• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2015
in News
0
“La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore”
Share on FacebookShare on Twitter

tumblr_nm1evxruK01uqrveuo1_500I giovani sono il futuro del mondo.

ADVERTISEMENT

La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore. Quella che troppo spesso viene negata, ergendosi a crudele e costante muro d’impossibilità, inviolabile ed invalicabile.

Quella, rabbiosa e costernata, che traspare da questa accorata testimonianza:

“Sono Silvia, ho 22 anni. Viaggio per l’Italia da quando avevo 18 anni. Mi sono laureata a Roma e da pochi mesi mi trovo a Napoli, una stupenda città, dove grazie ad una borsa di studio per merito, posso proseguire il mio percorso di studi. Inseguire i propri sogni credo sia la cosa più bella del mondo, ma in molti casi anche la più difficile. Ho sempre provato a mantenermi da sola, ho cominciato a lavorare a 16 anni facendo un po’ di tutto: dalla parrucchiera, alla barista, dalla commessa alla segretaria, da collaborazioni nell’organizzazione di sfilate di moda nazionali, all’animatrice turistica. Insomma… non mi sono mai stancata!

Nonostante tutto sono riuscita a laurearmi prima dei tempi previsti con un’ottima votazione e dopo pochi giorni è arrivata la splendida notizia dell’attribuzione di questa borsa di studio. Ho camminato per giorni sollevata un palmo da terra, conscia di essere fortunata per l’opportunità che mi era stata data. Così, ad Ottobre mi sono trasferita a Napoli, nuova città … l’ennesima… senza amici, senza lavoro, con una vita da ricominciare.

Ho conosciuto Napoli e me ne sono innamorata ed ho conosciuto l’amore, quello vero, per la prima volta credo e insieme stiamo facendo progetti per il futuro.

Ma forse abbiamo fatto i conti senza l’oste.

Lui ha perso il lavoro da qualche mese, io già da qualche tempo provo in tutti i modi a trovare un lavoretto che mi assicuri un minimo d’ indipendenza, che mi permetta di rimanere in questa splendida città anche nei mesi estivi, che non mi faccia pesare il fatto che una volta al mese mi possa concedere una pizza o comprarmi una maglia.

Non finirò mai di ringraziare i miei genitori per il supporto che mi stanno dando in questo periodo, sia morale (pur se lontani), sia economico.

Ma per una ragazza abituata a non chiedere mai nulla, la situazione è frustrante.

A questo si aggiunge la malattia di mamma. Chissà da quanto me lo tengono nascosto. Cure costose, viaggi, ospedali… Ho imparato a conoscere l’ansia, gli attacchi di panico notturni.

Sono sempre stata una ragazza solare, mi sono sempre impegnata e ho provato a dare il massimo, ho sempre seminato, vorrei solo raccogliere qualche frutto, ma un frutto anche piccolo, sono giovane e non pretendo tanto.

Mille “le faremo sapere”, “mille sguardi di sufficienza”, mille proposte con secondi fini, mi sento rabbrividire solo al pensiero che per questa gente il mio cervello e i miei sacrifici non valgano nulla, davanti a un bel viso e a un corpo normalissimo.

Chiedo solo un lavoro, onesto.

È chiedere tanto?”

È chiedere di lasciar germogliare il seme in cui giace la speranza di veder sbocciare una vita “normale”.

Tags: . napolidisoccupazionefuturogiovaniprecarietàsilviastudentessa
ADVERTISEMENT
Prec.

Sparatoria in tribunale a Milano, morto giudice Fernando Ciampi

Succ.

Museo del Mare: luogo della memoria della marineria napoletana

Può interessarti

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Turista USA perde il borsello in autostrada: giovane lo ritrova e i Carabinieri lo restituiscono

25 Giugno, 2025
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
News

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

24 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Succ.
Museo del Mare: luogo della memoria della marineria napoletana

Museo del Mare: luogo della memoria della marineria napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?