• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonello Venditti ritorna alla Feltrinelli di Napoli con “Tortuga”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2015
in Musica
0
Antonello Venditti ritorna alla Feltrinelli di Napoli con “Tortuga”
Share on FacebookShare on Twitter

11178507_10205396896194640_9310680_nVenditti presenta a Napoli il nuovo album Tortuga, dal nome del piccolo bar che è di fronte al suo ex liceo, il “Giulio Cesare” di Roma. L’ultimo lavoro discografico del cantautore romano, iniziato come lui stesso racconta, “in corsa”, raccoglie le esperienze umane e musicali derivate dagli incontri dell’artista con un gruppo di anime ed amici, fonte ispiratrice di questo disco. Un Antonello dinamico e felice di essere a Napoli, dichiara: “Questo album nasce da collaborazioni profonde e non, di tutti gli amici che sono entrati nella mia vita. E’ bello perché è avvenuto naturalmente. Nessuno ha cercato l’uno o l’altro”.

ADVERTISEMENT

Parlando di personaggi da ricordare, Venditti menziona Pino Daniele, che rappresenta il suo legame con Napoli: “La nostra amicizia non è conclamata. Io e Pino ci conosciamo dagli anni ’70. Pino veniva a scaricare gli strumenti miei e di De Gregori a Roma quando facevamo le feste e lui era con il gruppo Napoli Centrale – poi aggiunge – nessuno sa che io e Pino stavamo tutte le estati insieme, perché tutti e due abbiamo eletto l’Argentario come nostra altra casa. Ci vedevamo in spiaggia e ci raccontavamo le cose. Non mi so infatti perdonare di non esserci stato quando si è sentito male”. Ritornando alla perdita del collega partenopeo, Venditti lancia un messaggio: “Evidentemente un tragico destino se l’è portato via, dopodiché tutti abbiamo capito chi è  Pino Daniele, cosa ci ha dato, perché è una cosa immensa. Perciò sono sempre dell’idea che è molto meglio capire un genio subito, perché dopo lo piangi e basta“. Venditti si commuove mentre proferisce queste parole, poi torna a raccontare della sua musica.

Antonello, canta d’amore anche in Tortuga. Ai fan l’artista rivela che le donne ispiratrici dei suoi ultimi testi, testimoniano una “rivolta vendittiana”: “Due canzoni sono dedicate alla stessa donna, altre due no. Questo me lo sono potuto permettere perché sono stato da solo a lungo e ho conosciuto di più le donne”. Il simbolo artistico di Roma, circondato da un pubblico attento e nutrito, che ha letteralmente invaso lo Spazio Feltrinelli di Via Chiaia a Napoli, svela le dinamiche interne dei brani contenuti in Tortuga. “In “Attento a lei” – rivela il cantautore – metto in guardia un uomo dalla stessa trappola femminile in cui sono già caduto in prima persona, mentre nel testo “L’ultimo giorno rubato” ribadisco il mio concetto che in amor vince chi aspetta. Solo chi ama aspetta, gli altri vanno via. Quindi chi ama vince sempre. L’amore è infatti un istinto naturale”. Da questa affermazione consegue allora una naturale considerazione del cantante: “In amore l’importante è dare. E con questo mi incanalo anche nel discorso di un amore sociale”.

Ai giovani presenti in sala, Venditti lascia una propria definizione della canzone: “La canzone non è poesia cantata, ma suono, interpretazione, sentimento. La poesia, al contrario, va cercata oggi, in tutte le cose. Alle nuove generazioni dico infatti che occorre rappresentatività”.

Gli applausi scroscianti cedono il posto alle parole. Venditti attira i fan e risulta protagonista di un evento unico in questa stagione musicale napoletana. Presenti ad accoglierlo anche l’artista partenopea Lucia Cassini, sua fan accanita, ed un Gianni Ippoliti che con le telecamere riprende testimonianze di fan che seguono Antonello da una vita.

 

Tags: Antonello Vendittiarte e culturadiscoeventi Napolimusicapino danieleTortuga
ADVERTISEMENT
Prec.

Amy Winehouse e il documentario della discordia

Succ.

Neonata trovata tra i rifiuti a Caserta: il poliziotto che le ha salvato la vita avrebbe voluto anche adottarla

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Neonata trovata tra i rifiuti a Caserta: il poliziotto che le ha salvato la vita avrebbe voluto anche adottarla

Neonata trovata tra i rifiuti a Caserta: il poliziotto che le ha salvato la vita avrebbe voluto anche adottarla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?