• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora bufera sulla “Buona scuola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Ancora bufera sulla “Buona scuola”
Share on FacebookShare on Twitter

Scuola: assemblea sindacati su ddl, c'è minoranza DemNon accenna a placarsi la protesta contro il decreto legge Buona scuola proposto dal governo Renzi e attualmente in discussione, articolo per articolo, alla Camera.

ADVERTISEMENT

Decreto che di buono sembra avere solo il nome, considerando che è stato contestato da principio con lo sciopero generale della scuola il 5 maggio scorso, registrando una quota di adesione altissima da parte degli insegnanti, circa l’80%.

Il premier Renzi, in virtù di questa protesta, ha pubblicato un video nel quale in prima persona, alla lavagna, spiegava i punti essenziali della riforma della scuola: autonomia, alternanza scuola/lavoro, bonus economici ai prof. e alle scuole più meritevoli, assunzioni massicce per colmare le cattedre vacanti.

Tuttavia, chi di web ferisce di web perisce, si potrebbe dire: la bacheca di Renzi è stata subissata di messaggi di protesta da parte di insegnanti, studenti, personale ATA o semplici genitori preoccupati per la formazione dei propri figli.

La forma di protesta virtuale più significativa però, è stata quella dell’ UDS (Unione degli Studenti) : i coordinatori nazionali dell’associazione studentesca hanno infatti girato un video di risposta al premier invitando gli studenti di tutta Italia a fare altrettanto per invadere la rete e far arrivare il messaggio di protesta ai piani alti forte e chiaro.

I punti principali contestati al decreto legge Buona scuola sono:

Diritto allo studio: un paese che si definisce democratico nella sua Costituzione dovrebbe poter garantire il diritto allo studio a tutti, cosa che nella realtà non accade ed infatti le statistiche parlano di un tasso di abbandono scolastico in significativa crescita.

Autonomia o autoritarismo? Nel consiglio di istituto siedono, oltre al dirigente scolastico, i docenti, gli studenti e i genitori degli studenti. La nuova riforma dà quasi tutto il potere in mano al dirigente scolastico che sceglierà personalmente dagli albi territoriali i docenti in base a criteri si auspica meritocratici, ma comunque soggettivi.
Inoltre li valuterà, sempre con gli stessi criteri, al termine di ogni anno per decidere a chi dare un bonus sullo stipendio.

Il 5 per mille alle scuole: altro punto molto contestato. Praticamente, mentre lo Stato continuerà a sovvenzionare con soldi pubblici le scuole, saranno i privati a poter scegliere a quali istituti dare dei fondi in più. Sembra elementare e quasi scontata la conseguenza: le scuole ricche saranno sempre più ricche, le scuole povere sempre più povere, quelle al centro privilegiate rispetto a quelle di periferia e meglio non pensare al divario sempre più grande che ci sarà tra quelle del Nord e quelle del Sud.

Le assunzioni: cambia la modalità di concorso con cui i docenti saranno selezionati, ma al contempo gli aspiranti docenti che non avevano superato il concorso nel 2012 saranno assunti nel 2016 perchè ci sono molte cattedre vacanti da occupare, invece di regolarizzare i docenti precari da anni. Un controsenso in termini.
L’associazione studentesca UDS, i docenti e i sindacati confederati dei lavoratori Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Gilda e Snals promettono ancora battaglia in occasione delle giornate di lunedì e martedì prossimo, giornate decisive per l’approvazione alla Camera del ddl Buona scuola.

La minaccia è quella di scioperare bloccando gli scrutini di fine anno in programma tra un mese circa, scelta che paralizzerebbe la scuola di ogni ordine e grado. La situazione sembra non preoccupare il garante sugli scioperi, Roberto Alesse, che auspica che “prevalga il buon senso, il dialogo e il senso di responsabilità dei docenti” .

Insomma, a detta del presidente del Senato Grasso: “La scuola è dei docenti e dei ragazzi ed è il futuro del Paese”, ma sta per essere approvata una riforma che non mette al centro della scuola nessuno dei tre elementi suddetti e con una base di consenso, in Parlamento e fuori, quasi del tutto assente.

Tags: Buona scuoladecreto leggeMatteo Renzisciopero della scuolauds
ADVERTISEMENT
Prec.

Dai vicoli di Napoli al teatro di Eduardo: ‘O Munaciell

Succ.

Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?