• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tunisia: 70mila in piazza contro il terrorismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

122540713-f86bdba0-0694-473d-9c7a-cbcf3a0c0fe0 Dopo il tragico attentato del 18 Marzo al Museo del Bardo , la Tunisia dichiara ufficialmente guerra al terrorismo.

La Tunisia non ci sta a soccombere, la Tunisia non vuole arrendersi al terrorismo ed è scesa in piazza per ribadirlo nell’ennesimo tentativo di dimostrare la propria rabbia contro una strage che non sarà mai dimenticata.

Con lo slogan ufficiale”Le monde est Bardo“, insieme al Presidente Beji Caid Essebsi, hanno sfilato 70mila tunisini che radunatosi a Bab Saadoun, la piazza da dove è partita la marcia, hanno poi proseguito per tutta la capitale fino a raggiungere il Museo del Bardo, per esprimere la solidarietà alle vittime dell’attacco terroristico.

Già la settimana scorsa migliaia di persone avevano affollato il centro di Tunisi in occasione della Festa dell’Indipendenza, approfittando della ricorrenza per lanciare un messaggio di sfida ai terroristi. Un messaggio che si riassume nelle parole dell’attrice Ines Lahfidhi: “Non abbiamo paura. Siamo pronti a resistere, donne e uomini insieme. Non andranno lontano, perché la Tunisia è un paese di libertà, di democrazia. Non abbiamo paura dell’ Isis e dei gruppi come loro”.

In contemporanea all’avvio della marcia, il premier Habib Essid ha annunciato che le forze di sicurezza tunisine hanno ucciso il leader del gruppo terrorista cui faceva capo la cellula degli attentatori. Si tratta di Khaled Chaib, conosciuto anche come Lokman Abou Sakher. Lokman era leader del gruppo terrorista locale Ukba Ibn Nafi la cui roccaforte è nelle montagne Chaambi al confine con l’Algeria. Il premier ha spiegato che Chaib è stato ucciso insieme ad altri 8 miliziani in un raid nella regione di Gafsa.

Il popolo tunisino non è nuovo a queste mobilitazioni di massa, a partire dalla guerra per l’Indipendenza del 1956, capeggiati dall’indimenticato Presidente Habib Burghiba, fino alla Rivoluzione dei Gelsomini del 2010. La solidarietà, la compattezza e l’unione, sono geni caratteriali che sembrano scritti nel loro codice genetico, caratteristiche invidiabili che li contraddistingue a livello mondiale.

Raggiunto il museo del Bardo, è stata svelata la stele che commemora le vittime dell’attentato. La cerimonia è stata poi salutata da squilli di tromba, cui hanno fatto seguito alcuni istanti di toccante silenzio. La stele si trova davanti all’ingresso del museo e riporta il nome delle vittime con le nazionalità, circondata in senso di rispetto dalla bandiera tunisina.

C_4_foto_1310919_image

Oltre ai cittadini hanno partecipato anche diverse autorità internazionali, capi di Stato e di governo di varie parti del mondo. Fra loro, in rappresentanza dell’Italia, il premier Matteo Renzi, la presidente della Camera Laura Boldrini e una delegazione della Commissione esteri della Camera presieduta da Fabrizio Cicchitto. “Siamo qui per dire che noi non la diamo vinta ai terroristi“, ha detto il premier prima di entrare nel museo luogo dell’attentato. L’attentato è “una ferita terribile, che squarcia la storia anche di alcune famiglie italiane“. Fra i cartelli tenuti dai manifestanti con i nomi delle vittime, anche quelli degli italiani: “Je suis Orazio“, “Je suis Giuseppina“.

L’inno Nazionale tunisino è stata la colonna sonora per tutta la durata della manifestazione e in un crescendo di rabbia e commozione, spiccavano fra tutti gli striscioni che hanno motivato la Marcia tunisina:

“La Tunisia è libera” – “Fuori il terrorismo”

Tags: Marcia contro il terrorismomuseo del bardoRenzistele commemorativatunisia
ADVERTISEMENT
Prec.

Una notte a Las Vegas!

Succ.

Gioielli e denaro contro il malocchio. Arrestato ‘Mago Alessio’

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Gioielli e denaro contro il malocchio. Arrestato ‘Mago Alessio’

Gioielli e denaro contro il malocchio. Arrestato ‘Mago Alessio’

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?