• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli – Gasmann al teatro Bellini interpreta “Qualcuno volò sul nido del cuculo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli – Gasmann al teatro Bellini interpreta “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Share on FacebookShare on Twitter

gasmann

ADVERTISEMENT

Dal 10 al 19 aprile 2015 al Teatro Bellini di Napoli andrà in scena la prima di uno spettacolo assolutamente da non perdere.

Lo spettacolo in questione, è messo in scena dalla Compagnia del Teatro Stabile del Bellini di Napoli, intitolato “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Maurizio Di Giovanni, per la regia di Alessandro Gassmann.

Il lavoro è tratto dall’omonimo romanzo di Ken Kesey, la cui versione per il grande schermo, diventata pagina fondamentale della storia del cinema, fu diretta dal regista Milos Forman.

Maurizio de Giovanni, senza tradire la forza e la sostanza visionaria del film, ha semplicemente avvicinato la vicenda a noi, cronologicamente e geograficamente. La trama infatti non tradirà l’originale, bensì darà alla storia più contemporaneità.

Così Randle McMurphy diventa Dario Danise, e la sua storia e quella dei suoi compagni avverranno nel 1982, presso l’ospedale psichiatrico di Aversa. Un progetto messo in piedi da anni, che Gasmann ha voluto realizzare con attori non conosciuti al grande pubblico, per dare maggiore rilievo ai personaggi e alla sceneggiatura.

Tutto ha inizio con l’arrivo di un nuovo paziente che deve essere “studiato” per determinare se la sua malattia mentale sia reale o simulata; il suo atteggiamento, la sua irriverenza e il suo spirito di ribellione verso le regole che disciplinano rigidamente la vita dei degenti, porterà scompiglio e disordine ma allo stesso tempo la sua travolgente carica di umanità contagerà gli altri pazienti e cercherà di risvegliare in loro il diritto di esprimere liberamente le loro emozioni e i loro desideri.

Dario (nel film McMurphy) è un personaggio ribelle e anticonformista, che si renderà paladino di una battaglia nei confronti di un sistema repressivo, ingiusto, dannoso e crudele, affrontando così anche un suo percorso interiore che si concluderà tragicamente, ma che allo stesso tempo riscatterà una vita fino ad allora sregolata e inconcludente. Ed è proprio attraverso di lui, che i pazienti riusciranno ad individuare qualcosa che continua ad esser loro negato: la speranza di essere compresi, di poter assumere il controllo della propria vita, la speranza di essere liberi.

Un testo impegnativo, che rappresenta una lezione d’impegno civile, ma anche, e soprattutto, una straordinaria metafora sul rapporto tra Individuo e Potere costituito, sui meccanismi repressivi della società, sul condizionamento dell’uomo da parte di altri uomini. Un grido di denuncia che scuote le coscienze e che fa riflettere.

Insomma, uno spettacolo assolutamente da non perdere, che, oltre a citare una delle più celebri testimonianze cinematografiche del passato, vanta una cospicua carica emotiva per le tematiche appunto messe in scena,quali: la malattia, la diversità, la coercizione, la privazione della libertà, trasformate drammaturgicamente, in un grido di denuncia che scuote le coscienze e che fa riflettere, contro i metodi di costrizione e imposizione adottati all’interno dei manicomi.

Tags: . napoliAlessandro Gasmannmaurizio de giovanniQualcuno volò sul nido del cuculospettacoloteatro bellini
ADVERTISEMENT
Prec.

Il 4 aprile la Luna si tinge di rosso: “l’eclissi di sangue”

Succ.

Storia della tradizione musicale napoletana: Funiculì Funiculà

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Storia della tradizione musicale napoletana: Funiculì Funiculà

Storia della tradizione musicale napoletana: Funiculì Funiculà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?