• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A proposito di cover…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

the_showmenIl Festival di Sanremo quest’anno ha proposto una serata nell’ambito della quale i cantanti famosi in gara hanno reinterpretato cover dei brani proposti sullo stesso palco dell’Ariston nelle edizioni precedenti.

ADVERTISEMENT

Un Nek in gran rispolvero si è aggiudicato il primo posto con la canzone “Se telefonando” scritta da Maurizio Costanzo e Ghigo De Chiara, nel lontano 1966 e cantata da Mina.

Negli anni sessanta, erano molto in auge i primi gruppi musicali che seguivano l’onda romantica di Tenco, Paoli, Bindi, ma c’erano anche gruppi che seguivano altre scie: erano gruppi che si avvicinavano molto alla musica d’oltreoceano, quella fatta di fumo e Jack Daniels, di Route 66, beat generation e Kerouac.

Il primo gruppo che cavalcò quest’innovativa onda fu quello dei napoletani “The Showmen”.

Di grande influenza furono le origini del frotman e cantante Mario Musella e del sassofonista James Senese. Entrambi figli di madri napoletane e di padri afro-americano e nativo Cherokee del North Carolina. Se il sangue chiama sempre e in ogni caso, qui è andato a colpo sicuro, poiché gli Showmen sono stati altamente innovativi nel proporre musica prima ascoltata e poi rubata nei primissimi approcci nel locali fumosi del porto di Napoli, dove i militari americani hanno portato un pezzo d’America che ben si amalgamava con lo spirito partenopeo fatto non solo di tammurriate ma di sound rabbioso e ritmato, con l’uso senza limite di sessioni di fiati che mettevano distanze tra le melodie fino ad allora ascoltate.

Gli Showmen hanno fatto conoscere cantanti come: Wilson Pickett, James Brown, Ray Charles e gruppi come i Blood Sweat and Tears e i Chicago Transit Authority. Proprio da questi ultimi, hanno “scippato” e creato la loro originale versione di “Introduction” presentato nel 1970 nella famosa trasmissione canora “Bandiera Gialla” presentata da Renzo Arbore.

Se spenderete 7:59 minuti del vostro tempo, nell’ascoltarla, capirete perché, ancora oggi, gli Showmen sono considerati il miglior gruppo italiano di blues e soul.

Se la classe non è acqua, con gli Showmen siamo davanti a un’eccellenza di canto e suoni fatti con abilità, conoscenza, rabbia, ritmo, passione e quel filo sottile, ma forte che richiama le origini.

Se la classe non è acqua, anche le cover hanno un loro personalissimo perché.

Good listening…

Tags: bandiera gallacoverintroductionJames Senesemario musellaRenzo Arboreshowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Finalissima di Sanremo: voti ai look e alle esibizioni

Succ.

I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

I tesori del Pallonetto di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria Egiziaca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?