• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Miracolo”: il nuovo album di Clementino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

11164047_10153213485844431_5541593135632368035_nS’intitola “Miracolo” la prossima ed imminente “bomba” che esploderà negli store musicali il prossimo 28 aprile e che porta la firma di Clementino.

ADVERTISEMENT

Un nome, una garanzia in termini di ritmica, vigore, impeto, adrenalina e fermento, quello peculiare ed inimitabile, capace di rappare passionale, focosa ed aitante vitalità e che rappresenta l’inconfondibile biglietto da visita del rap di Clementino.

Quello esploso grazie al successo macinato da “Mea Culpa” un disco che ha collezionato record, raggiungendo le vette più alte e rinomate delle classifiche musicali e popolari, perché la musica di Clementino rappresenta una delle rare realtà nelle quali sfocia il consenso di tutti, dimostrando di meritare la fama del ragazzaccio capace di conquistare l’approvazione dei genitori, strizzando l’occhio ai papà, baciando la mano alle mamme, impadronendosi delle pareti della stanza dei figli oltre che della playlist che accompagna la quotidianità tra l’ansia da compito in classe, una cena da preparare e i piatti da lavare.

Un groove orgogliosamente partenopeo che saputo imporsi oltre i confini regionali, oltre il golfo e il Vesuvio, per spingersi alla conquista di orecchie e cuori da allietare, semplicemente raccontando emozioni di vita, semplici e comuni, nelle quali chiunque può ritrovare le “sue parole”.

Una musica più caparbia del pregiudizio, più tenace dei luoghi comuni, capace di unire e dispensare distensione emotiva, senza porsi troppe domande, senza lasciarsi impastare nei macchinosi indugi, senza prendersi troppo sul serio, riuscendo, però, spontaneamente, ad imporre un coinvolgente, puntuale e sorridente battito di mani.

Il menù, variegato e succulento, proposto da “Miracolo”, il rapper partenopeo lo sta lasciando intravedere, post dopo post, tramite i social network, aprendo nitidi spiragli dai quali, fin qui, è stato possibile scorgere che il “nuovo cantore di Napoli” non deluderà di certo le copiose aspettative che aleggiano intorno al suo secondo lavoro discografico.

Dopo il primo singolo, «Lo strano caso di Iena White», il cui video è stato girato nel cuore di Napoli, lungo le vie del centro storico, è poi arrivato «Strade superstar», il secondo singolo, con tanto di video girato a New York. Un passaggio semplice, ma efficace che sottolinea la caratura internazionale di un artista che, seppur saldamente radicato sotto le luci dei riflettori, non rinnega le sue origini, ma che, anzi, ancor più veementemente abbraccia le sue radici.

Il terzo singolo “Luna”, in tal senso, suggella quel forte e sincero sentimento d’amore che pullula nell’anima di Clementino e che seguita ad indicargli la strada da seguire.

Un brano, tutt’oggi inspiegabilmente escluso dal Festival di Sanremo, che sembra spontaneamente candidarsi ad hit-tormentone dell’estate, non solo per la coinvolgente orecchiabilità che ne irradia la ritmica, ma soprattutto per la storia che disegna: un amore nato in riva al mare, con la complicità delle stelle e dissoltosi all’alba della vita di sempre.

Un testo, uno dei tanti riconducibili a Clementino che narra una storia all’interno della quale chiunque può facilmente rilevare “la sua storia”.

Ma, soprattutto, si tratta di un brano che ne prende per mano uno che proprio quest’estate spegnerà 31 candeline.

Quella “Kalimba de Luna” vincitrice della classifica della sezione big di “Un disco per l’estate 1984”, composto da Tony Esposito, Gianluigi Di Franco e Remo Licastro per il testo, e da Tony Esposito, Joe Amoruso, Mauro Malavasi e Remo Licastro per la musica, tratto dall’album di Tony Esposito Il grande esploratore.

Nasce sotto il segno di una “benevola Luna” l’album che sarà pubblicato in due versioni, una da 14 e l’altra da 28 tracce.

Il Cd con la copertina rossa conterrà il brano inedito registrato con Pino Daniele poche settimane prima della sua morte. Il pezzo, «ClemenPino», com’era scherzosamente denominato dai due autori, sarà pudicamente e gelosamente custodito all’interno del disco, evitando qualsiasi speculazione, ma i fans lo aspettano con ansia. Difatti, si tratta del primo vero inedito uscito dalla morte del mascalzone latino, ma anche, senza tema di smentite, l’ultima traccia registrata dal re del blues partenopeo. Un disco al quale, tuttavia, va attribuito anche il pregevole merito di riunito intorno a sé gli altri protagonisti di quella stagione. Grande attesa anche per l’esordio di un “rapper d’eccezione” come Alessandro Siani, coinvolto nell’allestimento di un brano improntato ad immagine e somiglianza di uno dei suo tormentoni più esilaranti, quello di «cos’, cos’».

Altre featuring di lusso prevedranno l’interazione canora con Mama Marias, Boombadash e i TheRivati, la band del fratello del rapper, Paolo. Mentre il cd dell’edizione deluxe, stessa immagine ma in blu è dedicato agli incontri con i «fratelli hip hop»: Rocco Hunt, ma poi Madman e Gemitaiz, Marracash, Ensi, Nightskinny, Noyz Narcos, Fabri Fibra, Gue Pequeno, N’to’, Luche’, Paura, Coez, i Sangue Mostro, Tonico ’70, Morfuco, Mouri, Rame, O’Prot, i “Messaggeri del Vesuvio”, ovvero, i rapper più rinomati della scena napoletana.

Lingua napoletana e italiana, mainstream e flow più stradaiolo, ironia e spontaneità che si susseguono a suon di rime, risultano, fin qui, gli ingredienti più efficaci ed accreditati, capaci di garantire un meritato successo.

In attesa che giunga martedì 28 aprile e siano le orecchie del cuore ad emettere il loro incorruttibile verdetto.

Tags: alessandro SianiClementinokalimba de lunalunamea culpamiracolopino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Marcianise: la storia di due vite seppellite dal crimine, riemerse grazie alla testimonianza di un pentito

Succ.

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Sifanto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Sifanto

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Sifanto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?