• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attenzione alle “mail-ricatto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Attenzione alle “mail-ricatto”
Share on FacebookShare on Twitter

blackmail1È un fenomeno dilagante, allarmante e in sensibile ascesa che invita a tenere gli occhi aperti non solo quando si apre l’uscio di casa a degli sconosciuti, ma anche e soprattutto quando si smanetta con i messaggi di posta elettronica.

ADVERTISEMENT

L’allarme giunge, infatti, direttamente dalla polizia postale che invita a prestare massima attenzione alle mail-ricatto contenenti un nuovo virus capace di sortire innumerevoli danni.

Ad essere colpiti non solo i cittadini, ma anche enti pubblici, istituti bancari ed aziende e il cospicuo numero di famigerati siti internet finiti in balia dei pirati informatici, negli ultimi tempi in particolare, ne è la riprova. Secondo quanto accertato dalla polizia postale l’utente “colpito” si trova nella casella di posta elettronica una mail, inviata quasi sempre da un mittente presente nella lista contatti, che indica che un acquisto, in realtà mai effettuato, è andato a buon fine. La mail, oltre ad infettare il computer e il server, è in grado di impossessarsi di dati sensibili, tra cui codici e numeri di carta di credito. Ma c’è dell’altro: nel momento in cui il virus attecchisce all’interno del nostro server, lo prende letteralmente in ostaggio.

Nel momento in cui il server è contaminato dal virus, infatti, si aziona un contatore automatico che configura “il riscatto da pagare” per rientrare in possesso del server che, pertanto, appare criptato.

Una volta scaduto il tempo prefissato per effettuare l’accredito della cifra stabilita sul conto indicato, per ogni ulteriore ora trascorsa senza adempiere al pagamento, scatta una sorta di “tasso d’interesse” quindi un cifra aggiuntiva che va ad addizionarsi al “riscatto”.

Le ipotesi fin qui configurate dalla polizia postale per risalire ai vertici di questa autentica organizzazione criminali sono le più disparate: c’è chi individua nell’Europa dell’est la base operativa, chi punta il dito contro Cina e Giappone e chi, addirittura, giunge a concludere che dietro questo sistema si celi il braccio armato dell’Isis.

In verità, i dati fin qui in possesso sono troppo labili per giungere a conclusioni certe: in primis, la dislocata provenienza geografica delle mail, fino alla capillarizzazione del fenomeno che lascia presagire che il bombardamento virtuale al quale è sottoposta la nostra posta elettronica sia frutto di una ripartizione dei territori ben definita e che pertanto alla base vi sia un piano, dettagliato e meticoloso, finalizzato a mietere il maggior numero di vittime ed estorcere il maggior quantitativo di denaro auspicabile.

L’espediente più semplice del quale avvalersi per non finire nella suddetta ed infima trappola virtuale è prestare la massima attenzione al testo delle mail e soprattutto non cliccare mai su link inviati da amici che ci parlano con toni generici.

Un amico ci parla con un linguaggio “amichevole”! È sempre bene ricordarlo.

 

Tags: emailhackerlinkorganizzazioneostaggiopolizia postaleposta elettronicaricattoriscatto
ADVERTISEMENT
Prec.

Cuadrado-Chelsea, Destro-Milan, Osvaldo-Juve: si scatena il calciomercato!

Succ.

Ancora morte nell’avellinese: ritrovato un cadavere, è esecuzione di camorra

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ancora morte nell’avellinese: ritrovato un cadavere, è esecuzione di camorra

Ancora morte nell'avellinese: ritrovato un cadavere, è esecuzione di camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?