• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prima serata del Festival di Sanremo 2015: cronistoria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in In evidenza, Musica
0
Prima serata del Festival di Sanremo 2015: cronistoria
Share on FacebookShare on Twitter

downloadDopo una sbirciata dietro le quinte, il saluto e gli intenti di ogni cantante, il tappeto rosso è pronto, come questa 65esima edizione del Festival di Sanremo: la sfilata dei protagonisti, con un mazzo di fiori tra le mani, ricorda l’atmosfera delle premiazioni agli Oscar.

ADVERTISEMENT

Per la prima volta ai cantanti è lasciato spazio per poter presentare liberamente il proprio brano, i cantautori raccontano il momento in cui hanno ricevuto l’ispirazione e la notizia che la loro creazione era stata accettata per partecipare alla gara.

Carlo Conti, come un buon padrone di casa, dà il benvenuto e informa che la prima sera è dedicata a dieci delle venti canzoni in gara, che andranno avanti o meno grazie ai voti della sala stampa e del pubblico da casa (che incideranno ambedue al 50%). La novità di quest’anno è che, oltre al televoto da telefono fisso chiamando l’894001 o tramite un sms al 4754751, sarà possibile esprimere fino a 5 preferenze tramite l’app rai.tv o su www.sanremo.rai.it.

La prima cantante in gara è Chiara, la Padovana laureata in economia, già al suo secondo Sanremo. Col codice 01, canta “Straordinario”.

Scende dalle scale Emma, che Carlo definisce uno dei suoi gioielli: “Mi sento veramente una principessa”, dichiara emozionatissima. Racconta la sua prima notte dopo aver vinto il festival, quando sua madre l’ha rimproverata per essere tornata a casa tardi, senza sapere ancora di avere davanti la vincitrice del concorso.

Canta Gianluca Grignani, “Sogni infranti”, codice 02.

L’altro gioiello del presentatore è Arisa, “preziosa collaboratrice, straordinaria co-conduttrice”, che meno di un anno fa ha vinto sullo stesso palco. Scende le scale ed esclama: “Volevo fare un’uscita trionfale, invece è un’uscita da pippa”.

Il primo ospite è Tiziano Ferro che, molto elegante, fa emozionare tutti con un’esibizione che desiderava fare da tempo nell’Ariston.

“Un attimo importante” è il brano che Alex Britti, col codice 03, ha intonato con l’accompagnamento della sua chitarra.

Invitati sul palco gli Anania, da Catanzaro, la famiglia più numerosa d’Italia; con ben 16 figli, non perdono occasione per dimostrare la loro fede cristiana e si descrivono come “una famiglia straordinariamente normale”.

È il turno di Malika Ayane, codice 04, con “Adesso è qui (nostalgico presente)”, il suo primo brano da autrice ed interprete insieme.

Entra Rocío Muñoz Morales, la terza ragazza che affianca Carlo nella conduzione del festival.

Col codice 05 i Dear Jack interpretano “Il mondo esplode tranne noi”.

Con battute sulla crisi e sul mondo della politica, Alessandro Siani devolve il ricavato del monologo nel gran teatro, in aiuto di due ospedali. Il comico, inoltre, dedica un omaggio a Pino Daniele (in quanto Napoletano che ha creato canzoni d’amore che hanno fatto il giro del mondo) a cui segue un lungo applauso.

Ad 8 anni suonava già il pianoforte, a Parigi nel museo delle cere si trova la sua statua: è Lara Fabian (codice 06), con “Voce”.

Dopo il grande spettacolo in Russia, finalmente Al Bano e Romina si ritrovano a cantare insieme anche in Italia: qualche attrito tra i due, in questo rapporto che loro definiscono “di rispetto” ma che sembrerebbe più un “amore-odio”.

“Fatti avanti amore” è la canzone presentata da Nek, col codice 07.

Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, codice 08, cantano “Io sono una finestra”.

Momento emozionante quello in cui Fabrizio Pulvirenti, il medico di Emergency guarito dall’ebola, sostiene: “Sono diventato un simbolo solamente perché sono un Europeo, un occidentale, un Italiano. Ma non sono un eroe. Migliaia di neri muoiono ancora di ebola, però nessuno ne parla”. Dichiara che, contro la tranquillità dei familiari, tornerà in Africa, perché c’è bisogno di volontari e di soldi.

Nata a Savona e al suo 2° festival, Annalisa interpreta “Una finestra tra le stelle”, col codice 09.

Giunti quasi a fine serata, “I Boiler”, gruppo di comici, si fingono giornalisti un po’… particolari e rivolgono le proprie domande ai conduttori, “esasperati”.

È il momento di Nesli, in gara con “Buona fortuna amore” e il codice 10.

Velocemente Carlo Conti ricorda le vittime delle foibe, poi accoglie gli Imagine Dragons e un imitatore di Michael Bublè.

Singolare il duetto di Arisa ed Emma sulle note de “Il carrozzone” di Renato Zero, omaggio agli artisti passati dal palco dell’Ariston.

Di nuovo col sorriso gli sketch delle tre co-conduttrici e del presentatore, che elencano i motivi per i quali “fanno Sanremo”.

In chiusura, vengono svelati i nomi dei quattro cantanti in gara a rischio eliminazione: Lara Fabian, Michele-Coruzzi, Grignani, Britti.

Tags: cronistoriafestival di sanremoprima seratasanremo 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanremo 2015, lo speciale di Napolitan: tutte le anticipazioni della prima serata.

Succ.

Melania Rea: la Cassazione riduce la condanna

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Melania Rea: la Cassazione riduce la condanna

Melania Rea: la Cassazione riduce la condanna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?