• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Realizzata dalla Comunità Bangladesh, nasce la prima Moschea a Salerno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Realizzata dalla Comunità Bangladesh, nasce la prima Moschea a Salerno
Share on FacebookShare on Twitter

moschea

ADVERTISEMENT

Salerno – nasce il primo luogo di culto di fede islamica realizzato dall’associazione culturale e religiosa “Bangladesh”.

Il locale, sito in prossimità di Corso Vittorio Emanuele, sarà ovviamente destinato allo svolgimento delle cerimonie religiose, a tal proposito le parole cariche d’orgoglio del presidente della cominutà del Bangladesh, Hossain Alamgir: “Prima ci riunivamo in scantinati improvvisati o davanti ad un portone tra la sporcizia; la nostra religione ci chiede di pregare cinque volte al giorno e il giorno più importante per noi è il venerdì, proprio in questo giorno, ci riuniremo in moschea così come voi cattolici vi riunite in chiesa la domenica. Avevamo bisogno di un posto in cui portare avanti le nostre tradizioni, Dio ci ha aiutati a trovarlo, fittato da un italiano dal cuore grande”.

Nonostante svariate comunità convivano pacificamente già da diversi anni, (Senegal, Bangladesh, Filippine e da tanti altri Paesi) risultando al contempo perfettamente integrate nel tessuto cittadino salernitano, permane il pregiudizio e la paura che la fede musulmana sembra portarsi dietro. Soprattutto in tempi in cui sono purtroppo tornate alla ribalta le guerre di religioni.

Probabilmente addebitabile anche quest’ultimo motivo il lungo dibattito riguardo l’esistenza di una moschea in città; già l’ex sindaco De Luca nel 2013 si disse favorevole alla realizzazione ex novo di un luogo di culto, e in precedenza, quando il sindaco era Mario De Biase, si era affrontato il problema di favorire in città la libertà di culto con non poche polemiche tra i rappresentanti dell’opposizione che contestavano la realizzazione di nuove costruzioni adibite a tal uso.

Dura anche la reazione dell’allora arcivescovo Gerardo Pierro che non celò la propria disapprovazione.

Ma le cose sono andate diversamente, è stato infatti stipulato un contratto di locazione per un anno, suddiviso da una quota mensile: “E’ casa di Dio – dice Hossain – e ogni membro della comunità interessato, tra le 100 e le 150 persone, parteciperà con un contributo economico e avrà la possibilità di unirsi a noi nelle preghiere. I salernitani devono stare tranquilli, non vogliamo fare del male a nessuno, sappiamo che non solo gli italiani ma tutto il mondo collega i musulmani ai terroristi, anche se per la nostra religione è peccato anche uccidere un animaletto per strada».

Per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli comunicare al comune di Salerno la nascita di questo luogo di culto «è stato un di più, non era necessario e l’amministrazione non deve esprimere nessun parere in merito, né deve autorizzare o negare».

La libertà religiosa in Italia è garantita dalla legge fondamentale dello Stato: la Costituzione, sulla quale poggia l’intera normativa vigente in materia, e alla salvaguardia dei diritti in essa contenuti sono ispirate le modalità attraverso cui lo Stato regola i propri rapporti con le diverse confessioni religiose presenti sul territorio italiano.

Ricordiamo dunque che tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.

Questo non rappresenta un pensiero o desiderio personale, bensì è proprio l’articolo 19 della nostra Costituzione ad affermarlo.

Tags: Bangladeshintegrazionelibertà di cultomoscheareligionesalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

Un prete nega la Prima Comunione, un altro la impartisce. L’autismo è discriminante?

Succ.

Extracomunitario investito dal treno a Pozzuoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Extracomunitario investito dal treno a Pozzuoli

Extracomunitario investito dal treno a Pozzuoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?