• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carmelo Imbrani: il guerriero che ha convertito una “fine” in un “nuovo inizio”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

IMRIANINONMOLLARE+NELMONDO-01Questa è la storia di un intrepido guerriero, travestito da timido calciatore, entrato nelle nostre vite in una fredda domenica di febbraio, al minuto ’78 di un Napoli-Cagliari qualunque.

ADVERTISEMENT

Erano gli anni ’90, le radioline e “Tutto il calcio minuto per minuto” erano l’unico mezzo a disposizione dei “drogati del pallone” per ricevere notizie in tempo reale dai campi della Serie A e il cappotto color cammello e le freddure di Mister Boskov dettavano legge e dispensavano esilaranti lezioni in materia calcistica.

“Inzaghi? Noi avere Imbriani”. Così l’allenatore serbo presentò all’allora presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, quel 19enne, esile e fiero che schierò titolare dal primo minuto, il 14 maggio 1995, contro il Brescia, battuto per 2-1, proprio grazie ai gol di Imbriani ed Agostini, quest’ultimo andato a segno grazie all’assist fornito proprio da Carmelo. Una partita da incorniciare per quel 19enne, capace di montare le ali dell’entusiasmo e che ben legittima il disegno di un futuro roseo e denso di aspettative.

Carmelo, invece, ha imparato e ci ha insegnato che la vita è un viaggio tutt’altro che prevedibile e che nulla, proprio nulla è scontato.

Il nome di Carmelo Imbriani non ha conquistato la ribalta per merito delle vicende calcistiche correlate alle sue gesta sportive, bensì per effetto del dramma che improvvisamente si è annidato nella vita dell’uomo e che ha reso conoscibile e riconoscibile, agli occhi di tutto il mondo, l’indole, la forza e la nobiltà d’animo di quel guerriero, senza corazza, armato esclusivamente di coraggio e voglia di vivere.

Quel coraggio e quella voglia di vivere hanno disputato una partita sfiancante, capace di protrarsi ben oltre i ’90 e che si continua a giocare tutte le volte che viene conferito fiato all’urlo di battaglia di quell’encomiabile guerriero: “Imbriani non mollare”.

Un monito, giunto a Carmelo, durante i giorni più alacri e sofferti, dalle tifoserie di tutto il mondo, ma anche da parte di chi non ha conosciuto quel gracile ragazzo benvoluto da Boskov, eppure ha preso parimenti a cuore la vicenda di quell’uomo, innamorato della vita, ma troppo desiderato dalla morte.

“Imbriani non mollare” è un raggio di luce che irradia il ricordo in cui è scalfito il volto, sorridente e gioviale, di quel 19enne di nome Carmelo, ma, ancor più è un messaggio, forte e significativo, che continua a girare il mondo, che seguita a tenere in vita un nome, custode di una storia che merita di essere raccontata all’infinito.

Questo spazio nasce da un desiderio convertito in un intento: mantenere vivo il messaggio, il ricordo e la storia di quel guerriero di nome Carmelo.

E saranno i bambini, i ragazzi, “i guerrieri del domani” a raccontare chi era, chi è e chi seguiterà ad essere Carmelo Imbriani, guidati ed affiancati da coloro che quel timido 19enne tramutatosi in un ammirevole armigero, lo hanno conosciuto, amato e vissuto. Fino alla fine.

Carmelo Imbriani è stato capace di convertire una “fine” in un “nuovo inizio”.

Carmelo Imbriani ha consegnato al mondo un libro pregno di pagine bianche.

Spetta a noi, adesso, riempirle per scrivere una nuova storia, nel nome e nel ricordo di un uomo esemplare.

Tags: . napolibeneventocalciatorecarmelo imbrianiimbriani non mollareimbrianinonmollare
ADVERTISEMENT
Prec.

Usi nuziali e tradizioni della Sicilia – il matrimonio ieri e oggi.

Succ.

Il primo porto d’arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il primo porto d’arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli

Il primo porto d'arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?