• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campi Rom, la soluzione di Salvini e le altre strade possibili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Campi Rom, la soluzione di Salvini e le altre strade possibili
Share on FacebookShare on Twitter

campo_romLa Costituzione italiana sancisce l’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini e tutela le minoranze linguistiche, ma la strada per la piena attuazione di uno dei principi basilari della nostra Repubblica è ancora molto lunga.
Lo dimostrano i dati della valutazione annuale dell’Ufficio nazionale anti discriminazioni razziali e lo dimostrano anche le dichiarazioni di Matteo Salvini, all’indomani della Giornata mondiale della cultura rom. Il segretario della Lega, infatti, con un’uscita poco felice su facebook si è espresso a proposito dei Rom usando l’appellativo di “zingari” e ha poi ribadito a voce in un’intervista su La7 il proposito, se fosse dipeso dalla sua volontà, di radere al suolo tutti i campi rom.

ADVERTISEMENT

Al di là di tutte le polemiche politiche che sono seguite a queste dichiarazioni, Salvini due cose giuste le ha anche dette: la prima è che “Non esistono i campi rom in altri posti d’Europa, i rom hanno gli stessi diritti e doveri degli altri cittadini” , la seconda che è importante impedire ai genitori di mandare i bambini a rubare, invece di mandarli a scuola.
Queste sono infatti cruciali problematiche che già dal 2011 il nostro Paese cerca di affrontare anche con il sussidio economico del Fondo Sociale europeo che ha messo tra le sue priorità quella dell’integrazione sociale dei Rom, la minoranza più rappresentata in Europa.

In Italia i Rom sono 180000, di cui 40000 vivono stabilmente nei campi e il 50% di essi ha la cittadinanza italiana, tuttavia ogni giorno sono vittime di esclusione, disuguaglianza e discriminazione. C’è da dire che molto spesso i Rom non vogliono integrarsi, preferendo una vita fatta di furti e vivendo ai margini della legalità. “Cominciamo da quelli che a noi hanno detto di sì”, propone Marco De Giorgi, direttore generale dell’Unar (l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, della Presidenza del consiglio).

Accantonando le belle parole, cosa vuol dire praticamente integrazione?

Significa lottare contro la discriminazione agendo su almeno quattro punti:

L’istruzione: i figli dei Rom non possono beneficiare della stessa qualità di formazione degli altri bambini, in primis perchè uno su cinque a scuola non andrà mai. Inoltre, la dispersione scolastica è altissima: stimata del 50% tra scuola primaria e secondaria e del 95% oltre la secondaria.

L’occupazione: non è un mistero che i Rom hanno maggiori difficoltà di accesso ai posti di lavoro ed in questo senso è da segnalare l’esempio positivo del ” Progetto DJ (diversity on the Job)” organizzato dal comune di Roma per formare con dei tirocini professionalizzanti i giovani Rom al fine di inserirli più facilmente nel mondo del lavoro.

Gli alloggi: è necessario individuare una nuova soluzione abitativa, perchè relegare i Rom nei quartieri alla periferia delle città, in contesti ghettizzanti quali sono i campi, non facilita di certo l’integrazione e aumenta l’insofferenza e l’intolleranza dei cittadini dei quartieri limitrofi nei loro confronti.

L’assistenza sanitaria: migliorare le condizioni igienico sanitarie in cui vivono queste persone ed in tal senso già dal 2011, sebbene a macchia di leopardo, si sta cercando di garantire la copertura vaccinale ai bambini contro le più gravi e comuni malattie dell’infanzia.

I pregiudizi e l’intolleranza non si sconfiggono dall’oggi al domani, come dimostrano le parole di persone come Salvini che siedono in Parlamento ma anche di tanti altri comuni cittadini, ma è solo dallo sforzo congiunto delle parti che si può – e si deve- trovare una soluzione. La diversità è ricchezza e l’Italia multietnica è una realtà e una sfida da affrontare!

Tags: integrazioneromsalvini
ADVERTISEMENT
Prec.

Vicarìa. Un’educazione napoletana è il nuovo libro di Vladimiro Bottone

Succ.

Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?