• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora bufera sulla “Buona scuola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Ancora bufera sulla “Buona scuola”
Share on FacebookShare on Twitter

Scuola: assemblea sindacati su ddl, c'è minoranza DemNon accenna a placarsi la protesta contro il decreto legge Buona scuola proposto dal governo Renzi e attualmente in discussione, articolo per articolo, alla Camera.

ADVERTISEMENT

Decreto che di buono sembra avere solo il nome, considerando che è stato contestato da principio con lo sciopero generale della scuola il 5 maggio scorso, registrando una quota di adesione altissima da parte degli insegnanti, circa l’80%.

Il premier Renzi, in virtù di questa protesta, ha pubblicato un video nel quale in prima persona, alla lavagna, spiegava i punti essenziali della riforma della scuola: autonomia, alternanza scuola/lavoro, bonus economici ai prof. e alle scuole più meritevoli, assunzioni massicce per colmare le cattedre vacanti.

Tuttavia, chi di web ferisce di web perisce, si potrebbe dire: la bacheca di Renzi è stata subissata di messaggi di protesta da parte di insegnanti, studenti, personale ATA o semplici genitori preoccupati per la formazione dei propri figli.

La forma di protesta virtuale più significativa però, è stata quella dell’ UDS (Unione degli Studenti) : i coordinatori nazionali dell’associazione studentesca hanno infatti girato un video di risposta al premier invitando gli studenti di tutta Italia a fare altrettanto per invadere la rete e far arrivare il messaggio di protesta ai piani alti forte e chiaro.

I punti principali contestati al decreto legge Buona scuola sono:

Diritto allo studio: un paese che si definisce democratico nella sua Costituzione dovrebbe poter garantire il diritto allo studio a tutti, cosa che nella realtà non accade ed infatti le statistiche parlano di un tasso di abbandono scolastico in significativa crescita.

Autonomia o autoritarismo? Nel consiglio di istituto siedono, oltre al dirigente scolastico, i docenti, gli studenti e i genitori degli studenti. La nuova riforma dà quasi tutto il potere in mano al dirigente scolastico che sceglierà personalmente dagli albi territoriali i docenti in base a criteri si auspica meritocratici, ma comunque soggettivi.
Inoltre li valuterà, sempre con gli stessi criteri, al termine di ogni anno per decidere a chi dare un bonus sullo stipendio.

Il 5 per mille alle scuole: altro punto molto contestato. Praticamente, mentre lo Stato continuerà a sovvenzionare con soldi pubblici le scuole, saranno i privati a poter scegliere a quali istituti dare dei fondi in più. Sembra elementare e quasi scontata la conseguenza: le scuole ricche saranno sempre più ricche, le scuole povere sempre più povere, quelle al centro privilegiate rispetto a quelle di periferia e meglio non pensare al divario sempre più grande che ci sarà tra quelle del Nord e quelle del Sud.

Le assunzioni: cambia la modalità di concorso con cui i docenti saranno selezionati, ma al contempo gli aspiranti docenti che non avevano superato il concorso nel 2012 saranno assunti nel 2016 perchè ci sono molte cattedre vacanti da occupare, invece di regolarizzare i docenti precari da anni. Un controsenso in termini.
L’associazione studentesca UDS, i docenti e i sindacati confederati dei lavoratori Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Gilda e Snals promettono ancora battaglia in occasione delle giornate di lunedì e martedì prossimo, giornate decisive per l’approvazione alla Camera del ddl Buona scuola.

La minaccia è quella di scioperare bloccando gli scrutini di fine anno in programma tra un mese circa, scelta che paralizzerebbe la scuola di ogni ordine e grado. La situazione sembra non preoccupare il garante sugli scioperi, Roberto Alesse, che auspica che “prevalga il buon senso, il dialogo e il senso di responsabilità dei docenti” .

Insomma, a detta del presidente del Senato Grasso: “La scuola è dei docenti e dei ragazzi ed è il futuro del Paese”, ma sta per essere approvata una riforma che non mette al centro della scuola nessuno dei tre elementi suddetti e con una base di consenso, in Parlamento e fuori, quasi del tutto assente.

Tags: Buona scuoladecreto leggeMatteo Renzisciopero della scuolauds
ADVERTISEMENT
Prec.

Dai vicoli di Napoli al teatro di Eduardo: ‘O Munaciell

Succ.

Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Napoli – abbattuta villetta abusiva a Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?