• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo e incuria, Pompei e Pozzuoli: le bellezze culturali napoletane in ginocchio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Maltempo e incuria, Pompei e Pozzuoli: le bellezze culturali napoletane in ginocchio
Share on FacebookShare on Twitter

seSembra davvero non esserci fine al periodo nero che sta coinvolgendo la cultura e le bellezze custodite nella provincia di Napoli. Non bastavano cavilli burocratici, criminalità organizzata e cattiva gestione dei beni culturali, negli ultimi giorni anche il maltempo sta contribuendo a rendere critica la situazione del nostro patrimonio.

ADVERTISEMENT

La situazione degli Scavi di Pompei è davvero sconcertante, i crolli si susseguono incessantemente e non sembra esserci una strada per trovare una soluzione a questa incombenza. L’ultimo crollo è avvenuto nella Casa del Centenario: è qui che si sono staccati due pezzi di intonaco, il primo è grande almeno 20cm e si trova su una facciata principale che un tempo era di colore rosso, il secondo è grande 10cm e si trova in un corridoio di servizio. I pezzi sono stati raccolti e messi via in attesa dell’inizio dei tanto discussi lavori di restauro, la Domus, infatti, è chiusa al pubblico già da tempo poiché inserita nel progetto di restauro denominato “Grande Progetto Pompei” che ancora non ha trovato una società appaltatrice.

A dare l’allarme è stata la Sopraintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia, facendo sapere che il maltempo degli ultimi giorni non solo sta impedendo il libero accesso ai turisti all’interno degli scavi, ma sta anche pregiudicando la stabilità del sito archeologico, già precaria per le incurie degli addetti ai lavori.

Basta spostarci di qualche chilometro, arrivare a Pozzuoli ed ecco che ci troviamo di fronte ad un altro sito archeologico minacciato dal maltempo. Si tratta del Tempio di Apollo, situato sulle rive del lago Averno; il maltempo di questi giorni ha causato delle inondazioni che rischiano di danneggiare la struttura risalente ai tempi dell’Antica Roma. È stato il sindaco della città flegrea, Vincenzo Figliolia, a mettere in evidenza la questione, sottolineando come i canali di sbocco verso il mare, realizzati da Marco Vipsanio Agrippa nel I secolo a.C., siano abbandonati a loro stessi, ingombrati da immondizia e vegetazione, impedendo così il loro corretto funzionamento. La situazione è stata fatta presente a chi di dovere all’interno del Consiglio Regionale, ma si nessun provvedimento è stato ancora preso.

È dunque questa la situazione che si presenta agli occhi della cultura internazionale: un patrimonio culturale dal valore inestimabile spesso trascurato e abbandonato a se stesso. Non una buona cartolina da presentare ai milioni di visitatori che ogni anno ammirano le nostre bellezze e, soprattutto, il momento peggiore per non sfruttare al meglio le eccellenze artistiche, culturali e storiche che permetterebbero al nostro Paese di risollevarsi anche dal punto di vista economico.

Tags: casa del centenariolago avernonapoliPompeipozzuoliscavi di Pompeitempio di apollo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, la città dai due volti: quello che imbratta e quello che ripulisce

Succ.

Piacevole sorpresa a Venezia: quadro acquistato al mercatino, vale 200mila euro.

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Piacevole sorpresa a Venezia: quadro acquistato al mercatino, vale 200mila euro.

Piacevole sorpresa a Venezia: quadro acquistato al mercatino, vale 200mila euro.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?