• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gerardo Marotta il filosofo di Monte Echia, compie 88 anni.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Gerardo Marotta il filosofo di Monte Echia, compie 88 anni.
Share on FacebookShare on Twitter

Nmarottaon è facile, anche per chi l’ha conosciuto e frequentato, descrivere con esattezza e senza retorica, la personalità dell’Avvocato Gerardo Marotta.

ADVERTISEMENT

Figlio illustre di una Napoli affascinante e problematica al tempo stesso, Gerardo Marotta dedica tutta la sua vita alla lotta per la rinascita e lo studio della filosofia.

Ultimo discendente dei duchi di Scilla, raffinato gentiluomo, intellettuale acuto del Mezzogiorno, pur non perdendo mai la sua identità partenopea, la sua fisionomia, minuta e gentile tradisce un’origine antica di filosofo e retore della Magna Grecia e di leale e navigato difensore della legalità, prerogativa della plurisecolare scuola giuridica napoletana.

Uno degli ultimi allievi di Benedetto Croce, è dal 1975, alla guida dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli fondato con la collaborazione di   Elena Croce, Enrico Cerulli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Pietro Piovani e Giovanni Pugliese Carratelli. Napoli_-_Palazzo_Serra_di_Cassano_(scalone) (1024x768)

Libri, convegni, seminari, scuole: si tratta di un’immensità operosa di cultura d’ampiezza universale, che va dalla filosofia classica tedesca a quella napoletana e perfino a quella africana.

Un’istituzione unica al mondo, non solo per i grandi servigi che rende alla cultura, ma anche per il costante impegno nel tenere alta la bandiera della filosofia in un mondo ossessionato dal materialismo e dal gretto interesse.

Innumerevoli sono stati i riconoscimenti nazionali e internazionali che l’Avv. Marotta ha ricevuto nel corso della sua lunghissima carriera, iniziata in giovane età partecipando alle attività di ricerca dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce, e che si è concretizzata attraverso una quantità enorme di iniziative culturali, dalla fondazione della Scuola di alta formazione in filosofia di Napoli, alla realizzazione di una delle più importanti biblioteche europee, dalle iniziative di studio e di ricerca in molteplici campi del sapere, alla promozione di incontri che favorissero il dialogo tra studiosi di diverse discipline e parti del mondo. Una carriera segnata dalla volontà di difendere e diffondere la filosofia ovunque vi siano le possibilità di farlo: dalle sedi delle più prestigiose Università europee e americane, alle realtà più periferiche del nostro Paese.

l’Avv. Marotta ha donato se stesso al pensiero, e ha fatto dono del pensiero a quanti, studiosi, giovani, appassionati, si sono avvicinati alla sua persona e all’Istituto da lui fondato, promuovendo e sostenendo tutte le iniziative che vanno in tale direzione.

Dono che purtroppo, rischia di essere perduto.

Negli ultimi anni l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, che secondo l’UNESCO non ha termini di paragone nel mondo, è stato privato dei fondi necessari al suo pieno funzionamento e rischia di dover chiudere, nonostante lo stesso Marotta abbia investito e sacrificato gran parte dei suoi beni e immobili, per riuscire a sostenere le spese.

È davvero inaccettabile assistere a questo avvilimento dell’Istituto e alla sepoltura della sua biblioteca in un triste deposito, un ex capannone industriale di Casoria. Deposito tra l’altro, soggetto a sfratto. La biblioteca consta di 300mila volumi, un patrimonio sterminato, messo insieme dallo stesso Marotta nel corso della sua lunga carriera. Ogni volume è stato da lui cercato, comprato, catalogato e conservato con estrema cura e dovizia. Un lavoro certosino di pazienza e ricerca che non può e NON DEVE essere perduto.

Risulta chiaro che servono soluzioni immediate!!

E’ proprio di questi giorni, l’ennesimo e accorato appello dell’Avvocato Marotta: “Città della Scienza ha ricevuto 90 milioni, noi nemmeno un euro dal 2009 “- intervenendo durante un corso di formazione dell’Ordine dei giornalisti della Campania, svoltosi a Palazzo Serra di Cassano -“l’ultimo rifugio della sapienza e della cultura a Napoli “

Illustre Avvocato Gerardo Marotta, nell’augurarle un felice compleanno, auspichiamo sentitamente che le istituzioni possano farle dono, di una soluzione tempestiva e definitiva.

Tags: 88 annibibliotecaIstituto italiano per gli studi filosofici di Napolilibri
ADVERTISEMENT
Prec.

Passione mediterranea: Lina Sastri

Succ.

La bufala della blogger che curava il cancro con la dieta vegana

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
La bufala della blogger che curava il cancro con la dieta vegana

La bufala della blogger che curava il cancro con la dieta vegana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?