• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tanta musica del Sud a Roma per il concertone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2015
in In evidenza, Musica
0
Tanta musica del Sud a Roma per il concertone
Share on FacebookShare on Twitter

primomaggio2015Circa 500.000 persone stimate in piazza S. Giovanni a Roma per il tradizionale concerto del primo maggio organizzato dai sindacati confederati CGIL ,CISL e UIL.

ADVERTISEMENT

La piazza si anima fin dal primo pomeriggio ed è uno sventolare di colori di bandiere della pace, ma anche di Libera, l’associazione contro le mafie. La musica inizia dalle ore 16, la conduzione del concerto è affidata a Camilla Raznovich che gioca in casa in quanto ex vj di MTV e speaker di Radio Italia.

Sul palco pomeridiano del 1 maggio c’è tanto Sud: la giovane siciliana Levante, poi Mario Venuti e Mario Incudine che durante la prima canzone leggono i nomi di tutti i sindacalisti uccisi dalla mafia e dopo la seconda canzone che parla di immigrazione pongono l’accento sul fatto che l’Italia è un paese che spesso ospita, ma difficilmente sa accogliere persone straniere.

Il pomeriggio prosegue con gli ambasciatori della musica lucana: I tarantolati di Tricarico che fanno ballare tutta la piazza. Si va avanti con Daniele Ronda e i Folkclub e poi con la Med Free Orkestra, 14 membri che provengono da 3 continenti e 5 lingue diverse parlate, un vero e proprio inno alla diversità!

Finalmente le sonorità partenopee con gli Almamegretta e il loro ritmo travolgente fatto di chitarre e di fisarmoniche e a seguire un’emozionatissima Teresa De Sio.
Per accontentare anche i più giovani partecipanti al concerto c’è il rap di Nesli, ma il momento più emozionante del pomeriggio è stato senza dubbio l’esibizione di James Senese con i Napoli Centrale.
Gli assoli dell’ex sassofonista di Pino Daniele sono arte e talento puro e, insieme alla sua band, suona Acquaiuol, Campagna e poi l’immancabile e doveroso tributo a Pino con Yes I Know my way.

Dalle ore 20 il prestigioso blocco serale degli ospiti del concertone è aperto da Mare d’inverno, cantata da Enrico Ruggeri. Segue il rap di Emis Killa, conosciuto e amato dai giovanissimi e subito dopo la grande esperienza tecnica e vocale di Paola Turci.

Si cambia completamente registro e la piazza balla con il reggae di Alphablondie, ma il delirio vero e proprio arriva subito dopo con J-Ax. E’ il vero e proprio matador della piazza e, dopo aver cacciato dal cilindro pezzi storici come Domani smetto e aver duettato con Noemi sulle note di Gente che spera dei Sud Sound System, non perde occasione di lanciare delle frecciatine neanche tanto velate a Matteo Salvini. Parla inoltre di immigrazione e di diversità affermando: “spiegatemi perchè un italiano che va a lavare i piatti all’estero è un cervello in fuga e invece un immigrato che viene in Italia è uno sporco negro che viene qui a rubarci il lavoro”.
L’inarrestabile Ax incalza ancora parlando della condizione delle donne in Italia: ” Se ti stuprano, te la sei cercata; se trovi lavoro ti pagano poco. Ma se fai l’escort, ti rispettano!” .
Terminata la sua esibizione dichiara di voler occupare simbolicamente il palco del primo maggio e continua come co conduttore insieme a Camilla Raznovich, presentando l’artista successivo.

Tocca a Irene Grandi che canta la sua ballata rock Bum Bum e quindi Bruci la città, tragicomicamente quasi contemporaneamente ai misfatti di Milano.
Arriva il momento più caldo della serata: la reunion dei Blu Vertigo di Marco Castoldi in arte Morgan che schiera la vecchia formazione al completo costituita da Andy, Livio Magnini, Sergio Carnevale e Marco Pancaldi. Dopo essersi presentati in ritardo sul palco, suonano in rapida successione Cieli Neri, Assenzio, Sono come sono, Altre forme di vita e Andiamo a Londra con Morgan che si divide tra piano, basso e voce e paga la sua iperattività con qualche sbavatura di intonazione.

I Blu Vertigo lasciano quindi il palco ad Alex Britti e poi ancora a Noemi che riesce a coinvolgere una piazza che sembra un po’ stanca o forse stranita dalla precedente esibizione dei Lacuna Coil, un gruppo Gothic Metal italiano molto conosciuto all’estero.

Piazza che si rianima con l’ospite straniero più atteso della serata, Goran Bregovic. Il musicista bosniaco apre con la canzone Gas Gas e prosegue con Balkanjeras coinvolgendo e facendo ballare davvero tutti i presenti.
Prima della chiusura in grande stile con la qualità musicale della PFM ( Premiata Forneria Marconi) si esibisce il trio bolognese noto come lo Stato Sociale.
Questi tre ragazzi, presenti sulla scena musicale da appena sei anni, riescono a lasciare il segno ovunque si esibiscano e l’hanno dimostrato anche ieri a Roma.

Si presentano sul palco vestiti interamente in calzamaglia nera, sottolineando che l’abbigliamento è dovuto a “esigenze di censura”, nonchè al fatto di voler essere così invisibili come gli immigrati o non identificabili come i poliziotti in determinate situazioni.
“L’esigenza di censura” sarà spiegata poi meglio all’indomani del concerto: durante la canzone In due è amore, in tre una festa, Lo stato sociale aveva previsto la presenza sul palco di alcune coppie gay che dovevano baciarsi durante la canzone, ma a quanto pare non è stato permesso. Prima la colpa è stata attribuita agli organizzatori del concerto, poi alla Rai, fatto sta che alla fine della canzone il bacio gay c’è stato, ma tra il frontman del gruppo e il chitarrista.

Il trio bolognese continua con la canzone C’eravamo tanto sbagliati, mandando un saluto a Taranto e al concerto del primo maggio che si sta svolgendo anche lì e infine la canzone di protesta Abbiamo vinto la guerra.
Al termine delle esibizioni di tutti i cantanti, la piazza ha continuato a ballare fino a notte fonda con la techno music e il dj set di Alessio Bertallot.

Tags: 1 maggio concertopiazza san giovanniroma
ADVERTISEMENT
Prec.

Il destino della storica laguna, nelle mani delle lobby delle crociere

Succ.

San Gennaro, il miracolo di maggio: tra fede, tradizione e folklore

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Succ.
San Gennaro, il miracolo di maggio: tra fede, tradizione e folklore

San Gennaro, il miracolo di maggio: tra fede, tradizione e folklore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?