• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo rogo a Bagnoli: fiamme e “verità in fumo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Nuovo rogo a Bagnoli: fiamme e “verità in fumo”
Share on FacebookShare on Twitter

incendio 1_MGTHUMB-INTERNABagnoli- Poco dopo la “Festa della Ricostruzione” volta a rievocare l’incendio di Città della Scienza, ci sono state di nuovo fiamme di natura dolosa a Via Coroglio. Questa volta è stato il corpo di fabbrica, sede dell’ex istituto bancario dell’Ilva, ad essere incendiato nella notte del 6 marzo. L’ingresso è stato immediatamente presidiato dalla polizia, mentre i vigili del fuoco sono arrivati solo successivamente. La notte stessa, questi ultimi hanno confermato che l’incendio è partito dall’interno e che la causa è dolosa.

ADVERTISEMENT

L’edificio– “In via Coroglio, vicino all’ingresso dell’ex fabbrica Italsider, c’era una banca. Da quegli sportelli per anni migliaia di operai, impiegati e dirigenti passavano a prelevare i propri stipendi. Con la chiusura della fabbrica anche la banca ha cessato di esistere. E’ stata smontata in ogni sua attrezzatura: l’unico segno visibile di memoria di quel luogo, una cassaforte distrutta.” Piani di riconversione mal gestiti, aspettative di giovani e lavoratori deluse: da qui nasceva ,nel 2012,  l’idea di “Bancarotta”, “un piccolo spazio rispetto ai tanti ettari di deserto dell’area industriale”. Soprannominata così dai comitati locali, “Bancarotta” era la sede di un centro sociale dove si tenevano eventi culturali,  un luogo ” di incontro e partecipazione attiva”. La struttura è stata chiusa nel 2013, quando la Procura ha disposto il sequestro di tutta l’area ex Italsider .

Sulla pagina facebook di “Bancarotta”, i promotori dell’omonima iniziativa si esprimono così a proposito del rogo:” Questo è il risultato dell’abbandono e della guerra a bassa intensità che i poteri forti stanno giocando su questa parte di città per mettere in fuori gioco chi rivendica e si riappropria di spazi e di diritti!” Certo è che non può sfuggire la coincidenza: a pochi metri, solo due anni fa, si era consumato il rogo dello “Science Center” più famoso d’Italia. Un atto intimidatorio? La distruzione di un altro simbolo della riqualificazione della zona dell’ex fabbrica Italsider?  Per ora non c’è risposta: via Coroglio di nuovo in fiamme, di nuovo avvolta dal fumo la verità.

Tags: #newsbagnoliex bancarogovia Coroglio
ADVERTISEMENT
Prec.

Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale

Succ.

Scampia: uomo arrestato per stalking nelle ore in cui “si festeggiavano le donne”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Scampia: uomo arrestato per stalking nelle  ore in cui “si festeggiavano le donne”

Scampia: uomo arrestato per stalking nelle ore in cui "si festeggiavano le donne"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?