• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7 Marzo 1856 – nasceva Matilde Serao, la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
7 Marzo 1856 – nasceva Matilde Serao, la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano
Share on FacebookShare on Twitter

serao

ADVERTISEMENT

Matilde Serao è ricordata tra le massime scrittrici di fine Ottocento e pioniera del giornalismo italiano; fondò e diresse (prima donna a farlo) un quotidiano, tuttora protagonista della sfera editoriale italiana. Nata a Patrasso (Grecia), il 7 marzo 1856 e morta a Napoli il 25 luglio 1927.

Protagonista del rinnovamento della pubblicistica italiana negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento, fu la prima donna italiana, inoltre, a fondare e dirigere un quotidiano, Il Mattino. Oltre ad essere l’autrice di 70 opere tra cui Il ventre di Napoli e La monaca e la «casa chiusa».

Compiuti a Napoli gli studi da maestra, s’impiegò nei Telegrafi dello stato, mentre cominciava a pubblicare bozzetti e novelle su giornali locali; in questo periodo riuscì ad entrare nella redazione del Corriere del mattino.

Nel 1882 si trasferì a Roma, dove collaborò al Capitan Fracassa, al Fanfulla della Domenica, alla Nuova Antologia e alla Cronaca bizantina. Successivamente sposò Edoardo Scarfoglio, col quale fondò il Corriere di Roma, poi il Corriere di Napoli, la testata divenuta celebre per la rubrica mondana “Api, mosconi e vespe“, e quindi Il Mattino, destinato a diventare il più importante quotidiano del Sud Italia, di cui fu condirettrice fino al 1904, quando si separò dal marito e fondò, sempre a Napoli, Il Giorno, che diresse fino alla morte.

Accanto all’attività giornalistica, la Serao svolse il mestiere di narratrice, che comprendeva oltre quaranta volumi fra romanzi e novelle. Nei suoi testi seguì le mode dello psicologismo alla Bourget, dello spiritualismo misticheggiante e del cosmopolitismo.

Il primo periodo, che si protrasse fino al 1905, restò il più felice della sua arte; nella sua letteratura rievoca aspetti, ambienti, figure della più gremita e misera vita napoletana, con sicura intuizione della psicologia collettiva e individuale, specie femminile: rappresentando passioni, tresche e ambizioni della società borghese o del mondo politico-giornalistico, con un distacco tuttavia oggettivo, a momenti da nota di cronaca. Lo stile disadorno, ma capace di suggestioni, di poetiche illuminazioni.

Sostenitrice della libera informazione e di una rigorosa professionalità nel raccontare i fatti, Scrittrice e giornalista di successo, Matilde Serao può essere considerata un’antesignana dell’emancipazione femminile. Il suo percorso umano e professionale, infatti, fu ricco e fuori dal comune per una donna che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, divenne personaggio di punta dei salotti intellettuali e mondani di Roma e Napoli.

Collocata all’interno di un mondo prevalentemente maschile e maschilista, Matilde Serao si allineò ideologicamente ad una concezione antifemminista in contrasto con la sua manifesta ambizione di donna e madre impegnata; motivata dal «fitto e ardente desiderio di arrivare», scrisse «dappertutto e di tutto», instaurando rapporti umani intensi da cui trasse spunti per i racconti, creando un’osmosi feconda tra cronaca e racconto.

Per questo è rimasta una figura indelebile negli anni, una donna rivoluzionaria nel suo campo e nella sua epoca, che tutti gli italiani ricordano orgogliosamente, specie in questa giornata che ricorda la sua nascita.

Tags: anniversariogiornalismoil mattinomatilde seraonarrativa
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Settimana della Birra Artigianale”: gli eventi in programma nel week-end

Succ.

Pompei, Unesco promuove Grande Progetto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Pompei, Unesco promuove Grande Progetto

Pompei, Unesco promuove Grande Progetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?