• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al cinema la storia di Oriana Fallaci, prima inviata di guerra italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
1
Al cinema la storia di Oriana Fallaci, prima inviata di guerra italiana
Share on FacebookShare on Twitter

l-oriana-trailer-con-vittoria-pucciniIn gioventù determinata, coraggiosa, tollerante, con un’ostinazione che la porta a far scoprire le condizioni della donna al di fuori dell’Italia. Col passare del tempo, quasi in contraddizione con se stessa, “integralista” nell’andare contro la religione islamica. Quella dei terroristi, che disegnano il loro modo di vedere le cose come “islam”, come l’unica interpretazione possibile del Corano.

ADVERTISEMENT

È questa “L’Oriana” che il regista Marco Turco ha cercato di rappresentare, in un film che oggi e domani sarà nelle sale e che il 16 e 17 febbraio verrà trasmesso su Rai1. Una storia che già di per sé ha caratteristiche di romanzo, tratta dai libri e dalle interviste che la giornalista e scrittrice ha pubblicato a suo tempo, mettendo in mezzo ai suoi racconti sempre un “io” che ci permette di guardare i mondi che lei ha conosciuto attraverso i suoi propri occhi.

Prodotto da Fandango con Rai Fiction, la sceneggiatura è di Stefano Rulli e Sandro Petraglia, e il cast vanta volti come Vinicio Marchioni, Francesca Agostini, Adriano Chiaramida, Maurizio Lombardi, Gabriele Marconi, Stephane Freiss e Benedetta Buccellato.

La protagonista, Oriana Fallaci, è rappresentata da Vittoria Puccini, fiorentina come la scrittrice: <<Interpretare questo ruolo è stata una sfida. Ho studiato la sua vita e letto i suoi libri per prepararmi. Tantissimi avvenimenti della sua vita non si conoscono e sono incredibili. Oriana Fallaci è una specie di Forrest Gump al femminile, con la differenza che Forrest Gump si trovava per caso negli eventi epocali, lei invece era lì perché li voleva raccontare. È la prima reporter inviata donna in Italia. Marco Turco è riuscito a raccontarla senza dare un giudizio>>.

Il film si sviluppa come un incontro generazionale tra Lisa, giovanissima aspirante giornalista, e il suo mito, la Fallaci, che le racconta, in una serie di flashback, l’incontro con una sposa bambina a Karachi, la guerra in Vietnam, l’aborto, l’intervista a Khomeini in Iran davanti a cui si è tolta il velo impostole.

La Fallaci si ritiene fortunata “di essere nata italiana e donna, perché essere donna è un’avventura che richiede molto coraggio, una sfida che non finisce mai”.  Le rischiose conseguenze del suo coraggio nel partire in guerra, nel compiere gesti oltraggiosi come quello alla presenza dell’imam iraniano, tuttavia, non la fermano. Neanche il suo ritiro a New York, dove per caso assiste dalla sua finestra alla tragedia dell’11 settembre. Il solo male a tagliarle le gambe è il cancro alle vie respiratorie.

Il regista confessa: <<Io credo che se (Oriana) avesse visto il film ci avrebbe massacrato. Ma ho fatto il film con la stessa passione che la Fallaci ci ha insegnato per la propria professione. E questa passione credo che l’avrebbe riconosciuta>>.

Tags: biografiafilmgiornalismol'orianaoriana fallacivittoria puccini
ADVERTISEMENT
Prec.

Arte tipografica in mostra a Napoli: tra inchiostro, storia, libri

Succ.

Mercato immobiliare residenziale: nel 2014 i prezzi calano del 5,6%; male soprattutto il secondo semestre

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mercato immobiliare residenziale: nel 2014 i prezzi calano del 5,6%; male soprattutto il secondo semestre

Mercato immobiliare residenziale: nel 2014 i prezzi calano del 5,6%; male soprattutto il secondo semestre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?