• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Quell’Italia” scesa in campo all’Olimpico di Roma

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
“Quell’Italia” scesa in campo all’Olimpico di Roma
Share on FacebookShare on Twitter

roma-contestazione.jpg_1064807657L’Italia è un Paese apparentemente democratico, che, negli ideali e nella condotta, si dimostra fin troppo avvezzo nel personificare il principio dei “due pesi e due misure”.

ADVERTISEMENT

Questo risulta dannatamente palese, a chi erge a metro valutativo del quale avvalersi per esaminare la realtà dei fatti, la più sincera e spregiudicata onestà intellettuale.

Ieri, allo Stadio Olimpico di Roma, è stata scritta una delle pagine più vergognose della storia del calcio.

Ieri, allo stadio Olimpico di Roma, è andata in scena l’ennesima “sceneggiata all’italiana” in cui si è reso tangibile appurare chi è che detiene il potere.

“I signori delle curve”, ancora loro, ancora una volta loro, irrompono nel territorio di rigorosa e stretta competenza del calcio giocato per palesare l’egemone e belluino potere di chi “realmente comanda”.

Invasione di campo, faccia a faccia a muso duro contro i “senatori romani” Totti, De Sanctis e De Rossi, invitati sotto la Curva Sud a parlare con i tifosi. In particolare, il capitano romanista ha “trattato” a lungo con un capo ultrà, ricordando una scena già vista mesi addietro, allorquando era il capitano del Napoli, Marek Hamsik, a dialogare con il capo dei Mastiffs, gruppo organizzato che da decenni vige in curva A.

“Genny a’ Carogna”, però, con quei tatuaggi e quel piglio “da cattivo”, forte di un passato che lo riconduce alla camorra e, soprattutto, per merito di quella maglietta che invoca “Spaziale libero”, ha tutte le carte in regola per fungere da “capro espiatorio” ideale. La sua non fu un’invasione di campo, in quanto fu invitato dai suoi interlocutori a scendere dalla balaustra e nel mezzo di quel trambusto c’era un certo Ciro Esposito, ferito, scopriremo mortalmente – dopo 52 giorni di agonia – da un altro ultras che anni addietro, valicò il medesimo terreno di gioco dell’Olimpico per pretendere la sospensione del derby capitolino, forte del falso ed inesistente alibi della morte di un bambino investito ed ucciso da una camionetta della polizia, durante taluni scontri avvenuti, ancora una volta, all’esterno dello stadio.

Daniele De Santis, detto “Gastone”, simbolo emblematico dell’egemonia di cui dispongono gli ultras giallorossi: nel ’96, arrestato insieme ad altri tifosi ed esponenti dell’estrema destra romana, perché autori di una serie di ricatti all’allora presidente della As Roma Franco Sensi. Biglietti omaggio o diserzione e incidenti: questo il ricatto di Gastone e company al petroliere capitolino, ma ancora prima, nel ’94, l’allora 28enne De Santis fu arrestato insieme ad altre 18 persone per gli scontri durante Brescia-Roma, in cui fu accoltellato il vice questore di polizia Giovanni Selmin. In quell’occasione, per poco non ci scappò il morto: i giallorossi ferirono gravemente a colpi d’ascia 16 agenti. De Santis – di cui i tifosi romanisti ascoltavano la voce nelle radio private – fu assolto insieme ad altri quattro tifosi per “non aver commesso il fatto”.

Un ultrà capace di esercitare una forza politica ben più egemone e rispettata “dai piani alti” perché, – si scoprirà nell’era contemporanea – beneficiario dei favori e delle amicizie di Carminati e company, fautori dell’ennesimo scempio squisitamente italiano che porta il nome di Mafia Capitale.

Analogamente, lo scorso 4 maggio, all’indomani dell’agguato teso ai tifosi partenopei, – a dispetto e senza il rispetto, doveroso e confacente, nei riguardi di un ragazzo perbene che versa tra la vita e la morte – sui giornali e in tv, c’era spazio solo per il “ghigno da cattivo” di Gennaro De Tommaso.

Oggi, all’indomani di quel segnale tangibile che funge da inequivocabile sentore che “quell’assetto di stampo mafioso” emerso in più circostanze, stia ancora, sovrano ed indisturbato, dettando la sua criminosa egemonia all’interno di quel contesto, i media stanno vergognosamente SABOTANDO la notizia, minimizzandola e rivelando una palese incapacità di accendere i riflettori sulla questione, relegandola nella sbrigativa ed imbarazzante definizione di “dura contestazione da parte dei tifosi giallorossi”.

Escono, rientrano, irrompono in campo. E nessuno batte ciglio.

I calciatori giallorossi – che notoriamente intrattengono rapporti con questi personaggi, così come ampiamente emerso mediante le intercettazioni telefoniche nell’ambito dell’inchiesta di Mafia Capitale, oltre che da innumerevoli altri elementi – sono ben consapevoli della pericolosità insita nelle loro minacce ed è probabilmente per questo che preferiscono “ingraziarseli”.

Scorte ai pullman della Roma e misure di sicurezza a Trigoria per il rischio non di contestazioni, ma di aggressioni, motivano i volti tesi del “Pupone” e degli altri calciatori, oggettivamente allarmati da quelle minacce, perché ben consapevoli del potere insito in quelle “voci grosse”.

Il silenzio che ha accompagnato il match, dopo l’abbandono dei tifosi giallorossi presenti all’Olimpico, altro non è che la cassa di risonanza di quello con il quale si bendano gli occhi i media.

E non perché non si tratti di Napoli, piuttosto perché è una vicenda che coinvolge Roma.

La “capitale”.

E probabilmente non solo “dell’Italia”, ma “di quell’Italia”: di Gastone, di Carminati, “dei signori delle curve”, della stampa, incapace di tener fede alla “vocazione” che ne dovrebbe, sempre ed incondizionatamente, animare gli intenti per servire il potere, quel potere, che nulla governa e che tutto sfascia.

In verità, Napoli, così come il resto dell’Italia che non si riconosce in “quell’Italia” deve essere riconoscente ai supporter giallorossi che hanno abbandonato la curva ieri, perché, attraverso quel chiassoso silenzio, hanno consentito, ancora una volta, alle ipocrisie e alle irregolarità che vigono nel paese dei “due pesi e due misure” di emergere in tutto il loro vergognoso squallore.

 

Tags: contestazionecurva sudgennaro de tommasogenny a carognamafia capitaleminacceromastadio Olimpicoultras romanisti
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”

Succ.

Il ritorno degli ottavi e il sorteggio dei quarti di Europa League

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Manita delle italiane in Europa League tutte qualificate: il Napoli pesca la Dinamo Mosca, ostacolo Zenit per il Toro, derby Fiorentina-Roma: le partite dei sedicesimi ed il sorteggio degli ottavi

Il ritorno degli ottavi e il sorteggio dei quarti di Europa League

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?