• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 febbraio 1988: La strage del Cermis

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2015
in In evidenza
0
3 febbraio 1988: La strage del Cermis
Share on FacebookShare on Twitter

Venti vittime.

ADVERTISEMENT

Tre italiani, sette tedeschi, cinque belgi, due polacchi, due austriaci ed un olandese. Nessun ferito o sopravvissuto. Muoiono ventisette anni fa, il 3 febbraio 1998. Il loro ultimo istante di vita sospeso a 150 metri dal suolo, all’interno della cabina di una funivia, quella del Cermis, in Val di Fiemme.

A ucciderli non è un incidente all’impianto, ma il passaggio di un aereo militare americano, un Grumman EA-6B Prowler, al cui comando c’è un ufficiale dei marines, il capitano Richard Ashby, decollato per un volo di addestramento dalla base di Aviano alle 14.36 di quell’infausto giorno. Con il primo capitano ci sono a bordo altri tre parigrado: il navigatore Joseph Schweitzer, l’addetto ai sistemi di guerra elettronica William Rancy e l’addetto ai sistemi di guerra elettronica Chandler Seagraves.

Sul fatto che il mezzo stia volando troppo basso si è d’accordo fin dall’inizio, ma cosa sia effettivamente accaduto e in base a quale dinamica si sia arrivati a quella strage non è chiaro subito.

In un primo momento le autorità militari americane cercano di far passare la strage di cui sono, pienamente, responsabili per un incidente analogo a quello del ’76, in cui persero la vita 42 persone per la rottura del cavo portante dello stesso impianto, ma, qualche volta, le bugie hanno le gambe corte e la verità si è fatta strada prepotentemente.

I magistrati ottengono l’immediato sequestro dell’aereo, che le autorità statunitensi stavano già smontando per  farlo sparire, ed una ricostruzione dei fatti:  I due piloti, alla loro ultima missione sulle Alpi prima di lasciare l’Italia, volavano per puro divertimento ad alte velocità e basse quote, completamente privi di quella responsabilità che ci si aspetta da uomini addestrati a proteggere, portandosi a bordo una videocamera per fare delle riprese amatoriali.

A provocare tutti quei morti è stata la coda del Prowler che trancia il cavo della funivia durante le sue evoluzioni, nelle  prime ore del pomeriggio.

Viene ritrovato un pezzo di cavo che era rimasto incastrato nel veivolo dopo l’incidente:  apparteneva alla funivia.

Nonostante le scuse di Clinton e qualche lacrima di rito da parte del governo USA, allo Stato italiano non viene ovviamente concesso di processare in Italia i due responsabili; furono, invece, sottoposti ad un processo-farsa in America, volto unicamente a non scalfire l’onore del Corpo dei Marines.

Venne sostituita la squadra investigativa originaria da una controllata dagli stessi Marines che tentarono  di segretare le indagini; vennero insabbiate e distrutte prove che potessero incolpare i  militari, come il video girato durante il volo, distrutto il giorno dell’incidente dallo stesso Ashby e sostituito con un nastro vuoto inserito nella telecamera, come confessato dal pilota anni dopo la sua assoluzione.

Inutile dire che le conseguenze penali per i quattro ufficiali furono molto meno pesanti rispetto al massacro compiuto. E anche i risarcimenti ai familiari, inizialmente fissati a 40 milioni di dollari da parte del governo di Washington, sono stati una pena infinita, ricaduta sulle spalle delle amministrazioni della provincia autonoma di Trento e dello Stato italiano e solo successivamente rimborsate in parte (per il 75%) da oltre oceano.

Solo anni dopo, nel 2009, il pilota Joseph Schweitzer ha detto al National Geographic ciò che effettivamente accadde:

“Ridevano e filmavano le montagne, il paesaggio splendido del lago di Garda. Mentre l’ aereo violava le regole, volando troppo basso e troppo veloce, giravamo un video ricordo delle Alpi: un souvenir per il pilota, all’ultima missione prima di tornare negli Stati Uniti. Quando ci hanno detto che avevamo ucciso così tante persone ho pianto come un bambino. Mi sono chiesto perché noi siamo vivi e loro sono morti. Ho bruciato la cassetta. Non volevo che alla Cnn andasse in onda il mio sorriso e poi il sangue delle vittime”.

Vittime che avevano un nome, un cognome, una vita e sognavano un futuro.

Noi li ricordiamo così:

Hadewich Antonissen (24, Vechelderzande), belga;

Stefan Bekaert (28, Lovanio), belga;

Dieter Frank Blumenfeld (47, Burgstädt), tedesco;

Rose-Marie Eyskens (24, Kalmthout), belga;

Danielle Groenleer (20, Apeldoorn), olandese;

Michael Pötschke (28, Burgstädt), tedesco;

Egon Uwe Renkewitz (47, Burgstädt), tedesco;

Marina Mandy Renkewitz (24, Burgstädt), tedesca;

Maria Steiner-Stampfl (61, Bressanone), italiana;

Ewa Strzelczyk (37, Gliwice), polacca;

Philip Strzelczyk (14, Gliwice), polacco;

Annelie (Wessig) Urban (41, Burgstädt), tedesca;

Harald Urban (41, Burgstädt), tedescco

Sebastian Van den Heede (27, Bruges), belga;

Marcello Vanzo (56, Cavalese), manovratore della Cabina in discesa, italiano;

Stefaan Vermander (27, Assebroek), belga;

Anton Voglsang (35, Vienna), austriaco;

Sonja Weinhofer (22, nata a Monaco, domiciliata a Vienna), austriaca;

Jürgen Wunderlich (44, Burgstädt), tedesco;

Edeltraud Zanon-Werth (56, nata ad Innsbruck, residente a Bressanone), italiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Parco Verde: arrestato il compagno della madre del piccolo Antonio

Succ.

Due rimedi fai da te per combattere la cellulite

Può interessarti

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri
Cronaca

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

9 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Faida di Scampia: le testimonianze-shock dei collaboratori di giustizia
Cronaca

Minacce alla madre di Gelsomina Verde durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

8 Maggio, 2025
Succ.
Due rimedi fai da te per combattere la cellulite

Due rimedi fai da te per combattere la cellulite

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Arrestato in Perù dopo 12 anni di latitanza “Max ‘o bandito”

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo 12 anni di latitanza, è stato arrestato a Lima, in Perù, Massimiliano Amato, noto come "Max 'o Bandito", ex...

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo svariati mesi di latitanza, Giuseppe Perrella, noto esponente del clan De Micco, è stato arrestato a Ponticelli, quartiere orientale...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del...

Le verdure più disintossicanti da utilizzare dopo le feste

Le migliori diete detox e allenamenti da fare a casa

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

La routine quotidiana può accumulare tossine nel corpo e causare sensazioni di stanchezza e gonfiore. Per rigenerare il corpo e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?