• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Airbus A320: recuperata scatola nera, spuntano le prime ipotesi sul disastro.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Airbus A320: recuperata scatola nera, spuntano le prime ipotesi sul disastro.
Share on FacebookShare on Twitter

airbus_recuperati_primi_corpi_ecco_le_ipotesi_sulla_tragedia-0-0-436159La prima scatola nera dell’Airbus A320 della Germanwings precipitato ieri nel sud della Francia con 150 persone a bordo è stata ritrovata.

ADVERTISEMENT

Secondo la Bea, l’ufficio per l’inchiesta e l’analisi degli incidenti aerei, i dati sarebbero utilizzabili. Fin’ora però, erano state date informazioni molto generiche sul disastro aereo di martedì. Nel corso di una conferenza stampa tenuta nel pomeriggio di mercoledì, uno dei suoi responsabili aveva confermato l’esistenza di una registrazione audio ottenuta dalla scatola nera, non dando dettagli sul suo contenuto.

Secondo la ricostruzione esposta dalla magistratura francese invece, il copilota del volo Germanwings 9525 ha volontariamente impedito al comandante dell’aereo di rientrare nella cabina di pilotaggio, e ha impostato i sistemi per avviare la discesa verso le Alpi francesi, con la “volontà di distruggere l’aereo” e senza rispondere alle richieste del centro di controllo aereo a terra. Le affermazioni del procuratore francese Brice Robin si basano proprio sulle informazioni ricavate dalle registrazioni della scatola nera ritrovata.

Secondo la ricostruzione, il pilota aveva lasciato i comandi al copilota abbandonando temporaneamente la cabina di pilotaggio, al suo ritorno ha provato a mettersi in contatto attraverso l’interfono dell’aeroplano con il copilota, chiedendogli di riaprire la porta della cabina, ma senza ricevere risposta. Mentre cercava di rientrare, il copilota ha impostato i sistemi di bordo per iniziare una discesa. Il controllo del traffico aereo a terra si è messo in contatto con l’Airbus A320 per sapere che cosa stesse accadendo, considerata la discesa anomala, ma non ha ricevuto nessuna risposta. Nell’audio della scatola nera, dicono i magistrati francesi, si sente chiaramente il respiro del copilota, che era quindi vivo fino al momento dell’impatto con il versante della montagna e che non ha mai comunicato a terra, né ha impostato codici di emergenza. Negli ultimi minuti si sentono diversi colpi alla porta della cabina di pilotaggio, con il comandante che evidentemente prova a rientrare per riprendere i comandi. Sulla base di questo, la magistratura ha concluso che l’atto di fare precipitare l’aeroplano sia stato volontario.

Prima delle affermazioni dei magistrati francesi, erano state formulate altre ipotesi che sono tutt’ora al vaglio.

La stampa inglese, citando “voci” raccolte dall’ambiente dei piloti, avanzava l’ipotesi di una rottura del vetro della cabina di pilotaggio, che avrebbe creato uno scompenso del sistema di pressurizzazione e di regolazione dell’ossigeno, causando lo svenimento dei piloti.

Secondo il consulente aeronautico Bernard Chabbert, intervistato da radio Europe 1, l’incidente all’Airbus potrebbe essere stato causato da un’esplosione di pile al litio nella cabina di pilotaggio. Secondo l’esperto, l’aereo “è sceso ad un ritmo normale” e tutto sembra indicare “che non vi era più nessuno di cosciente nella cabina di pilotaggio”.

Gli esperti francesi, ex piloti o esperti di aviazione civile e militare, che escludono un attentato con esplosione, non escludono invece,  “una presenza illecita a bordo”. Ciò spiegherebbe non soltanto l’assenza di contatti volontaria da parte dei piloti, ma anche il mancato ricorso al codice d’emergenza (7077) che in casi disperati si invia a terra tramite trasponder.

Sembrerebbero invece escluse cause legate al maltempo. Come ha spiegato Rob Thompson, meteorologo all’Università di Reading, a Sky News: “Le immagini satellitari mostrano che durante il volo non erano in atto tempeste significative a livello locale. I dati provenienti dai rilevatori di fulmini, inoltre, mostrano che i temporali più vicini stavano in quel momento colpendo la Sardegna, circa 186 miglia al largo della costa sud della Francia. Troppo lontano, dunque, per causare eventuali problemi al traffico aereo in Provenza”.

Sul versante della montagna dove è precipitato l’aeroplano, le squadre di ricerca confidano di trovare anche la seconda scatola nera, quella che registra le manovre dell’aeroplano e le condizioni dei sistemi di bordo, importante per ricostruire con precisione gli ultimi minuti di volo prima dell’impatto al suolo.

Tags: copilotaDisastro aereoincidente volontarioindaginimagistratura francesescatola nera
ADVERTISEMENT
Prec.

L’appello di Dries Mertens: “Mettetemi in contatto con quel bambino”

Succ.

Alpi Apuane a rischio distruzione: il maxi-emendamento che autorizza l’estrazione indiscriminata.

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Alpi Apuane a rischio distruzione: il maxi-emendamento che autorizza l’estrazione indiscriminata.

Alpi Apuane a rischio distruzione: il maxi-emendamento che autorizza l'estrazione indiscriminata.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?