• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: tra tensione, rifiuti ed allacci abusivi. Così si vive nei campi rom

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli: tra tensione, rifiuti ed allacci abusivi. Così si vive nei campi rom
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestri nei campi rom di Napoli (5)Dalla periferia est a Napoli nord, passando pe la zona industriale: i campi rom si estendono e si diramano, in lungo e in largo, dal centro alle periferie.

ADVERTISEMENT

Gli episodi emersi nel corso degli ultimi giorni narrano di tensioni, disagi e diversità sintomatiche ed emblematiche di una convivenza difficile e complessa.

Lo scorso venerdì, difatti, ha avuto luogo un intervento della polizia municipale nella zona industriale di Poggioreale, dove gli agenti hanno accertato che in via Galileo Ferraris c’era un campo rom non autorizzato.

L’area, 98mila metri quadri di proprietà di una società milanese, era occupata da 140 baracche di cui 128 in legno e 12 in mattoni. Ogni struttura era adibita ad appartamento, ciascuna per un singolo nucleo familiare. Unica eccezione un locale ricreativo usato anche come spaccio di cibo. Gli occupanti sono stati denunciati per violazione delle norme edilizie ed occupazione abusiva di terreno.

Metà dell’area era stata occupata dai manufatti abusivi, mentre l’altra parte, non asfaltata, era utilizzata per accumulare rifiuti misti, speciali e non, anche pericolosi: legno, ferro, arredi, plastica, materassi, pelli, sacchi contenenti scarti tessili, pneumatici fuori uso, elettrodomestici e componenti, lamiere e persino amianto.

L’area adibita a discarica, circa 30mila metri quadri, è stata sottoposta a sequestro. Le indagini in corso sembrano far propendere gli investigatori a considerare l’accumulo di rifiuti frutto delle attività illecite che molti rom del campo portavano avanti: recuperando e vendendo materiali anche pericolosi.

Tutt’altro che dissimile l’aria che di respira nella zona di via Brecce a Sant’Erasmo a causa della presenza di più campi rom non autorizzati e non attrezzati. Inoltre, ogni domenica, la zona ospita “il mercato degli stracci”.

Ieri mattina, per giunta, un blitz nel campo rom di Via Cupa Perillo di Scampia, da parte di carabinieri, polizia municipale, personale dell’Asia e dell’Enel ha portato alla luce allacci abusivi alla rete elettrica.

Sono stati impiegati nell’operazione una cinquantina di militari dell’Arma e quaranta della polizia Municipale insieme a numerose squadre dell’Asia e dell’Enel.

Ripristinare le condizioni di sicurezza compromesse dagli allacci abusivi alla rete elettrica e rimozione di rifiuti speciali e ingombranti, come carcasse di auto: questo l’obiettivo della suddetta operazione.

Le forze dell’ordine hanno rimosso i cavi collegati abusivamente alla rete elettrica di scuole e altri enti pubblici staccati in una precedente operazione e, di recente, nuovamente allacciati.

Nel corso dell’operazione i militari della compagnia Vomero hanno sequestrato una ventina di auto di grossa cilindrata, Mercedes, Bmw e Audi, molte delle quali sprovviste di polizza assicurativa.

Una situazione che richiama a gran voce l’attenzione delle istituzioni, alla quale si addizione la problematica tutt’altro che trascurabile rappresentata dai roghi tossici che al calar del sole vengono appiccati all’interno degli stessi campi.

Tags: campi romcarcassenapolinapoli estnapoli nordperiferiapoggiorealeprovinciarifiutiroghi tossicisant'erasmoscampiavia breccevia galileo ferrariszona industriale
ADVERTISEMENT
Prec.

Maschere e sangue sui geni di Palermo, l’invito di un artista a ridestare la città dall’apatia

Succ.

Napoli festeggia il Capodanno cinese

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli festeggia il Capodanno cinese

Napoli festeggia il Capodanno cinese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?