’è un calendario che non si può trasgredire è quello della “tavola”. Sette sono i giorni, come quelli della settimana, ma diversamente da essa, solo di tre bisogna aver memoria e rispetto. Del martedì, mercoledì, giovedì e sabato i commensali non han certezze. Del venerdì, sapranno, invece, che il mare e le sue specie siederanno al centro della tavola. Il lunedì, per convenzione, è il giorno degli avanzi, ancora e più gustosi, della domenica appena trascorsa.

ADVERTISEMENT

Nel giorno in cui, l’ozio ed il riposo, dovrebbero farla da padroni, a tavola regna il primo tra i primi. Lui, il re della tavola domenicale, invernale ed estiva, il Valentino della passerella culinaria; O’ ragù e mammà.

Nel settimo ed ultimo giorno della faticosa settimana la mamma ha con pazienza celebrato la tradizione. Ha scelto con cura, presso la “chianga” di fiducia i pezzi più pregiati di carne suina e bovina. Nel sabato, in cui il villaggio corre verso la festa, lei ha aperto le celebrazioni.

Un pentolone grande quanto basta per contenere la magica pozione: c’è il pomodoro, che abbraccia con amore il nettare color oro, mentre la signora cipolla discreta pizzica le porzioni, tagliate grossolanamente, di carne ed infine i petali di basilico che sfiorano, con decisione, i bocconi più prelibati e “purpett’” precedentemente dorate, e ridorate.

La fiamma accarezza il fondo della “caurara” con delicatezza e discrezione. Le ore di cottura trascorreranno all’insegna della pazienza.

L’ora di morfeo si avvicina per tutti, anche per il Re ragù. Una volta serrato il magico contenitore la sublime chef, con aria soddisfatta e un po’ affaticata si ritira nelle sue stanze. Alle prime luci dell’alba il pensiero corre in cucina. Il primo compito della giornata è riaccendere i fuochi e interrompere il riposo della prelibata pietanza.

Le fiamme riprendono ad ardere con un intensità crescente. Il fuoco si risveglia e come, nella bocca del vulcano, lì al centro del mondo, il gustoso intruglio “puppulea”.

Il tempo, quello della cottura sta per volgere al termine e ne dà il segnale non solo il tono della “sarza”, ora più intenso e deciso, ma la presenza della sottile linea rosso intenso che corre lungo il perimetro del tegame.

E’ tempo ora di bardare la regina. La strega buona si appresta ad una nuova magia. Dalla gelida dispensa raccoglie la “mulignana”, ortaggio dalla forma ricurva e dal manto violaceo. L’esperienza accompagnerà, con sicurezza, il coltello e la sua mano. Spesse, ma non troppo, così la regola vuole che siano le sfoglie, affinché possano tuffarsi dolcemente prima nel succo delle uova, rotolarsi nelle briciole di pane ed in infine affogare nelle bolle di olio cocente.

E lì distese, fresche di cottura, strato per strato, pioverà loro addosso una pioggia di sugo, mozzarella e parmigiano. Una breve sosta nella fornace e la loro unione sarà suggellata.

Il nuovo giorno ha occhi grandi e spalancati mentre i leoni di casa, fratmo e sorema stentano, nonostante il fragore domenicale, ad affrontare il risveglio. Ma il dovere li chiama! Pesanti e cadenti si avviano verso la cucina, la reggia di mamma, sfregando con le zampine stanche gli occhi lucidi della notte, nel vano tentativo di riportarli ala vita.

Ma solo loro ci riusciranno! Al centro della tavola, tra “a’ buttegl’ ‘e vin’, ‘o pan’ ‘e caso’ e ‘e carcioffl’ arrustut’”, siedono di diritto, sui rispettivi troni, il re e la regina: “’O ragù e ‘a parmigian’”.

I sensi si destano, i sorrisi fioriscono sui volti dei commensali e l’invito paterno “jamm’ bel’, na” concede il permesso ai presenti di aprire le danze.

Ora sì che la domenica può iniziare!

Tags: . napolicucinacucina tipica napoletanadomenicaparmiglianaragù napoletanoricettetradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli non sale sul treno Champions

Succ.

Castellammare, dal 27 giugno al 5 luglio, la prima edizione di “Stabia in Fiera”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Castellammare, dal 27 giugno al 5 luglio, la prima edizione di “Stabia in Fiera”

Castellammare, dal 27 giugno al 5 luglio, la prima edizione di “Stabia in Fiera”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?