• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aiutiamo Francesco, il piccolo guerriero con una malattia rara

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Aiutiamo Francesco, il piccolo guerriero con una malattia rara
Share on FacebookShare on Twitter

bambinoFrancesco ha soli diciotto mesi ma può morire se non lo aiutiamo. Il suo nemico si chiama istiocitosi, riconosciuta dal Ministero della Sanità come malattia rara che in Italia ha un’incidenza di 1:25000 malati ogni anno.

ADVERTISEMENT

Diventa sempre più difficile per chi ha malattie rare vivere in una maniera dignitosa e curarsi nel migliore dei modi.

Pochi sono i centri specializzati in Italia; inoltre, la situazione economica in cui grava il nostro Paese, unita agli scarsi rimborsi per tutte le spese che un malato deve sostenere, procurano alla famiglia la sensazione di essere completamente abbandonata.

Per questo Aldo e Giada chiedono aiuto per il loro figlio: “Vederlo soffrire è un dolore troppo grande. Le medicine per il piccolo le fornisce l’ospedale, ma per le altre spese non abbiamo rimborsi. Ci sentiamo soli. Speriamo nella ricerca”.

Su www.istiocitosi.org e www.histio.org si possono ricavare più informazioni riguardo a questa malattia, che generalmente nei casi in cui il paziente è un bambino molto piccolo può essere fatale. Si cerca di curare spesso con una chemioterapia, come nel caso di Francesco, nonostante non si tratti di cancro. A volte la risoluzione è spontanea, a volte la malattia si riattiva anche dopo vari cicli di cura, diventando cronica.

Non si è ancora scoperto ciò che causa questo male, tuttavia si ipotizza che sia una reazione del sistema immunitario a una sostanza presente nell’ambiente. Non si trasmette col contatto fisico nè per via ereditaria.

I genitori del piccolo sono costretti a raggiungere ogni settimana l’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” di Roma, partendo da Aprigliano (Cosenza) obbligatoriamente in auto, in quanto il bambino non può viaggiare in treno nè in aereo. E ogni settimana spendono circa 400 euro.

In attesa di una risposta alla richiesta d’aiuto che la famiglia Parise ha rivolto alle istituzioni, un appello è indirizzato anche a voi: donate quanto potete al conto corrente bancario IT83R0101067684510305382629 Banco di Napoli intestato ad Aldo Giorgio Parise.

Grazie per la disponibilità.

Tags: appellobambin gesùchemioterapiacosenzacuradisponibilitàdonazionefrancesco 18 mesiistiocitosimalattie rareospedale pediatricoroma
ADVERTISEMENT
Prec.

Puglia – Un comitato scientifico e un commissario per gestire l’emergenza che sta decimando gli alberi del Salento

Succ.

La pizza napoletana approda a Tenerife

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
La pizza napoletana approda a Tenerife

La pizza napoletana approda a Tenerife

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?