• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campi Rom, la soluzione di Salvini e le altre strade possibili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Campi Rom, la soluzione di Salvini e le altre strade possibili
Share on FacebookShare on Twitter

campo_romLa Costituzione italiana sancisce l’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini e tutela le minoranze linguistiche, ma la strada per la piena attuazione di uno dei principi basilari della nostra Repubblica è ancora molto lunga.
Lo dimostrano i dati della valutazione annuale dell’Ufficio nazionale anti discriminazioni razziali e lo dimostrano anche le dichiarazioni di Matteo Salvini, all’indomani della Giornata mondiale della cultura rom. Il segretario della Lega, infatti, con un’uscita poco felice su facebook si è espresso a proposito dei Rom usando l’appellativo di “zingari” e ha poi ribadito a voce in un’intervista su La7 il proposito, se fosse dipeso dalla sua volontà, di radere al suolo tutti i campi rom.

ADVERTISEMENT

Al di là di tutte le polemiche politiche che sono seguite a queste dichiarazioni, Salvini due cose giuste le ha anche dette: la prima è che “Non esistono i campi rom in altri posti d’Europa, i rom hanno gli stessi diritti e doveri degli altri cittadini” , la seconda che è importante impedire ai genitori di mandare i bambini a rubare, invece di mandarli a scuola.
Queste sono infatti cruciali problematiche che già dal 2011 il nostro Paese cerca di affrontare anche con il sussidio economico del Fondo Sociale europeo che ha messo tra le sue priorità quella dell’integrazione sociale dei Rom, la minoranza più rappresentata in Europa.

In Italia i Rom sono 180000, di cui 40000 vivono stabilmente nei campi e il 50% di essi ha la cittadinanza italiana, tuttavia ogni giorno sono vittime di esclusione, disuguaglianza e discriminazione. C’è da dire che molto spesso i Rom non vogliono integrarsi, preferendo una vita fatta di furti e vivendo ai margini della legalità. “Cominciamo da quelli che a noi hanno detto di sì”, propone Marco De Giorgi, direttore generale dell’Unar (l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, della Presidenza del consiglio).

Accantonando le belle parole, cosa vuol dire praticamente integrazione?

Significa lottare contro la discriminazione agendo su almeno quattro punti:

L’istruzione: i figli dei Rom non possono beneficiare della stessa qualità di formazione degli altri bambini, in primis perchè uno su cinque a scuola non andrà mai. Inoltre, la dispersione scolastica è altissima: stimata del 50% tra scuola primaria e secondaria e del 95% oltre la secondaria.

L’occupazione: non è un mistero che i Rom hanno maggiori difficoltà di accesso ai posti di lavoro ed in questo senso è da segnalare l’esempio positivo del ” Progetto DJ (diversity on the Job)” organizzato dal comune di Roma per formare con dei tirocini professionalizzanti i giovani Rom al fine di inserirli più facilmente nel mondo del lavoro.

Gli alloggi: è necessario individuare una nuova soluzione abitativa, perchè relegare i Rom nei quartieri alla periferia delle città, in contesti ghettizzanti quali sono i campi, non facilita di certo l’integrazione e aumenta l’insofferenza e l’intolleranza dei cittadini dei quartieri limitrofi nei loro confronti.

L’assistenza sanitaria: migliorare le condizioni igienico sanitarie in cui vivono queste persone ed in tal senso già dal 2011, sebbene a macchia di leopardo, si sta cercando di garantire la copertura vaccinale ai bambini contro le più gravi e comuni malattie dell’infanzia.

I pregiudizi e l’intolleranza non si sconfiggono dall’oggi al domani, come dimostrano le parole di persone come Salvini che siedono in Parlamento ma anche di tanti altri comuni cittadini, ma è solo dallo sforzo congiunto delle parti che si può – e si deve- trovare una soluzione. La diversità è ricchezza e l’Italia multietnica è una realtà e una sfida da affrontare!

Tags: integrazioneromsalvini
ADVERTISEMENT
Prec.

Vicarìa. Un’educazione napoletana è il nuovo libro di Vladimiro Bottone

Succ.

Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?