• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorpresi a rubare gasolio due dipendenti della divisione automobilistica dell’EAV

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Sorpresi a rubare gasolio due dipendenti della divisione automobilistica dell’EAV
Share on FacebookShare on Twitter

gasolio

ADVERTISEMENT

Dalla disperazione coltivata, provata e vissuta negli anni scorsi, può nascere una nuova speranza. A voler guardare con occhi ottimistici questo inizio d’anno, questo è quello che sembra verificarsi. Le previsioni economiche dell’Italia sono in rialzo, la situazione politica nazionale sembra stabile e il percorso delle riforme, almeno nelle dichiarazioni, comprese le prime del nuovo capo dello Stato, sembrerebbero accelerare la situazione internazionale.

Nonostante i buoni propositi, continuiamo ad assistere a svariate forme di disperazione, dalla disoccupazione esasperante nei giovani, a chi compie gesti che hanno un prezzo molto alto da pagare: la libertà. Un esempio è rappresentato dalla vicenda dei dipendenti Eav.

Colti in flagranza di reato, sospesi dal servizio e condannati per direttissima a un anno di reclusione (pena sospesa): è quanto successo a due uomini, dipendenti della divisione automobilistica dell’Eav.

I due sono stati sorpresi nella notte tra il 9 e il 10 marzo mentre sottraevano 375 litri di gasolio dal deposito aziendale di Agnano: le indagini delle forze dell’ordine erano scattate a seguito delle denunce dell’azienda, che aveva rilevato e segnalato gli ammanchi di carburante.

Di episodi simili, ce ne sono stati molti altri: solo qualche mese fa, a Viterbo, i militari hanno denunciato in stato di libertà 3 uomini di 44, 31 e 27 anni per concorso in furto aggravato e ricettazione, denuncia scaturita a seguito di un controllo effettuato dai militari dell’Arma, durante uno dei numerosi servizi svolti per contrastare il fenomeno dei furti, nel capoluogo in località Poggino.

I militari sono stati attirati dalla presenza di una vettura con a bordo un uomo. Effettuato il controllo lo stesso era sporco di gasolio e aveva in auto delle taniche vuote. I carabinieri hanno quindi esteso il controllo all’interno del parcheggio dei veicoli della società Viterbo Ambiente lì ubicata. Nella circostanza sono stati bloccati gli altri due uomini che avevano nel frattempo asportato dai serbatoi circa 60 litri di gasolio.

Anche a Febbraio, gli agenti della polizia municipale di Palermo hanno denunciato due persone, G. A. di 74 anni e S. A. di 39 anni, rispettivamente padre e figlio, per furto di carburante.

L’episodio si è verificato a Tommaso Natale, nella villetta dove risiede il padre. I vigili urbani hanno sorpreso i due mentre travasavano in un bidone il gasolio contenuto nel serbatoio di un mini autocompattatore di proprietà della Rap, società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti nel capoluogo siciliano.

Uno dei casi più eclatanti riguarda i Novemila litri di gasolio rubati nel cuore della notte ad un’azienda agricola di Soliera che aveva appena fatto rifornimento, il maxi furto messo a segno presso la famiglia Stefani di via Morello dove ha sede l’azienda agricola.

Di casi simili, ce ne sarebbero molti altri.

Un fenomeno in ascesa, quello del furto di gasolio, scaturito dalla disperazione economica, quai sempre smascherato e punito dalle forze dell’ordine.

Tags: dipendenti Eavfurtogasolio
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, progetto Bike Sharing: successo o fallimento?

Succ.

Napoli: padre-pedofilo, abusa del figlio 11enne e lo getta in pasto agli “squali del web”

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: padre-pedofilo, abusa del figlio 11enne e lo getta in pasto agli “squali del web”

Napoli: padre-pedofilo, abusa del figlio 11enne e lo getta in pasto agli "squali del web"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?