• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra dei fuochi: arriva il decreto che vieta l’agricoltura in alcune aree

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Terra dei fuochi: arriva il decreto che vieta l’agricoltura in alcune aree
Share on FacebookShare on Twitter

Terra fuochi: bruciava rifiuti vicino coltivazioni,arrestatoLa “Terra dei fuochi”: una lingua di terra di 20 chilometri di lunghezza per 20 di altezza che funge da cerniera tra Napoli e Caserta. Una dicitura che, tuttavia, ingloba anche le sette aree vaste individuate nella regione Campania che ospitano la produzione di prodotti a denominazione garantita della zona. E tutte le aree che, di volta in volta, si scoprono essere contaminate da veleni infetti. Un territorio che ospita 13 produzioni Dop, 12 Igp, 4 Docg, 15 Doc, 10 Igt e 335 prodotti tradizionali.

ADVERTISEMENT

O meglio, ospitava.

Infatti, i sopracitati numeri vanno riaggiornati in virtù del decreto interministeriale firmato dal Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per l’interdizione di alcuni terreni dall’uso agricolo a seguito delle indagini dirette svolte nei primi 57 Comuni della Campania oggetto di analisi.

A seguito dei nuovi risultati – rende noto il comunicato del Mipaaf – sono stati definiti i terreni che possono essere destinati alle produzioni agroalimentari, i terreni che possono essere destinati solo a determinate produzioni agroalimentari, i terreni che non possono essere destinati alla produzione agroalimentare, ma esclusivamente a colture diverse in considerazione delle capacità fitodepurative e i terreni che non possono essere utilizzati per la produzione agroalimentare o silvopastorale.

Complessivamente per i siti con livello di rischio presunto 5 e 4, su un totale di 42,95 ettari di superficie agricola classificata, risultano nella classe A (terreni idonei alle produzioni agroalimentari) 15,53 ettari pari al 36,1%. Rientrano, invece, nella Classe D (terreni con divieto di produzioni agroalimentari) 15,78 ettari pari al 36,7%. I rimanenti 11,6 ettari, pari al 27% rientrano nella classe B (terreni con limitazione a determinate produzioni agroalimentari in determinate condizioni).

E’ inoltre è vietata l’immissione sul mercato dei prodotti delle singole colture per i terreni in classi di rischio 3,4 e 5 degli ulteriori 31 Comuni che saranno oggetto d’indagine. Al momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale saranno allegate le particelle relative ai terreni in questione e le informazioni sulle indagini dirette svolte saranno pubblicate in Rete.

Non sarà più possibile coltivare frutta e ortaggi su 15 ettari di terreni agricoli della Terra dei fuochi, ovvero, su 150mila metri quadrati. Cioè a una piccolissima parte del territorio campano. Il verdetto è arrivato. E stavolta è ufficiale e definitivo. Mediante il suddetto atto vengono definitivamente interdetti dall’uso agricolo alcuni suoli ricadenti nei territori di 57 degli 88 comuni considerati a rischio. Per i restanti 31 comuni – come detto – le indagini continuano e nel frattempo vige il divieto temporaneo di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli che non abbiano ricevuto un nulla osta specifico dall’Asl di appartenenza.

E non è tutto.

Con il decreto legge approvato l’altro ieri dal Consiglio dei Ministri il numero dei militari destinati alla Terra dei fuochi è stato raddoppiato da 100 a 200 unità e “il governo non si è risparmiato sul fronte della sicurezza del territorio e della salute degli italiani. Questi sono i fatti. Nessuna risorsa finanziaria è stata distolta dalle province campane per destinarla ad altri scopi”. Lo puntualizzano fonti del Viminale.

Tags: campaniacasertadecretonapoliterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Terza serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Succ.

“Piazzate d’amore”: a San Valentino il flash mob per i diritti LGBT

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Succ.
“Piazzate d’amore”: a San Valentino il flash mob per i diritti LGBT

"Piazzate d'amore": a San Valentino il flash mob per i diritti LGBT

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?