• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A proposito di cover…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

the_showmenIl Festival di Sanremo quest’anno ha proposto una serata nell’ambito della quale i cantanti famosi in gara hanno reinterpretato cover dei brani proposti sullo stesso palco dell’Ariston nelle edizioni precedenti.

ADVERTISEMENT

Un Nek in gran rispolvero si è aggiudicato il primo posto con la canzone “Se telefonando” scritta da Maurizio Costanzo e Ghigo De Chiara, nel lontano 1966 e cantata da Mina.

Negli anni sessanta, erano molto in auge i primi gruppi musicali che seguivano l’onda romantica di Tenco, Paoli, Bindi, ma c’erano anche gruppi che seguivano altre scie: erano gruppi che si avvicinavano molto alla musica d’oltreoceano, quella fatta di fumo e Jack Daniels, di Route 66, beat generation e Kerouac.

Il primo gruppo che cavalcò quest’innovativa onda fu quello dei napoletani “The Showmen”.

Di grande influenza furono le origini del frotman e cantante Mario Musella e del sassofonista James Senese. Entrambi figli di madri napoletane e di padri afro-americano e nativo Cherokee del North Carolina. Se il sangue chiama sempre e in ogni caso, qui è andato a colpo sicuro, poiché gli Showmen sono stati altamente innovativi nel proporre musica prima ascoltata e poi rubata nei primissimi approcci nel locali fumosi del porto di Napoli, dove i militari americani hanno portato un pezzo d’America che ben si amalgamava con lo spirito partenopeo fatto non solo di tammurriate ma di sound rabbioso e ritmato, con l’uso senza limite di sessioni di fiati che mettevano distanze tra le melodie fino ad allora ascoltate.

Gli Showmen hanno fatto conoscere cantanti come: Wilson Pickett, James Brown, Ray Charles e gruppi come i Blood Sweat and Tears e i Chicago Transit Authority. Proprio da questi ultimi, hanno “scippato” e creato la loro originale versione di “Introduction” presentato nel 1970 nella famosa trasmissione canora “Bandiera Gialla” presentata da Renzo Arbore.

Se spenderete 7:59 minuti del vostro tempo, nell’ascoltarla, capirete perché, ancora oggi, gli Showmen sono considerati il miglior gruppo italiano di blues e soul.

Se la classe non è acqua, con gli Showmen siamo davanti a un’eccellenza di canto e suoni fatti con abilità, conoscenza, rabbia, ritmo, passione e quel filo sottile, ma forte che richiama le origini.

Se la classe non è acqua, anche le cover hanno un loro personalissimo perché.

Good listening…

Tags: bandiera gallacoverintroductionJames Senesemario musellaRenzo Arboreshowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Finalissima di Sanremo: voti ai look e alle esibizioni

Succ.

I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?