• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massacro di studenti in un college in Kenya: ancora terrorismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2015
in News
0
Massacro di studenti in un college in Kenya: ancora terrorismo
Share on FacebookShare on Twitter

imagesNairobi- I terroristi non trascurano nulla: ogni luogo, ogni modo, ogni occasione sono proficui per spargere sangue. Nel loro mirino, questa volta, un college universitario nella città di Garissa, situata nella parte nord-orientale del Kenya. Un bilancio disastroso: 147 i morti, quasi tutti studenti, 79 i feriti ma mancano all’appello ancora almeno 150 persone tra studenti e professori.

ADVERTISEMENT

Il raid è stato rivendicato dagli estremisti somali di al-Shebaab, legati ad al-Qaeda. L’attacco è cominciato all’alba: gli estremisti hanno sparato alle due guardie al cancello di ingresso e poi, dopo aver ucciso chiunque gli si parasse davanti, si sono asserragliati nei dormitori. Qui, secondo quanto riportato da alcune dichiarazioni, è cominciata una sorta di “selezione”; il criterio? La religione: resi ostaggi i cristiani e liberati, invece, i musulmani. L’attacco si è protratto dalle 04.30 (ora italiana) alle 20.30 e si è concluso solo grazie all’intervento dell’esercito e della polizia locale che avevano circondato l’edificio.

Quattro dei terroristi sono stati uccisi, uno è in manette. Le autorità non hanno dubbi che dietro l’attentato ci sia Mohamed Mohamud Kuno, ex operatore umanitario, che ha insegnato in una scuola teologica proprio a Garissa prima di radicalizzare le proprie posizione ed unirsi alle azioni terroristiche di al-Shebaab. Su di lui è stata messa una taglia di ben 53 mila dollari.

A ricostruire l’inferno vissuto a Garissa, sono i racconti di alcuni studenti sopravvissuti. Le parole di Winnie Njer, una studentessa riuscita a fuggire, sono ancora piene di paura per l’accaduto: ” Mentre scappavamo, abbiamo visto alcuni corpi decapitati, è stato orribile. Hanno ucciso molte persone”. Ancora più drammatico è il racconto di Wanyama wa Chebusiri, riportato dalla BBC Africa, “una studentessa che era rimasta nascosta per 10 ore in un armadietto, una di quei 500 sopravvissuti “; suo padre aveva guidato per 4 ore e non era stato in grado di trovare sua figlia durante l’attacco. L’uomo aveva parlato alla BBC riguardo la ricerca disperata della figlia all’obitorio, all’ospedale e alla pista di atterraggio militare. Solo più tardi, nel pomeriggio, quando aveva perso ormai ogni speranza, aveva ricevuto un messaggio: “Papà chiamami”. I due ancora non sono stati riuniti, ma il sollievo del padre per la notizia e la sua gioia sono palpabili.

Molte perplessità riguardano la sicurezza dell’università. “Un sopravvissuto, che è rimasto nascosto nei cespugli per 5 ore, ha raccontato alla BBC che gli studenti avevano sollevato la questione lo scorso anno, ma che solo due guardie erano state inviate”. Inoltre, già una settimana fa era stata resa nota dal capo della sicurezza dell’università di Nairobi la possibilità di attacchi di rappresaglia del gruppo terroristico al-Shebaab contro importanti istituzioni a Nairobi, comprese le principali università; misure di sicurezza più serrate erano state, però, adottate solamente in tre atenei della capitale.

Già oggi,  i corpi delle vittime sono stati trasportati a Nairobi per l’identificazione. Quanti genitori soffriranno nel vedere i propri figli massacrati ingiustamente? Quante altre vite devono essere “recise” in una guerra che di “santo” non ha nulla?

Tags: #news#terrorismocollegeKenyaNairobistudenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli dice addio ad un pezzo di storia: è morto Mario Scaturchio

Succ.

GASH promuove il contest fotografico legato alle radici e al territorio

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
GASH promuove il contest fotografico legato alle radici e al territorio

GASH promuove il contest fotografico legato alle radici e al territorio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?