• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salvatore Sollima, da uomo libero a neo-pentito di mafia a Palermo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2015
in News
0
Salvatore Sollima, da uomo libero a neo-pentito di mafia a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

mafia1

ADVERTISEMENT

Era il 24 febbraio scorso quando Salvatore Sollima, 44 anni, si presentava davanti alla magistratura di Palermo. Si tratta di un uomo libero, sposato, con una figlia di 7 anni, che ha scontato la sua pena in carcere per estorsione. Sollima è lì per una ragione: raccontare i retroscena mafiosi che fondamentali sono stati per l’operazione denominata “Jafar”, che nei giorni scorsi ha visto il fermo di 7 persone. Il neo-pentito bagherese ha comunicato ai magistrati della Dda di Palermo la propria volontà di discostarsi dal legame mafioso per assicurare un futuro senza crimini a se stesso e più sereno per la sua famiglia. Durante il primo interrogatorio Sollima si è reso responsabile di gravi reati per cui nemmeno risultava indagato, a dimostrazione della genuinità della sua collaborazione. Proseguendo – si evince da una nota dei magistrati nel provvedimento di fermo – si sarebbe concentrato sul clan mafioso di Misilmeri. “Deve sottolinearsi, a tale proposito, che Sollima ha indicato, descrivendoli con dovizia di particolari, alcuni episodi, che lo hanno visto protagonista, dai quali si possono desumere, in via immediata e diretta, le attività delittuose di alcuni soggetti, appartenenti a Cosa nostra, volte a realizzare gli interessi criminosi di detto sodalizio” – hanno messo nero su bianco i magistrati – “In particolare, così consentendo un primo riscontro della sincerità delle sue propalazioni, Sollima ha riferito in merito alla presenza di armi occultate nel territorio nonché di un rilevatore di microspie, così consentendo, in data 25 febbraio 2015, il rinvenimento delle armi e delle munizioni e l’arresto di Andrea Andolina trovato in possesso di una pistola semiautomatica calibro 7.65 con all’interno otto cartucce ed un revolver calibro 38 special con matricola abrasa con all’interno 5 pallottole calibro 38 speciali”

Tags: mafiapalermopentitosollima
ADVERTISEMENT
Prec.

Verso il “Papa day”: Nino D’Angelo accoglierà Francesco

Succ.

Forcella: l’ospedale Ascalesi utilizzato come covo della camorra

Può interessarti

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Succ.
Forcella: l’ospedale Ascalesi utilizzato come covo della camorra

Forcella: l'ospedale Ascalesi utilizzato come covo della camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Le autorità europee della salute — in particolare la European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e la European...

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Momenti di paura questa mattina in via Pepe 5, nel rione Gescal di Nola, dove un incendio ha avvolto un appartamento al piano...

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Corte dei Conti e la Procura indagano su un presunto spreco di 5,7 milioni di euro alla SMA Campania....

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La città si è fermata per salutare James Senese, sassofonista, cantante e simbolo della Napoli più autentica e contaminata. I funerali...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?