• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le scale di “Scusate il ritardo” dedicate a Massimo Troisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Le scale di “Scusate il ritardo” dedicate a Massimo Troisi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella zona di via Crispi, in piazza Roffredo Beneventano, si trovano le famose scale del film “Scusate il ritardo“, ora dedicate a Massimo Troisi.

ADVERTISEMENT

Guardando il video in alto potrete ricordare il momento in cui Lello Arena, proprio accanto a queste scale, sfoga le sue pene d’amore insieme all’amico Massimo.

L’iniziativa è stata proposta dalla commissione Toponomastica del Comune di Napoli e promossa dall’associazione “NapoliEvviva”.

Laura Cozzolino, presidente di quest’associazione, ha dichiarato: “Abbiamo appreso con grande soddisfazione e gioia la notizia che l’amministrazione comunale di Napoli ha deciso di intitolare a Massimo Troisi le famose scale del film “Scusate il ritardo”. Ringraziamo i tanti cittadini che hanno sostenuto questa iniziativa e soprattutto l’Associazione “Uècap – Risveglio cittadino”, che grazie ai suoi tanti volontari è stata di grande supporto per la raccolta delle firme e per il raggiungimento di questo primo obiettivo. Non ci fermeremo, infatti, al semplice e doveroso omaggio. L’idea dal primo momento è stata quella di rendere quella piazza uno spazio accogliente, strappandolo all’anonimato in cui versa oggi, abbellendo i giardinetti e i muri circostanti con murales, sull’esempio di quanto è stato fatto a Salerno per il poeta Alfonso Gatto sulle scale che ora portano il suo nome. Ci proponiamo, inoltre, di fare rete con altre associazioni e di collaborare con l’amministrazione comunale per rendere quel luogo vivo in memoria di Massimo, organizzando iniziative, mostre, spettacoli, per dare voce e spazio anche ai tanti giovani artisti napoletani. In particolare chiederemo un supporto all’associazione “UèCap”, che dal primo momento ha sposato questa iniziativa, e all’associazione “A casa di Massimo Troisi”, presieduta dal fratello, Luigi Troisi, che pochi giorni fa ha inaugurato uno spazio a San Giorgio a Cremano. Insomma, vorremo coinvolgere tutti coloro che vogliono mantenere vivo il ricordo di Massimo in nome dell’arte, della cultura e dell’amore per la nostra città”.

Da sempre le scale di Napoli sono state al centro di film importanti, come “Ieri oggi e domani” sulle scale di via Giuseppe Piazzi, “Pasqualino Settebellezze” su quelle del Moiariello, “La kryptonite nella borsa” sulle scale San Pasquale fra Santa fra Lucia al Monte e il Corso Vittorio Emanuele.

Una strada è stata anche dedicata a Salvatore Morelli (scrittore, giornalista, patriota e politico che visse a Napoli) e a Ipazia d’Alessandria (matematica e filosofa).

Tags: . napolimassimo troisiscalescusate il ritardo
ADVERTISEMENT
Prec.

Per salvare la vita del vice-sindaco Di Dato è necessario donare sangue

Succ.

Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza

Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?