• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Noè Somma, l’uomo che vendeva posti di lavori a Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Noè Somma, l’uomo che vendeva posti di lavori a Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

20150309_eschiIn Italia il tasso di disoccupazione ha raggiunto cifre da record. Lo scorso anno il 13,2% dei nostri connazionali non aveva un lavoro, percentuale che risulta molto più sconcertante se espressa in unità: 22 milioni e 374mila persone alla ricerca, spesso disperata, di una occupazione.

ADVERTISEMENT

I numeri della disoccupazione giovanile sono ancora più mastodontici ed inquietanti. I ragazzi inattivi tra i 15 ed i 24 anni sono il 43,3% della popolazione nazionale rientrante in quella fascia d’età.

In questo contesto così tragico, che impedisce ai giovani di camminare sulle proprie gambe e agli adulti di garantire una vita dignitosa alla propria famiglia, non sorprende che qualcuno si approfitti del bisogno e della speranza di molti: l’ultimo episodio del genere arriva da Pompei, dove un truffatore vendeva posti di lavori agli scavi e al santuario.

Noè Somma -57 anni- assicurava a quanti si fidavano di lui un impiego sicuro, millantando la sua conoscenza ed influenza sui pubblici ufficiali della Sovrintendenza ai beni archeologici, sui dirigenti ASL e INPS e su autorità ecclesiastiche. Dall’inizio della sua “attività”, Somma era risuscito a fare cadere nella sua trappola ben cinque persone, dalle quali era riuscito a farsi consegnare dai 500 ai 4.500 euro: una parcella necessaria a garantire l’agognato lavoro.

Grazie all’operazione condotta dai carabinieri della compagnia di Pompei, l’imbroglione– già noto alle forze dell’ordine- è finito agli arresti domiciliari a seguito di un’ordinanza del gup di Torre Annunziata.

La situazione ha portato nuovamente sotto i riflettori una vasta gamma di problematiche: dalla disoccupazione ai lavori “a pagamento” (effettivi o solo promessi), dall’instancabile creatività dei truffatori allo scarso intervento istituzionale di fonte alla crisi del mercato del lavoro.

Tags: crisidisoccupazionedisoccupazione giovanilemercato del lavoroPompeisantuario di pompeiscavi archeologici di Pompeitruffa
ADVERTISEMENT
Prec.

Rima Karaki: la giornalista libanese che ha sorpreso il mondo

Succ.

“La Terra del silenzio”: l’urlo generato dalla Terra dei fuochi

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“La Terra del silenzio”: l’urlo generato dalla Terra dei fuochi

"La Terra del silenzio": l'urlo generato dalla Terra dei fuochi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?