• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libia – Occidente unito, l’ONU non vuole la guerra.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Libia – Occidente unito, l’ONU non vuole la guerra.
Share on FacebookShare on Twitter

isis

ADVERTISEMENT

Pozzallo (Ragusa) resta la capitale dell’accoglienza dei migranti che fuggono dai loro paesi in guerra. “Lo scorso anno abbiamo dato ospitalità a 25 mila persone e quest’anno, nelle ultime 48 ore, sono arrivati più di 600 migranti. Ma non vogliamo essere lasciati soli”; così il sindaco di Pozzallo Luigi Ammatuna, è intervenuto a Napoli al convegno “Mediterraneo mare nostrum“, promosso dall’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della diocesi partenopea con  la partecipazione tra gli altri del ministro della Difesa Roberta Pinotti.

I mercanti di uomini che operano in Libia non arrivano alla dozzina. Quasi nessuno è libico: sono etiopi, sudanesi ed egiziani. Gli investigatori e i servizi segreti italiani li conoscono talmente bene al punto da sapere che, durante Mare Nostrum, applicavano ai “prezzi” dei viaggi uno sconto del 50% dal momento che le navi italiane si avvicinavano fino a poche miglia dalla Libia per salvare gli immigrati.

E c’è un altro elemento preoccupante, ovvero quello evidenziato dalla Rivista italiana difesa: gli uomini dello Stato islamico potrebbero ripetere nel canale di Sicilia quello che da dieci anni accade nel tratto di mare tra la Somalia e Aden, attaccando pescherecci, piccoli mercantili e anche i mezzi di soccorso, con l’obiettivo di prendere ostaggi. Un ulteriore scenario ipotizzato, ancora più inquietante, riguarda i terroristi; i quali potrebbero trasformare i barconi in trappole esplosive da far saltare in aria contro le navi e le motovedette italiane o di Frontex impegnate nei soccorsi dei migranti.

L’offensiva lanciata nella città di Sirte pare sortire gli effetti sperati; le truppe islamiste delle brigate di Misurata, legate al Congresso Nazionale Libico, sono entrate nella città del golfo, riuscendo a riprendere gli edifici (emittenti radio e tv, uffici pubblici e ospedali) occupati nei giorni scorsi dai miliziani dello Stato Islamico.

Dall’Occidente, intanto, arriva un appello ad una soluzione politica della crisi: “I governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti condannano tutti gli atti di terrorismo in Libia. L’efferata uccisione di 21 cittadini egiziani, da parte di terroristi affiliati all’Isis, sottolinea ancora una volta l’impellente necessità di una soluzione politica del conflitto”, si legge in una dichiarazione congiunta.

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, riunito per discutere della crisi libica alla presenza del ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukri, ha messo da parte al momento l’azione militare. Adesso la prospettiva più concreta sembra quella che prevede di concedere altro tempo al mediatore dell’Onu Bernardino Leon, considerando che un intervento militare internazionale, o anche la fornitura di altre armi ad una sola delle parti in conflitto, allontanerebbe la possibilità di una soluzione “politica“.

L’Italia è determinata a contribuire alla stabilizzazione della Libia attraverso il dialogo sponsorizzato dalle Nazioni Unite, ed e’ pronta ad assumere un ruolo guida nella cornice dell’iniziativa Onu. Lo ha detto in Consiglio di Sicurezza il Rappresentante Permanente italiano Sebastiano Cardi.

La riunione fiume all’Onu è stata convocata per discutere la richiesta dell’Egitto, che continua a martellare l’Isis, di affrontare l’espansione dello Stato islamico in Libia con una forza militare sostenuta dalle Nazioni Unite; proprio mentre da alcuni documenti segreti emerge l’inquietante rivelazione che l’Isis intende utilizzare il territorio libico per portare “il caos nel Sud dell’Europa”.

Tags: #isisimmigrazioneitaliaLibiaonuPozzallo
ADVERTISEMENT
Prec.

Vivere Napoli, il free press della città di Napoli

Succ.

XXVI giornata della guida turistica, gli itinerari a Napoli ed in Campania

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
XXVI giornata della guida turistica, gli itinerari a Napoli ed in Campania

XXVI giornata della guida turistica, gli itinerari a Napoli ed in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?